Pagina 276 di 404

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 8:17
da rosdev
Bizet,grazie per il video! :)
Mi hanno colpito molte cose che dice,in particolare la scelta post maturità fatta quasi mai per passione e il peso eccessivo dellle famiglie.
Simo,anche se si rivolge essenzialmente ai genitori,io lo farei vedere a G.

Ps: che tristezza per la ragazza di cui si parla nel video (quella bravissima che ha deciso di non proseguire gli studi). :roll: :(

Bradi (saggia :mrgreen: ),condivido l'opera di monitoraggio e vigilanza nei confronti del prof. senza intervenire per il momento :wink: (ma poi mi pare che la bradipina sappia il fatto suo fin troppo bene :D)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 8:55
da BIZET
Al volo vii lascio anche questo.
Buona giornata :wink:

https://www.youtube.com/watch?v=iYZeU_5 ... ata_player

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 9:00
da eli_felix
BIZET ha scritto:Simo mi dispiace.
Io la penso come Lalli e Ida e le altre, studiare non è mai tempo perso!
Se a biologia c'è almeno una materia che gli piace, che lo appassiona e se in quest'anno ha ottenuto risultati anche solo discreti, mollare sarebbe un gran peccato. Non pensare al fatto che quel tipo di facoltá non offre sbocchi, se si parte da questo presupposto non si va da nessuna parte, guarda mio figlio:giurisprudenza 5 -6 - 7 anni di fatiche e poi? Zero certezze

Se proprio decidesse per l'abbandono degli studi (incrocio le dita perchè ció non accada), piuttosto che entrare nel giro dei lavoretti qua e là , di pochi giorni e sottopagati, valuterei la proposta di Dammi per Londra.
In bocca al lupo.
Quoto bizet! Al massimo farei un ultimo tentativo il prossimo anno, se non va ancora cambierei strada o cercherei provvisoriamente un lavoro, per poi ritentare il test. Del resto, con l'incertezza che regna oggi nel mondo del lavoro, non è neanche facile dire "vado a lavorare".
arianh ha scritto:Senza parlare del fatto che per mandare un figlio all'università bisognerebbe fare un finanziamento...
La mia collega come prima retta di iscrizione 700 euro :shock:
Senza dubbio l'impegno economico è importante, però io ricordo ancora cosa mi disse mio padre: "Vederti realizzata vale più di tutti i soldi spesi". E io - tra università privata, affitto, extension negli Stati Uniti e mexem - di soldi mi sa che gliene ho fatti spendere parecchio :oops: . Però quando mi sono messa in proprio, mio padre era il più gasato di tutti. :mrgreen:

Io ogni tanto mi chiedo se riuscirò a fare per i miei figli quello che i miei hanno fatto per me. :oops:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 10:25
da dammispazio
what do you do ELI?

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 10:28
da eli_felix
dammispazio ha scritto:what do you do ELI?
Interprete/traduttrice :wink:
con ufficio in soggiorno :mrgreen:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 10:45
da dammispazio
eli_felix ha scritto:
dammispazio ha scritto:what do you do ELI?
Interprete/traduttrice :wink:
con ufficio in soggiorno :mrgreen:
ottimo, non come me che ho il soggiorno in ufficio ;-)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 11:07
da simo19691
bradipa66 ha scritto:eh si...
diciamo che per il momento non ho fatto scenate perchè:
- è "affettuoso" e cameratesco con tutte, limitandosi ad un braccio sulle spalle, o a pacche amichevoli e (cmq non è il caso, cacchius)
- la voce che gira è che sia un po' eccessivo (il fratello lo ha confermato: in classe sua mandavano le ragazze a distrarlo per giocare a pallone o fare casino)
- la piccola ha detto che la prossima volta gli tira uno schiaffone :shock: (ovviamente ho detto che non è il caso, ma potrebbero coalizzarsi tutte nel dargli una stessa risposta, identica, ad ogni abbraccio, per fargli capire che LORO hanno capito)

'nzomma, starò all'erta senza esagerare o montare (per ora) un casino da madre invasata, sentendo semmai anche qualche mamma che conosco (ci sta anche che la piccola tignosa com'è ci metta il carico)
bradi, tu con tua figlia puoi stare tranquilla che se la caverà da sola!!! (è un mito la bradipina 8) )
però è bene stare all'erta x capire se si limita solo a questo o nel caso di ragazze + scemette può andare oltre :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 11:09
da simo19691
bradipa66 ha scritto:dimenticavo:
1- hola dammi :wink:
2 - basta che non fregate il posto a londra ai bradipini

a propo', ma ve l'ho detto che il grande ha lavoricchiato per due settimane???
stanca di vederlo trascinarsi dal divano al pc, e da questi alla tv, gli ho passato il numero di un amico che ha una cartolibreria e che ad inizio scuola recluta ragazzi per aiutarlo (son tutti nipoti,amici dei nipoti, ecc..)
dalle 7.30 del mattino alle 21 (in pieno centro città, quindi non tornava a pranzo). risultato? contentissimi tutti!!!
stanco, ha imparato un sacco di cose (andava anche in banca, serviva i clienti, ecc.ecc..) ha incontrato un sacco di gente (una sera mi ha fatto: mamma, che gente strana che c'è in giro), affrontato marmocchi scostumati e genitori isterici...e con la mancia ha deciso che si comprerà una bella racchetta da tennis
il mio amico mi ha detto che è stato bravo, responsabile ed ha faticato: obiettivo raggiunto, anche perchè ha in parte (in piccola parte) capito cosa significa farsi il chiulo lavorando
si, mi ricordo che ne avevi parlato, è un ottima cosa...
peccato che questi lavoretti non si trovino più :?

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 11:14
da simo19691
dammispazio ha scritto:8) 8) 8)
cmq seriamente Simo io non capisco come sia possibile che se lui vuole fare una cosa ed una cosa sola -fisio - non passa le same al primo colpo rimetta tutto in discussione
quindi o/oppure
fa un altro anno di biologia, poi ripete l esame di ammissione e LO PASSA
oppure
fa un altro anno di biologia e scopre che toh, gli garba e prosegue
oppure se davvero vuole fare il fisioterapista e si crea un percorso alternativo per arrivare allo stesso risultato (ancora non mi hai risposto che tipo di indirizzo prevedeva)
ci sono millemila discipline (non so se si dice) interessanti, osteopata, terapia cranio sacrale, etc etc... e corsi che iniziano dalla base poi ci si costruisce sopra, magari in due anni trova da far pratica, poi gli torna la voglia di studiare

sono stanca ho scritto peggio del solito
stanca e' un eufemismo

vi farei leggere le email che sto scambiando con la checca del mio affittuario che come sempre fa in meltdown ogni qualvolta c'e' da affrontare un cambiamento :roll:
dammi, il test l'ha fatto già 2 volte purtroppo...

e percorsi alternativi non ce ne sono...per fare l'osteopata bisogna prima essere medici e poi fare dei corsi di specializzazione....
tutti gli altri percorsi (scuole private ecc.) non sono riconosciuti, quindi altrernative non ce ne sono

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 11:19
da simo19691
..io condivido tutto quello che avete detto, ma la scelta spetta a lui...
se lui non vuole proseguire nessuno può obbligarlo (a che pro poi?)..
il punto principale che avete tutte sottovalutato è che lui non è più interessato, non gli piace questa facoltà e non ha intenzione di seguitare tanto per...
io credo che a questo punto posso far poco :roll:

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 11:24
da dammispazio
non sono riconosciuti che cosa significa?
che poi non lavora in una palestra, privatamente?
L'osteopata che vedevo in italia sono arciconvinta non era un medico (ma guadagnava tanto quanto :evil:

cmq SIMO where there is a will there is a way

oppure lo mandi qui davvero, la mia amica japana ha fatto riflessologia, naturopatia, craniosacrale (che e' cioc he pratica x scelta) e tanta altra roba che non ricordo, tutti esami riconosciuti, era laureata come me in Art al St Martin

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 11:32
da serenen
un corso professionale?
http://www.shiatsu.it/corsi-professionali.html

questo è riconosciuto e immagino ce ne siano molti altri..

mia cognata si è laurata in economia e marketing con ottimi voti, ha lavorato per un po' in una ditta che faceva spezioni internazionali.. non era appagata e ha deciso di fare un corso per diventare panettiera (ha sempre avuto la passione per la cucina in generale), ha fatto uno stage da un fornaio e nonostante lavorasse di notte, era felice..

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 11:34
da dammispazio
ecco, quello che cercavo di dire io ;-)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 11:36
da conchicca
simo19691 ha scritto:..io condivido tutto quello che avete detto, ma la scelta spetta a lui...
se lui non vuole proseguire nessuno può obbligarlo (a che pro poi?)..
il punto principale che avete tutte sottovalutato è che lui non è più interessato, non gli piace questa facoltà e non ha intenzione di seguitare tanto per...
io credo che a questo punto posso far poco :roll:
Va bene, non è più interessato.
Cosa pensa di fare? va bene tutto, dal muratore al commesso? cosa pensa di fare per trovare lavoro? E se tra 6 mesi non ha trovato niente che fa?

Io ovviamente non conoscendo tuo figlio non posso darti consigli, però gli chiarirei i prossimi passi. Per me stare a casa mesi senza avere niente da fare è la cosa più deprimente che possa esistere.

Capisco lo scoramento di non essere riuscito ad accedere al percorso di studi che desiderava, non vorrei che però questa delusione "a caldo" lo porti a fare scelte magari un po' affrettate...

Re: FIGLI ADOLESCENTI

Inviato: 25/09/13 11:42
da simo19691
conchicca ha scritto:
simo19691 ha scritto:..io condivido tutto quello che avete detto, ma la scelta spetta a lui...
se lui non vuole proseguire nessuno può obbligarlo (a che pro poi?)..
il punto principale che avete tutte sottovalutato è che lui non è più interessato, non gli piace questa facoltà e non ha intenzione di seguitare tanto per...
io credo che a questo punto posso far poco :roll:
Va bene, non è più interessato.
Cosa pensa di fare? va bene tutto, dal muratore al commesso? cosa pensa di fare per trovare lavoro? E se tra 6 mesi non ha trovato niente che fa?

Io ovviamente non conoscendo tuo figlio non posso darti consigli, però gli chiarirei i prossimi passi. Per me stare a casa mesi senza avere niente da fare è la cosa più deprimente che possa esistere.

Capisco lo scoramento di non essere riuscito ad accedere al percorso di studi che desiderava, non vorrei che però questa delusione "a caldo" lo porti a fare scelte magari un po' affrettate...
infatti sono tutte cose che gli abbiamo detto...e ripetuto di non decidere in fretta ma di prendersi tempo :roll:

quel genere di corsi (per fisioterapisti/infermieri/ecc.), almeno qui da noi, li fanno solo i figli di...nel senso che se poi hai un appoggio lavori, sennò non servono a niente (non puoi fare concorsi, non puoi aprire uno studio ecc.) :roll: