Pagina 275 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 23/10/12 14:55
da stefania_b
nnnnuuu fede potrei morire per una cosa così!

Re: La libreria del forum

Inviato: 23/10/12 15:13
da Lalli04
stefania_b ha scritto:nnnnuuu fede potrei morire per una cosa così!
:lol:
la mia serie "i classici Garzanti" di letteratura tetesca e' stata in cantina ed e' ritornata sui miei scaffali, pero'
It Ain't Over Til It's Over :mrgreen:

Re: La libreria del forum

Inviato: 23/10/12 15:37
da fede65
stefania_b ha scritto:nnnnuuu fede potrei morire per una cosa così!
La sola idea di liberarmi dei miei libri, acquistare un libro senza averlo prima sfogliato, non sentire quel tipico profumo di carta stampata, mi faceva letteralmente inorridire.
Ora ( cerco) di considerarle schiavitù, retaggi di qualcosa di antico, voglio crearmi nuove abitudini, scoprire nuovi bisogni :D
In fondo possiamo avere tutto in uno spazio ridottissimo perchè rinunciarci???
Non avete idea di quanto spazio ho acquistato in sala, corridoio e camera!!!
Un lato negativo però c'è: si compra troppo comodamente, ci sono offerte tutti i giorni e il "dito" parte con moooolta facilità :?

Re: La libreria del forum

Inviato: 23/10/12 15:39
da simo19691
stefania_b ha scritto:
simo19691 ha scritto:
stefania_b ha scritto:"proprio non ci siamo. Il libro è superficiale (nel senso che entra molto superficialmente su storie, temi, personaggi, sentimenti) e anche un po' inconcludente."
la mia recensione su anobii :roll:
riguardo a quale libro? :roll:
la solitudine dei numeri primi
:wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 23/10/12 16:04
da bradipa66
domenica ho approfittato degli sconti da Feltrinelli (anche il figlio, che ha rsiparmiato il 40% sui cd). Mannaggia le belle giornate di sole. Comprato:
- saggio sulla lucidità (Saramago) che mi mancava
- la scopa del sistema (DFW)
- la monaca (Simonetta Agnello Hornby)
una miscellanea un po' scombinatella....

Re: La libreria del forum

Inviato: 23/10/12 16:14
da lunaspina
fede65 ha scritto:io invece ho fatto una scelta radicale e ho portato in cantina (anticamera del buttarli) tutti i libri che potrei tranquillamente ritrovare nella libreria virtuale. Nella libreria sono rimasti solo libri di fotografia, vecchi testi universitari e poco altro.
Non saprei dire perchè ma sento sempre più l'esigenza di alleggerire il mio "bagaglio" :oops:
Io questo non potrei mai farlo :oops: :oops:
Ho selezionato una dozzina di libri che non mi sono piaciuti o che mi sono stati regalati ma non mi interessa leggere, per regalarli/scambiarli/venderli all'usato, ma tutti gli altri che ho già comprato e letto (e amato :oops:) rimangono dove sono.
Potrei sostituire il cartaceo col digitale di quelli del genere Kinsella, tanto per capirci, ma il mio braccino si rifiuta al pensiero di spendere di nuovo per ricomprare una cosa che ho già :mrgreen: :mrgreen:

Re: La libreria del forum

Inviato: 23/10/12 22:24
da chiaretta
fede65 ha scritto:
stefania_b ha scritto:nnnnuuu fede potrei morire per una cosa così!
La sola idea di liberarmi dei miei libri, acquistare un libro senza averlo prima sfogliato, non sentire quel tipico profumo di carta stampata, mi faceva letteralmente inorridire.
Ora ( cerco) di considerarle schiavitù, retaggi di qualcosa di antico, voglio crearmi nuove abitudini, scoprire nuovi bisogni :D
In fondo possiamo avere tutto in uno spazio ridottissimo perchè rinunciarci???
Non avete idea di quanto spazio ho acquistato in sala, corridoio e camera!!!
Un lato negativo però c'è: si compra troppo comodamente, ci sono offerte tutti i giorni e il "dito" parte con moooolta facilità :?
Io non ce la farei Mai a liberarmi dei miei libri ( nella cameretta dei bimbi ho messo puliti e spazzolati, quelli che ho letto dai 2 ai 12 anni, e mi emoziona l'idea che un giorno magari li leggeranno anche loro :-)
Il kindle l'ho avuto in regalo, ma non avevo letto bene il biglietto accompagnatorio :evil: arrivera' solo il 22 novembre!! Intanto mi sto facendo una wish list sul pc :mrgreen:

Re: La libreria del forum

Inviato: 24/10/12 9:52
da fede65
Chiaretta se ti arriva il 22 novembre probabilmente ti hanno regalato il pw, poi ci fai sapere come ti trovi con la retroilluminazione?

Re: La libreria del forum

Inviato: 24/10/12 10:38
da stefania_b
anche io piano piano sto portando da NA i libri della mia infanzia da passare a davide.
Nella speranza che abbia la mia stessa passione per la lettura.
Se no me li rileggo io :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 24/10/12 11:07
da DIERRE
lunaspina ha scritto:
DIERRE ha scritto:Quindi uscirà una nuova versione del Kindle? :roll:
quasi pensavo di prenderlo usato, se ne trovano sul web.La reticenza è per la disponibilità dei libri dascari care :roll: .
Voi continuate a comprare anche gli stampati?
Lo store di Amazon è uno dei più grandi, ha sui 20.000 titoli disponibili, e periodicamente ne escono di nuovi. Tra l'altro credo che nessuno degli e-reader attualmente in circolazione sia universalmente compatibile con tutti i formati di ebook, per cui prima di comprare un e-reader piuttosto che un altro forse conviene fare un giro sulla libreria corrispondente e verificare la quantità di titoli disponibili.
Io continuo tranquillamente a comprare anche i cartaecei, l'unica differenza rispetto a prima è che riservo il cartaceo solo ai libri "di qualità", mentre sul kindle finiscono soprattutto le letture "usa e getta" (perchè più economiche in ebook che in cartaceo :wink:)
Questo è molto interessante infatti, :wink: grazie luna.Sapevo che gli e-reader non sono compatibili con tutti i formati quindi le librerie sul web sono da valutare in questo senso. Avevo visto un e-reader della sony molto molto bello e + completo del kindle, ma non ho approfondito questo risvolto.

Re: La libreria del forum

Inviato: 24/10/12 11:09
da DIERRE
lunaspina ha scritto:
fede65 ha scritto:io invece ho fatto una scelta radicale e ho portato in cantina (anticamera del buttarli) tutti i libri che potrei tranquillamente ritrovare nella libreria virtuale. Nella libreria sono rimasti solo libri di fotografia, vecchi testi universitari e poco altro.
Non saprei dire perchè ma sento sempre più l'esigenza di alleggerire il mio "bagaglio" :oops:
Io questo non potrei mai farlo :oops: :oops:
Ho selezionato una dozzina di libri che non mi sono piaciuti o che mi sono stati regalati ma non mi interessa leggere, per regalarli/scambiarli/venderli all'usato, ma tutti gli altri che ho già comprato e letto (e amato :oops:) rimangono dove sono.
Potrei sostituire il cartaceo col digitale di quelli del genere Kinsella, tanto per capirci, ma il mio braccino si rifiuta al pensiero di spendere di nuovo per ricomprare una cosa che ho già :mrgreen: :mrgreen:
:D luna non posso che quotarti

Re: La libreria del forum

Inviato: 24/10/12 11:12
da DIERRE
:wink: ultimi acquisti:
Tua di Claudia Pinero- carino e già letto
Tutti i nomi di Saramago - inizo la prox settimana( per un gruppo di lettura)
Arte come mestiere di Bruno Munari 8)

nelle librerie IBS ho lo sconto fisso del 5% per via della tessera.

Re: La libreria del forum

Inviato: 24/10/12 11:20
da nancy77
ciao Dierre! :)

"Tua" l'ho preso anch'io, aspetto di riuscire a leggerlo :wink:

"La solitudine dei numeri primi" a me non è dispiaciuto, ma certo mi aspettavo molto di più da quanto bene ne avevo letto quando era uscito :roll:
Ho visto anche il film, ma non me lo ricordo. Da ciò deduco che, come accade quasi sempre, io abbia preferito il libro!

Re: La libreria del forum

Inviato: 24/10/12 11:21
da Lalli04
DIERRE ha scritto::wink: ultimi acquisti:
Tua di Claudia Pinero- carino e già letto
Tutti i nomi di Saramago - inizo la prox settimana( per un gruppo di lettura)
Arte come mestiere di Bruno Munari 8)

nelle librerie IBS ho lo sconto fisso del 5% per via della tessera.
Ecco...Tua lo devo assolutamente leggere, della stessa autrice ho adorato Betibu'
Tutti i nomi ce l'ho in lista anche io (mi venne regalato lo stersso Natale di Zia Mame e diedi la precedenza a quello :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 24/10/12 11:37
da DIERRE
nancy77 ha scritto:ciao Dierre! :)

"Tua" l'ho preso anch'io, aspetto di riuscire a leggerlo :wink:

"La solitudine dei numeri primi" a me non è dispiaciuto, ma certo mi aspettavo molto di più da quanto bene ne avevo letto quando era uscito :roll:
Ho visto anche il film, ma non me lo ricordo. Da ciò deduco che, come accade quasi sempre, io abbia preferito il libro!
:D ciao a te mammina nancy!!
ok prendo nota