chiaretta ha scritto:
cosa posso dirle x tranquillizzarla?
Dille che una gravidanza extrauterina, per fortuna, è abbastanza rara

ma, soprattutto, anche lei da sintomi ben precisi (di solito una donna se ne accorge perchè provoca dolori lancinanti

)
bamboladolly ha scritto:Ragazze... io non ce la faccio +.. Ora mi sfogo!
Ho saputo di essere incinta dopo 4 giorni di ritardo... cioè il 23 maggio... Visota dal gine il 3 giugno che mi ha prescritto la prima ecografia il 23 giugnoo, poi il 25 ho la seconda visita..
Secondo voi mi darano già il 23 una risposta dell'ecografia da portare al gine il 25 giugno?
Come avrete capito non faccio le eco dal gine, ma in ospedale...
VOGLIO VEDERE/SENTIRE IL MIO FAGIOLINO!!!
Chi di voi ha aspettato così tanto? Mi sembra un'eternità!!!
Io ho fatto la prima visita dal gine alla 5° settimana abbondante, la prima eco (anch'io non le facevo dal gine ma in uno studio privato) quasi alla 12° settimana.
Già con la prima visita però il gine mi ha rassicurata, dicendomi che l'utero era bello chiuso ed era tutto a posto
Forse ho avuto la fortuna di trovare una gran persona come ginecologo

ma mi ha sempre trasmesso una calma e una fiducia incredibili: era paziente e rispondeva alle 2/3.000 domande che gli facevo ogni volta (alle prime visite addirittura arrivavo da lui con un foglietto su cui le avevo scritte

), ha sempre avuto un fare quasi paterno (le visite duravano anche 1 ora e mezza proprio perchè mi spiegava tutto

).
Fin da subito però mi aveva spiegato quale sarebbe stato l'iter di tutti i 9 mesi: 1 visita ginecologica al mese e 3 ecografie, stop. Non era uno di quei medici che facevano fare 200 eco, a meno che non ce ne fosse stato bisogno.
Quando facevo le eco lo chiamavo il giorno dopo e gli leggevo il referto (oppure il medico che me la faceva, suo amico, lo chiamava direttamente lui) quindi penso proprio che alla prossima visita avrai l'eco da portare al gine
Da una parte era un po' una sofferenza anche per me aspettare tutto quel tempo per vedere sul monitor il mio fagiolino

però l'ecografia mi metteva comunque un po' di angoscia (e se qualcosa non va bene?)

quindi, nel mio caso, fare 1 ecografia al mese sarebbe stato solo + stressante.