bertok ha scritto:annsca ha scritto:difra ha scritto:ragazzi..... (siete più giovani di me...) non fatemi fare la mamma che mette pace!
non bisticciate, sù
grande asina sono io che non imparo mai a farmi gli affari miei... e a stare zitta!
e comunque stiamo a scherza': siamo troooooppo intelligenti e ironici e superiori (e modesti) per azzuffarci!
allora, intanto chi lo dice che siamo più giovani di te ?

te l'ho gia detto, io sono la nonnetta del forum e pretendo che il ruolo mi venga istituzionalmente riconosciuto !!!!! Moderatoreeeeeeeeeee
Secondo poi, non ti stare a preoccupare, io scherzo e , sono sicura, anche bertok. D'altra parte si può scherzare solo tra persone intelligenti, no ?!

. Anche tu bertok, tranquillo, non mi offendo per così poco ... vi vuole ben altro
beh, ora basta temporeggiare, sta casa ha bisogno di
urgenti e
fattivi consigli, specie perchè ha una proprietaria molto indecisa e capona. Difra, metti in moto le celluline grigie che poi io disegno ....
Oh, tok, ovviamente se viene qualche idea anche a te .....

.
Mille grazie ad entrambi ...
fosse solo per dare retta alle mie paturnie
ok scherzi a parte (con me puoi farlo sempre, dovunque e comunque) posta questo fac-simile di progetto che te lo stravolgo nuovamente!
Ma prima di tutto: ANN?? cerca di capire davvero cosa vuoi! Altrimenti non si finisce più.
Fatti uno schema. Priorità, necessita, estetica...insomma parti con alcuni punti fissi fondamentali. Poi se ne discute
dimenticavo...anche se sei più vecchia angraficamente non e detto che tu lo sia celebralmente. I miei neuroni hanno lì'alzaimer!

Grazie tok! ancora una volta hai ragione... il problema è che non ho le idee chiare su che cosa voglio (oh, non ti ci abituare ... è la seconda volta nell'arco della mattinata che ti dò ragione ... comincio a preoccuparmi ). In quanto bilancina tenderei a dare prevalenza all'aspetto estetico ma, come diverse e
sagge persone, mi hanno fatto notare qui dentro devo invece pensare per prima cosa alla funzionalità, soprattutto perchè non siamo più giovanissimi e abbiamo abitudini ormai consolidate (in altri termini, non siamo più alla fase dei 2 cuori e 1 capanna e ognuno di noi ha anche bisogno dei propri spazi) .
Quindi riepiloghiamo gli aspetti essenziali.
Questa è la piantina di casa mia (casa anni 70, in totale 70-75 mq., abitazione in condominio):
http://img252.ImageShack/my.php?imag ... inazp0.png
La ristrutturazione prevede il distacco dall'impianto centralizzato e con l'occasione vorrei rivedere la distribuzione degli spazi nella zona giorno: mi piacerebbe creare una sorta di piccolo open space con 3 zone logiche: cucina, pranzo e relax,
aperte ma chiudibili all'occorrenza (ad es. con pannelli scorrevoli). A questo fine, possiamo abbattere le pareti interne ed eventualmente rubare spazio alla zona notte. Se quest'idea non è realizzabile, allora preferisco ( a malincuore

) una cucina separata dalla zona giorno. Intendo mantenere un ripostiglio ed eventualmente ricavare altro spazio di imbosco per giacche, scarpe, valige... etc etc..
Nella cucina, deve trovare spazio un tavolo (separato o a penisola), tanto di solito mangiamo lì.....L'importante è non piazzarlo al centro della stanza, perchè mi rompe le balls.
Nella zona notte, volevo valutare la possibilità di inserire un secondo bagnetto e vorrei mantenere una seconda stanza (anche se + piccola dell'attuale) come studio e camera per gli ospiti.
Vi pare poco ? eheheheheh, lo so già cosa mi risponderete ...
cambia casa !!!!!
Piccola digressione ironica: avete notato con quale nuovo rispetto tok si rivolge alla sottoscritta, dopo che gli ho fatto notare che sono una signora anzianotta ed attempata ?!
