Re: A che stai pensando?!?!?
Inviato: 13/01/15 13:23
Difra, tu non sei proprio fatta per pensare
piuttosto... come procede?
piuttosto... come procede?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
e pensare che secondo me penso troppodammispazio ha scritto:Difra, tu non sei proprio fatta per pensare
piuttosto... come procede?
eccoLalli04 ha scritto:sapendo che son gay nun ce penza' che è megliodifra64 ha scritto:@ lalli...: chissà se un paio di spritz aiuterebbero.. stasera magari ci provo![]()
sto pensando
ma davvero sti due NON sono modelli?![]()
![]()
mo' vado a vedere...Sil70 ha scritto:intanto ho aperto il 3d!![]()
grazie Pipe!![]()
![]()
goditila... l' irrequietezzadifra64 ha scritto: mi sento addosso un'irrequietudine, difatti....
un po' difficile quando devi stare tranquilla e.. sei un ariete fuminodammispazio ha scritto:goditila... l' irrequietezzadifra64 ha scritto: mi sento addosso un'irrequietudine, difatti....![]()
trdz restless.... restless is good
sono un po' stanca di dare cornate a vuotodammispazio ha scritto:gli arieti che conosco io a forza di perdere battaglie perdono anche la guerra
ti suggerirei di dare cornate al piu presto
Ciao e congratulazioni per la vendita, di questi tempi non è poco.Dani1980 ha scritto:Sto pensando che... finalmente sono riuscito a vendere il mio appartamento ma non pensavo che la scelta del "prossimo" fosse così snervante.
Anzi visto che ci sono ne approfitto per chiedere un vostro parere![]()
Sono indeciso tra 2 appartamenti:
- il primo, usato, condominio di 24 famiglie, è un 3 locali con doppi servizi, cucina abitabile VERA (3mx2,8m), ripostiglio, cantina, box e posto auto di proprietà, 110mq veramente ben distribuiti e finiture di mio gradimento, vista frontale libera da altri palazzi su entrambi i lati e conto di riuscire a prenderlo a 215.000€, classe energetica D, riscaldamento centralizzato con contabilizzatore di consumi e caloriferi in ghisa, in periferia ma comunque a 700mt dal centro del paese
- il secondo, in costruzione, condominio di circa 100 famiglie, 3 locali con doppi servizi, cucina abitabile ma non troppo, cantina, box, 102mq, affaccio zona giorno sul cortile condominiale con palazzo piuttosto distante mentre sulla zona notte prossimamente costruiranno un altro palazzo, classe A centralizzato con pompa di calore (NO fotovoltaico) con riscaldamento a pavimento, cappotto esterno per un totale di 260.000€, a meno di 100mt dal centro del paese, proprio davanti alla stazione
Premetto che ho paura che la tanto decantata classe A non garantisca il risparmio promesso e chela pompa di calore (una ogni 10 appartamenti) consumi uno sproposito di elettricità, personalmente avrei scelto per quella usata ma c'è un neo: nelle camere e in bagno, nello spazio sopra i cassonetti delle tapparelle (ci sono circa 10cm tra i cassonetti ed il soffitto) ci sono delle belle macchie nere di muffa. Ho chiesto informazioni ad altri condomini ed effettivamente alcuni lamentano problemi di condensa. Ho fatto visionare l'appartamento da un amico che ha un'impresa edile che mi ha detto che la muffa si riformerà sempre, ma pulendola con regolarità, senza aspettare che il soffitto diventi nero, dovrei vivere abbastanza tranquillo. Esternamente, vedendo la palazzina dal cortile, non ci sono segni di infiltrazione.
Non so veramente cosa fare, ma entro questa settimana devo scegliere, magari poi tutta quella muffa dipende dalle abitudini di vita della proprietaria dato che ne ho notati alcuni puntini anche in basso accanto alla portafinestra della cucina, chiaro segnale che si apre poco.
Grazie e scusatemi se mi sono dilungato.
Personalmente se abitassi in un paese di 10mila abitanti preferirei stare in centroDani1980 ha scritto: Il piano è secondo di 4 per l'usato e di 5 per il nuovo, entrambi appartamenti centrali. L'unico neo dell'usato è che la cameretta confina con la cucina del bilocale accanto.
Riguardo i costi aggiuntivi direi che le commissioni per l'agenzia e le spese per gli allacciamenti si annullano, quindi c'è da considerare circa 5.000€ di lavori nella casa usata per "personalizzazioni", quindi 220.000€ contro 260.000!
Considera che parliamo di una paese da 10.000 abitanti nella provincia di Milano con superficie di 12km quadrati e la stazione è a 1,1km dalla casa usata, meno di 15 minuti a piedi, mentre l'autobus è a 200mt. Per periferia intendo che è l'ultimo complesso prima della campagne, comunque è una zona tranquilla e frequentata. Oltre non credo costruiranno mai quindi avrei sempre la vista libera nella zona giorno (campagna) e nella zona notte (parco) mentre nella nuova davanti affaccio nel cortile e nella zona notte entro 4/5 anni costruiranno un altro palazzo gemello.
L'esposizione... la nuova ha zona giorno a NE e zona notte a SO, l'usata zona giorno a SE e notte a NO.
La differenza economica per l'acquisto è rilevante e ho paura che i consumi in classe A non siano bassi come si pubblicizza, ma dall'altro lato non vorrei che acquistare una casa già vecchia (costruita in edilizia convenzionata) e pentirmene, oltre al fatto che, come ho scritto sopra, ci sono dei problemi di muffa/condensa.