Pagina 2712 di 4024

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/09/11 9:16
da beyoncé
Amluci, EVVIVAAA!!!!!!

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/09/11 10:08
da minusina
Amlu..sono proprio felice di sentire queste buone notizie e ora dateci dentro!!!

P.S. Non te le aveva mai detto nessuno che avevi un endometrio bellissimo, vero?? :mrgreen:

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/09/11 10:15
da iladoc
Amluci!!! Che bello!
Ero entrata proprio per vedere se c'erano tue notizie!
E forza follicolo dominante :P

:arrow: Sami, credo sia normale sentirsi come ti sei sentita tu...qui si sta parlando di cose che "cambiano" la vita, mica di scocchezze! :wink:

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/09/11 10:32
da samantha.l
Granzie Ila, devo dire che più ci penso più mi sale l'ansia, sia che vada bene sia che vada male :shock:

Oggi mi ha risposto il centro di Merano, mi ha mandato l'elenco degli esami e mi ha detto che per il colloquio c'è una lista di 1-2 mesi da fare con gli esami già pronti.

Invece alla Tecnobios, la cosa interessante è che se usufruissimo del SSN a Udine c'è una lista di soli 4-5 mesi costo a carico nostro 1200€ e a Udine dovrei andare solo per il pick-up e per il transfer il resto potrei farlo nel centro più vicino (nel mio caso Pesaro) oppure dal mio ginecologo di fiducia.

G. però è più propenso a Merano per la tecnica che usano :roll: :roll: vediamo intanto però mi sono attivata, ora andrò dal medico a farmi fare tutte le ricette e una volta che abbiamo tutti gli esami alla mano decidiamo

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/09/11 10:47
da vigiemme
bene Sam, un passo alla volta... fate gli esami e prendetevi questo tempo per decidere...

VOI CHE NE PENSATE?

Inviato: 20/09/11 11:38
da bubu
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml

Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale


Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima... :roll:

Re: VOI CHE NE PENSATE?

Inviato: 20/09/11 11:48
da Andrea
bubu ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml

Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale


Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima... :roll:
concordo con te!

Re: VOI CHE NE PENSATE?

Inviato: 20/09/11 11:55
da elicita
bubu ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml

Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale


Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima... :roll:
Non è obbiettivamente facile definire un limite di età.
La natura ha voluto che le donne entrassero in menopausa in un'età variabile fra i 45 e 55 anni circa. Quindi, teoricamente, sono "previste"anche gravidanze tardive... :roll:
C'è differenza fra la gravidanza tardiva "naturale" e quella da fecondazione in vitro?
Non sono in grado di dare una risposta..... :?

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/09/11 12:07
da GRIFONDORO
Amluci, visita perfetta direi! ora rilassati e impegnati!! :wink:

Sami, certo che sei tesa, non è certamente una passeggiata! io cerco di non pernsare alla visita, altrimenti mi prende la tremarella!!

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/09/11 12:28
da bubu
Ecco Steve, "grazie" per aver spostato qui il mio topic :roll:
avrei gradito avere dei pareri ANCHE e SOPRATTUTTO da persone che non mettono mai piede qui...
oltre al fatto che il mio voleva anche essere il topic del Voi che ne pensate generico... :roll: :roll: :roll:

Re: VOI CHE NE PENSATE?

Inviato: 20/09/11 12:32
da abigaille
bubu ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml

Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale


Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima... :roll:

Una cosa strana. leggendo ho pensato "Io ti quoto. Alzerei il limite (anche se chissà chi può dirlo, che a 44 puoi essere mamma e a 48 no...) ma un limite eh, un limite va messo.."

Poi ci ho ripensato. Boh.
Una Gianna Nannini mamma a 53 anni siamo sicuri che sia peggiore di una mamma di 25 anni? Certo, si godrà meno sua figlia, e sì, la bambina forse rimarrà prima senza mamma. Ma, oltre questo?

Non lo so. Davvero spinosa la questione.

Re: VOI CHE NE PENSATE?

Inviato: 20/09/11 13:55
da Jndiana
abigaille ha scritto:
bubu ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml

Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale


Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima... :roll:

Una cosa strana. leggendo ho pensato "Io ti quoto. Alzerei il limite (anche se chissà chi può dirlo, che a 44 puoi essere mamma e a 48 no...) ma un limite eh, un limite va messo.."

Poi ci ho ripensato. Boh.
Una Gianna Nannini mamma a 53 anni siamo sicuri che sia peggiore di una mamma di 25 anni? Certo, si godrà meno sua figlia, e sì, la bambina forse rimarrà prima senza mamma. Ma, oltre questo?

Non lo so. Davvero spinosa la questione.
Quoto in pieno entrambe... di primo acchito anche il mio pensiero è che ci vuole un limite, magari 47-48 anni... ma d'altro canto è anche vero che ci sono 50enni molto più in gamba come madri di tante 20enni :roll:
Però non so, forse un limite andrebbe messo...insomma se penso alla neomamma di 57 anni :shock: ha la stessa età della mia che è nonna da 3 anni...

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/09/11 14:30
da amluci
bubu ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml

Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale


Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima... :roll:
a mio personalissimo avviso, non esiste proprio che una legge, per di più di carattere regionale, possa dare un limite di età di questo tipo, se è motivata da ragioni di carattere etico o morale. In ogni caso, qui si parla di possibilità di accedere alla PMA in regime di convenzione con il SSN. Pertanto, se è un problema di costi-benefici, farebbero meglio a stabilire il limite di età oltre il quale non ha ragionevolmente senso accedere alla fecondazione assistita. Un medico, giorni fa, mi ha detto che sopra i 44 anni le percentuali di successo non raggiungono il 7%. Sono d'accordo se si fa questo tipo di analisi relativamente ai costi a carico del SSN, come mi pare riportare l'articolo. Ovviamente una donna potrà continuare a farlo in regime "privato", suppongo...

Re: VOI CHE NE PENSATE?

Inviato: 20/09/11 14:32
da samantha.l
bubu ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml

Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale


Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima... :roll:
Ne discutevo con un'amica proprio oggi, io la porterei a 45/50 anni ma non oltre. E però la farei internazionale altrimenti non serve nulla perchè comunque oltre a quell'età molte donne vanno già all'estero a fare l'ovodonazione quindi non avrebbe senso farlo solo in Italia. 43 mi sembra molto basso comuqneu come limite.

Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)

Inviato: 20/09/11 14:37
da samantha.l
amluci ha scritto:
bubu ha scritto:http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/la ... anni.shtml

Fecondazione in vitro, le Regioni:
"Mamme non oltre i 43 anni"
Il progetto di legge allo studio di un comitato interregionale


Io alzerei un po' il limite d'età....però non la trovo una proposta sbagliatissima... :roll:
a mio personalissimo avviso, non esiste proprio che una legge, per di più di carattere regionale, possa dare un limite di età di questo tipo, se è motivata da ragioni di carattere etico o morale. In ogni caso, qui si parla di possibilità di accedere alla PMA in regime di convenzione con il SSN. Pertanto, se è un problema di costi-benefici, farebbero meglio as tabilire il mite di età oltre il quale non ha ragionevolmente senso accedere alla fecondazione assistita. Un medico, giorni fa, mi ha detto che sopra i 44 anni le percentuali di successo non raggiungono il 7%. Sono d'accordo se si fa questo tipo di analisi relativamente ai costi a carico del SSN, come mi pare riportare l'articolo. Ovviamente una donna potrà continuare a farlo in regime "privato", suppongo...
Ah ecco Amlu non ho letto l'articolo quindi nons apevo si parlasse di SSN , quindi come al solito in Italia si riporto tutto meramente ad un piano economico, che tristezza....