Pagina 28 di 29

Inviato: 24/11/10 16:57
da Andr&anny
Ho provato il tek il neutro e arancia e cannella...niente, il rilevatore suona sempre. inizio ad odiarlo (l'altro giorno suonava pure quando ho fatto i toast!!!!)

Re: lampe berger

Inviato: 10/04/11 20:33
da karin
riesumo questo 3d per fare una domanda ai possessori di lampe berger:
a qualcuno bruciano gli occhi con la lampe accesa nella stessa stanza?

Re: lampe berger

Inviato: 11/04/11 14:51
da Andr&anny
Si capita ma solo con certe fragranze. Prova a cambiare fragranza e comunque a tenerla accesa per poco. Capita solo quando si satura l'aria

Re: lampe berger

Inviato: 11/04/11 15:20
da karin
ho provato sia con brezza d' oceano che con iris ma me lo fanno tutti e 2...e basta anche solo 10 minuti di accensione ..
evitero' di tenerla nella stessa stanza dove sono io la prox volta

Re: lampe berger

Inviato: 04/02/14 15:52
da bradipa66
Riesumo
Ho comprato la mia prima LB: è possibile che - da spenta - in una notte mi abbia prosciugato quasi mezza lampada? potrebbe essere perchè non l'ho tappata? :twisted:
'sta cosa mi consuma più di una utilitaria

Re: lampe berger

Inviato: 04/02/14 16:04
da Sil70
strano. l'olio si consuma solo se brucia!
ti conviene non tenerla accesa per molto, gli stoppini si rompono facilmente e costano! :evil:

Re: lampe berger

Inviato: 04/02/14 16:12
da serenen
ti ho scritto di là :wink:

per spegnerla devi tapparla con il cappuccio tutto chiuso, altrimenti rimane accesa

Re: lampe berger

Inviato: 04/02/14 16:48
da arianh
probabilmente la pietra sopra è comunque rimasta calda per un pò di ore e quindi ha continuato a bruciare la fragranza. Ricordati sempre di chiudere con il tappino

Re: lampe berger

Inviato: 04/02/14 18:03
da Lucy-Van-Pelt
Confermo quanto hanno scritto le altre.
Quando spegni la fiamma e metti il diffusore forato, è quando comincia a diffondersi il profumo e quindi si consuma il liquido.
Dopo max 20 minuti per una stanza di dimensioni normali occorre "spegnerla" definitivamente, togliendo il diffusore forato e mettendo il tappo vero e proprio. Solo a questo punto smette di bruciare il profumo. Se non metti il tappo la lampada è sempre a accesa.
Facevi così?
Perché altrimenti mi sembra strano. A meno che tu non avessi appena messo lo stoppino dentro la lampada e durante la notte il livello si è abbassato perché succhiato dallo stoppino.

Re: lampe berger

Inviato: 04/02/14 18:20
da bradipa66
grazie, sono una neofita
infatti l'ho lasciata con il tappo traforato (e NON quello chiuso) l'intera notte, ed ha bruciato solo due minuti, quindi la causa dovrebbe essere quella
mannaggiammèèèèèèèèèèèèèèèèè
però funziona davvero, le profumazioni che ho scelto mi piacciono, devo solo provare a mischiarle con un po' di neutro per renderle ancora meno "profumate", ma solo vagamente presenti nell'ambiente

Re: lampe berger

Inviato: 10/09/14 17:48
da Dado84
Ciao,
uppo qst topic x chiedervi alcune info.
Mi hanno regalato tempo fa la lampe berger e dopo aver letto il topic mi sn deciso ad utilizzarla.
Però ho alcuni dubbi...
Io la accendo poi dopo circa 2 min la fiamma si abbassa da sola, il bruciatore pare incandescente e la spengo...io pensavo facesse fumo tipo un incenso invece emana solo calore. È normale?
Inoltre...perché io le profumazioni non le sento? Mi sembrano fin troppo delicate.
(Ho usato cedro del libano e erba fresca o qcs del genere) non è che me ne consigliate qcn "forte"? (Non ho particolari preferenze di profumo...a parte il vento d'oceano e quelle che profumano di lavanderia mi piacciono tutte...)
Grazie.

Re: lampe berger

Inviato: 10/09/14 20:02
da Lucy-Van-Pelt
C'è qualcosa che non fuzniona, ma non so dirti cosa. Hai ancora il foglietto che c'è nella scatola? Mi fare ci fosse scritto cosa fare nel caso non funzioni.

Fumo non ne fa mai, solo profumo. E direi che invece il profumo di solito è molto acuto, se non lo si diluisce con il neutro (che poi non è neutro lo stesso, anche quello da solo profuma)

Re: lampe berger

Inviato: 11/09/14 9:35
da Lucy-Van-Pelt

Re: lampe berger

Inviato: 13/09/14 13:58
da Dado84
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Hai letto qua?

http://www.mylampe.com/ProductCart/pc/v ... ?idpage=20
Ciao Lucy,
Grazie per le info. Ho risolto il problema andando da un rivenditore.
Il problema è solo la scelta della fragranza. Mi ha detto che cedro del Libano, teak o erba fresca (o cm si chiama) sono più delicate di altre x loro "natura".
Ho comprato polvere d'ambra (unico presente da 180ml) e ora il profumo lo sento anzi è quasi troppo forte...
Tu che fragranze utilizzi?

Re: lampe berger

Inviato: 13/09/14 21:43
da Lucy-Van-Pelt
Strano però che siano così leggere da non sentirsi...Tutti i profumi che ho provato, io o mia madre, sono per me troppo forti e li diluisco sempre.

Io uso ambra che mi piace da morire, e ultimamente ho provato Mon premier parfum, che è un profumo semplice che sa di pulito.

Dalla mia mamma ho provato Violetta e Arancia e cannella.

Comunque a me piace anche il neutro, che comunque un profumino lo fa.