Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
Inviato: 20/09/11 9:16
Amluci, EVVIVAAA!!!!!!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
concordo con te!bubu ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml
Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale
Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima...
Non è obbiettivamente facile definire un limite di età.bubu ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml
Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale
Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima...
bubu ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml
Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale
Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima...
Quoto in pieno entrambe... di primo acchito anche il mio pensiero è che ci vuole un limite, magari 47-48 anni... ma d'altro canto è anche vero che ci sono 50enni molto più in gamba come madri di tante 20enniabigaille ha scritto:bubu ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml
Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale
Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima...
Una cosa strana. leggendo ho pensato "Io ti quoto. Alzerei il limite (anche se chissà chi può dirlo, che a 44 puoi essere mamma e a 48 no...) ma un limite eh, un limite va messo.."
Poi ci ho ripensato. Boh.
Una Gianna Nannini mamma a 53 anni siamo sicuri che sia peggiore di una mamma di 25 anni? Certo, si godrà meno sua figlia, e sì, la bambina forse rimarrà prima senza mamma. Ma, oltre questo?
Non lo so. Davvero spinosa la questione.
a mio personalissimo avviso, non esiste proprio che una legge, per di più di carattere regionale, possa dare un limite di età di questo tipo, se è motivata da ragioni di carattere etico o morale. In ogni caso, qui si parla di possibilità di accedere alla PMA in regime di convenzione con il SSN. Pertanto, se è un problema di costi-benefici, farebbero meglio a stabilire il limite di età oltre il quale non ha ragionevolmente senso accedere alla fecondazione assistita. Un medico, giorni fa, mi ha detto che sopra i 44 anni le percentuali di successo non raggiungono il 7%. Sono d'accordo se si fa questo tipo di analisi relativamente ai costi a carico del SSN, come mi pare riportare l'articolo. Ovviamente una donna potrà continuare a farlo in regime "privato", suppongo...bubu ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml
Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale
Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima...
Ne discutevo con un'amica proprio oggi, io la porterei a 45/50 anni ma non oltre. E però la farei internazionale altrimenti non serve nulla perchè comunque oltre a quell'età molte donne vanno già all'estero a fare l'ovodonazione quindi non avrebbe senso farlo solo in Italia. 43 mi sembra molto basso comuqneu come limite.bubu ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml
Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale
Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima...
Ah ecco Amlu non ho letto l'articolo quindi nons apevo si parlasse di SSN , quindi come al solito in Italia si riporto tutto meramente ad un piano economico, che tristezza....amluci ha scritto:a mio personalissimo avviso, non esiste proprio che una legge, per di più di carattere regionale, possa dare un limite di età di questo tipo, se è motivata da ragioni di carattere etico o morale. In ogni caso, qui si parla di possibilità di accedere alla PMA in regime di convenzione con il SSN. Pertanto, se è un problema di costi-benefici, farebbero meglio as tabilire il mite di età oltre il quale non ha ragionevolmente senso accedere alla fecondazione assistita. Un medico, giorni fa, mi ha detto che sopra i 44 anni le percentuali di successo non raggiungono il 7%. Sono d'accordo se si fa questo tipo di analisi relativamente ai costi a carico del SSN, come mi pare riportare l'articolo. Ovviamente una donna potrà continuare a farlo in regime "privato", suppongo...bubu ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml
Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale
Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima...