Pagina 2656 di 4170

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 23/02/13 12:45
da nancy77
minusina ha scritto:
nancy77 ha scritto:Identica cosa Flavio :wink:

per non essere off topic di là, il tuo pediatra che ti dice per l'acqua?
La pediatra non sembrava preoccupata, però io vorrei riuscire a farlo bere un pochino, secondo me lo aiuterebbe anche con la cacc@ visto che ora sta producendo dei veri e propri sassi :D
Magari si può provare con il finocchietto o qualcosa di simile, boh?!a te cos'hanno detto?
Anche a me hanno detto di non preoccuparmi perchè col mio latte di acqua ne prende comunque abbastanza.
Ma pure io vorrei si abituasse.
Non ho mai provato tisane varie e non so :roll:
Ho letto di là che hai provato col bicchiere, oggi provo anch'io :wink:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 23/02/13 14:51
da frozenlady
Io mai usate tisane o cose simili, secondo la pediatra potevano abituarla a cose saporite e non volere l'acqua.
Anche a me disse che se non avesse gradito l'acqua all'inizio bere non serve xk cmq ci sono latte e brodo... Ma non abbiamo avuto di questi problemi: ho iniziato a darle da bere quando lei ha iniziato a dimenarsi appena vedeva noi farlo (e ancora lo fa :)).
Noi abbiamo iniziato subito col bicchiere dato che il bibe x lei era sinonimo di latte (su queste cose e' testarda, se il contenitore e' "sbagliato" nemmeno assaggia il contenuto :x)... E ci e' andata pure bene che da subito il bicchiere con i manici ha imparato a tenerselo in autonomia!

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 23/02/13 16:41
da ErinC
stanotte anche Ale ci ha fatto penare per addormentarsi...con noi malati,una goduria!!!

pappa: la nostra pediatra è contro cibi industriali, quindi preparo con l'omogenizzatore, Ale odia la zucchina quindi per ora gli faccio un brodo di carota e patata e piccolo sedano poi frullo carota e patata e ci faccio un omo che lo metto nel brodo insieme a mais e tapioca,un po di parmigiano,un filo di olio evo della zona ed il pranzo è servito. e acqua nel biberon. come farine uso quelle coop,mi dicono che sono fra le migliori.
la carne la dovrò iniziare tra un po,cmq vera,30 gr a crudo,escludere maiale e pollo,così dice la pediatra,perchè agli animali danno più farmaci.troverò qualche contadino per averle buone.

per chi chiedeva,Ale sta abbastanza bene a sedere,a parte quando è stanco,barcolla. ultimamente si lancia in tripli tuffi carpiati per raggiungere qualche gioco,atterra di faccia e inizia ad agitare gambe e piedi come se nuotasse.....

mi sa che adorerà la piscina!

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 23/02/13 16:45
da ErinC
quando son stitici acqua di mela,su consiglio della pediatra,bollire un quarto di mela e dargli il brodino.io ci aggiungo anche il biscottino plasmon lattanti,Ale lo adora,ma ne va dato pochissimo.una volta G ne ha dato quasi 100ml.....altro che idraulico liquido.....ha preso pure mia madre xhe lo teneva in braccio!

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 23/02/13 17:33
da sunset
Erin, non so ma dicevano che il sedano dovrebbe essere una delle ultime verdure ad essere introdotte

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 23/02/13 18:29
da ErinC
figurati,a me la indicavano dopo zucchina e bieta! poi che ci si mette? mi indicavano anche porro e carciofo. intanto provo con la bieta e poi prenderò le zucchine +chiare....credo siano più dolci. poi che verdure ci metto?

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 23/02/13 18:38
da Bizzy
fagiolini, lattuga, cipolla (io la usavo solo per insaporire), spinaci, zucca...dipende dalla stagione!

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 23/02/13 18:41
da minusina
La mela contro la stitichezza??pensa che io la stavo evitando perché credevo che facesse l'effetto opposto...

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 23/02/13 20:18
da Lanternarossa
Bizzy ha scritto:fagiolini, lattuga, cipolla (io la usavo solo per insaporire), spinaci, zucca...dipende dalla stagione!
quoto
e a parte i primi tempi dove usavo solo carota zucchina e patata poi ho sempre frullato tutte le verdure che mettevo senza distinzione..

per iniziare comunque puoi mettere la lattuga
più avanti anche il pomodoro, ma prima di frullalrlo togli i semi e la pelle

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 23/02/13 20:20
da Lanternarossa
oggi causa pioggia siamo stati tutto il giorno in casa..un delirio
visto che ha smesso andiamo tutti e tre al ristorante...approfitto di questa fase dove lei ci sta volentieri e si diverte!!

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 23/02/13 20:28
da ciccia80
Ristorante anche per noi! Irene dorme dalle 18.30, a cena ci darà da fare :roll:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 23/02/13 20:54
da iladoc
minusina ha scritto:La mela contro la stitichezza??pensa che io la stavo evitando perché credevo che facesse l'effetto opposto...
L'acqua di mela cotta dice sia un ottimo lassativo naturale, anche a me l'aveva consigliata la pediatra in fase di stitichezza da svezzamento, normale conseguenza del passaggio dall'alimentazione totalmente liquida a quella solida :wink:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 24/02/13 2:28
da ErinC
infatti...dice che la mela cotta aiuta la mobilità intestinale. cruda da stitichezza-
oggi cho dato ad Ale un biscotto plasmon(pochi secondi sotto stretta osservazione) e non lo ciuccia +...ma lo morde proprio...fa le tacchette con il dentino :mrgreen:

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 24/02/13 11:12
da eli_felix
Erin, ha gia' un dentino?
Noi siamo al solo latte. Oggi viene un'altra pediatra a vedere le macchie di alice, sempre piu grosse e rosse. Per "fortuna" le ha fuori cosi le vede. Uff

Re: Piccoli Forummini crescono

Inviato: 24/02/13 13:51
da amluci
eli Ma sono macchie tonde o non hanno forma precisa? E poi, c'é pure qualche segno di screpolatura della pelle o di secchezza? Non è che è dermatite atopica pure quella di Alice?

Arrivo in ritardissimo Ma ho visto tutte tutte le foto e veramente questi bambini sono stupendi :shock: e su tutti per me il podio va a Ari di Papri, una favola 8)

noi siamo alla seconda notte insonne a casa di mia madre. La prima notte ha dormito beato, le altre due un disastro. Non so cos'abbia Si sveglia alle 3.30 e piange, non dorme né su lettino né su lettone. Sembra molto infastidito alla fine riusciamo a farlo dormire solo sul passeggino. Ho pensato pure ai dentini visto che ne ha uno pronto da settimane. Mia madre invece dice che è il fatto di avere il lettino in camera con noi mente a Roma dorme nella sua stanza da solo. Opinioni? Se fossero i dentini da cosa me ne potrei accorgere?