Pagina 28 di 87

Inviato: 15/03/10 11:52
da cyberjack
Visto Shutter Island. Mi piace molto Di Capro, però il film non mi ha convinto moltissimo... oddio unabella storia, ansiogena, psicotica.... ma un espediente narrativo già visto troppe volte in passato.
Film comunque bello per passare un paio d'ore coinvolgenti

Inviato: 15/03/10 14:40
da Lalli04
Fine settimana senza cinema....ma sono usciti nella sale due film
che avevo visto in anteprima da Venezia 8)
:arrow: Lourdes, l'avevo trovato un film molto riuscito, nella parte cronachistica anche un po' agghiacciante...sicuramente un film che fa riflettere...
:arrow: Donne senza uomini...mi aveva lasciato molto perplessa,
rispetto alla media dei film iraniani che avevo visto l'ho trovato molto poco
riuscito, troppo compiaciuto e troppo estetizzante per i miei gusti, pensare
che dovrebbe raccontare un momento cruciale della storia del paese :twisted: .....

Inviato: 15/03/10 15:21
da Mercury
nel we speravo di vedere almeno 1 dei premiati all'Oscar, The hurt locker oppure Crazy heart.... ma a Roma erano rimasti in programmazione solo in un cinema :shock:
Chissà come mai? :?

Inviato: 15/03/10 15:24
da dammispazio
film lovers
sapete niente di Akiresu to Kame e The Limits Of Control?
sono usciti almeno a Roma e Milano?

Inviato: 15/03/10 15:35
da doris
Mercury ha scritto:nel we speravo di vedere almeno 1 dei premiati all'Oscar, The hurt locker oppure Crazy heart.... ma a Roma erano rimasti in programmazione solo in un cinema :shock:
Chissà come mai? :?

The hurt locker è del 2008.. :wink: Nel boom del film di tim burton dubito che lo rimettano in programmazione! :wink:

Inviato: 16/03/10 14:30
da Lalli04
doris ha scritto:
Mercury ha scritto:nel we speravo di vedere almeno 1 dei premiati all'Oscar, The hurt locker oppure Crazy heart.... ma a Roma erano rimasti in programmazione solo in un cinema :shock:
Chissà come mai? :?

The hurt locker è del 2008.. :wink: Nel boom del film di tim burton dubito che lo rimettano in programmazione! :wink:
A roma e' in ben due cinema :? ...lo devono aver fatto riuscire per
l'oscar? boh, spero di riuscire a vederlo ,comunque
Ieri visto "la prima cosa bella"...non mi aspettavo tanto date le mie
personali perplessita' sul regista...invece...
L'ho trovato divertente, commovente, con dramma e commedia ben dosati
e interpreti perfetti :!: , veramente una bella sorpresa :D

Inviato: 16/03/10 18:08
da cyberjack
dammispazio ha scritto:film lovers
sapete niente di Akiresu to Kame
Achille e la tartaruga, di Kitano, è esattamente quello che ci si aspetta leggendo il titolo: Una eterna corsa dietro ad un obiettivo irraggiungibile.
Nel mito era Achuille a rincorrere la tartaruga simbolo di lentezza dando vita quindi ad un controsenso.

Nel film è invece Machisu, il protagonista, a generare il controsenso della ricerca della felicità, che per quanto rincorsa non sarà mai raggiungibile.

Un film violentissimo, disturbante, cattivo, ma semplicemente perchè testimonia in modo cristallino la violenza endemica che permea ogni cosa... la vita di un ragazzo che "usa" la sua passione come se fosse una droga, diventandone schiavo e soffocando in essa ogni dolore.
alla fine, nascondersi dal dolore risulta il dolore più grande.

un film... particolare, diciamo... molto lineare, senza alcun ribaltamento di trama, senza espedienti narrativi... la pura e semplice narrazione di una vita dedicata all'illusione, che porta inevitabilmente al fallimento.

Ma un film molto schietto e sincero, che sa far piangere e ridere contemporaneamente (fino a buttarti nella disperazione dell'ultima mezz'ora e risollevarti nel finale)

Inviato: 17/03/10 13:34
da pap76
Ieri sera ho visto "Sette vite" di Muccino.

Non lo valutavo questo gran film e invece mi sono dovuta ricredere...
Scondo me una storia molto bella e molto ben raccontata.

Visto anche "Questioni di cuore" di Francesca Archibugi
Un fillm davvero molto molto bello.
Protagonisti Kim Rossi Stuart e Antonio Albanese, che come sempre è BRAVISSIMO.

Entrambi consigliatissimi (e in programmazione su Sky primafila)

Inviato: 19/03/10 14:03
da doris
Visto Crazy Heart.
Come ho letto da qualche parte: "Crazy heart, scritto e diretto da Scott Cooper, è un piccolo film perfettamente proporzionato, costruito intorno a una grande performance".
Infatti più che per il film in sè, che presenta un copione già visto e rivisto, niente di originale insomma, un pò sulla scia di "the Wrestler", in alcuni tratti pure un pò smielato per i miei gusti( country life...brrrr!), mi premeva vedere l'interpretazione di Jeff Bridges. Devo dire che è stato all'altezza delle aspettative, oscar meritatissimo :wink:

Inviato: 21/03/10 14:02
da cyberjack
visto "Hurt Locker".
carino, ma a mio avviso non un film da oscar... ossia, non un film da UN oscar, figuriamoci 4 o quanti ne ha presi...

Inviato: 21/03/10 20:35
da lunaspina
cyberjack ha scritto:visto "Hurt Locker".
carino, ma a mio avviso non un film da oscar... ossia, non un film da UN oscar, figuriamoci 4 o quanti ne ha presi...
Io l'ho visto l'estate scorsa, in tempi non sospetti (ossia quando agli oscar non ci si pensava minimamente)... ben fatto, indubbiamente, ma non il migliore in lizza quest'anno, e certamente non il migliore della Bigelow (molto meglio i vari Strange Days, Point Break, Il mistero dell'acqua, Blue Steel...)
L'oscar per la sceneggiatura, poi, l'ho trovato incomprensibile.

Inviato: 22/03/10 13:53
da AleBi
cyberjack ha scritto:visto "Hurt Locker".
carino, ma a mio avviso non un film da oscar... ossia, non un film da UN oscar, figuriamoci 4 o quanti ne ha presi...
Io non ci avevo pensato ma una persona mi ha fatto riflettere proprio sugli oscar assegnati a questo film.
Come mai un film sulla guerra batte un film come Avatar che tratta lo stesso tema ma dal punto di vista del più debole?
ovviamente è una domanda retorica.....lascio a voi tirare le somme :roll:

Inviato: 22/03/10 14:49
da Federinik
Viso Alice in Wonderland.

Iol 3D mi ha dato il mal di mare... :? mai piu'!!!

Inviato: 23/03/10 12:08
da chiaretta
Federinik ha scritto:Viso Alice in Wonderland.

Iol 3D mi ha dato il mal di mare... :? mai piu'!!!
urca. sconsigli?
(ma non avevi mai visto altri film in 3d?)

Inviato: 23/03/10 13:52
da Mercury
doris ha scritto:Visto Crazy Heart.
Come ho letto da qualche parte: "Crazy heart, scritto e diretto da Scott Cooper, è un piccolo film perfettamente proporzionato, costruito intorno a una grande performance".
Infatti più che per il film in sè, che presenta un copione già visto e rivisto, niente di originale insomma, un pò sulla scia di "the Wrestler", in alcuni tratti pure un pò smielato per i miei gusti( country life...brrrr!), mi premeva vedere l'interpretazione di Jeff Bridges. Devo dire che è stato all'altezza delle aspettative, oscar meritatissimo :wink:
visto anch'io :mrgreen:
Il film mi è piaciuto, è amaro quanto basta e c'è pure il tocco smielato in un punto ma almeno il finale, pur essendo sul buonista, non lo è.
Fin dalla prima inquadratura è chiaro che Jeff Bridges sta interpretando Jeff Bridges che sta interpretando Drugo che sta interpretando la sua versione di "che s'ha da fa' pe' campà senza andare a Sanremo o a XFactor" :lol: io sono andata a vederlo apposta e non sono rimasta delusa.
Nota di merito che le canzoni siano interpretate proprio Bridges.
Non manca un cameo di Colin Farrell, e persino lui ci mette l'ugola ;)