Pagina 278 di 1403

Inviato: 11/11/09 18:55
da stefania_b
la dietologa mi ha detto che il *problema* delle paste con i legumi è che ci sono tanti carboidrati, quindi se devi mangiare diciamo 80 g di pasta al giorno non puoi fare 80 g di pasta + legumi ma devi considerare 80 g totali tra pasta e legumi.

Inviato: 11/11/09 18:58
da loremir77
stefania_b ha scritto:la dietologa mi ha detto che il *problema* delle paste con i legumi è che ci sono tanti carboidrati, quindi se devi mangiare diciamo 80 g di pasta al giorno non puoi fare 80 g di pasta + legumi ma devi considerare 80 g totali tra pasta e legumi.
come va la dieta stef? :)

Inviato: 11/11/09 19:04
da stefania_b
ho ritirato oggi le nuove scritture, quindi si inizia ufficialmente domani :wink:

Inviato: 11/11/09 19:06
da simo19691
stefania_b ha scritto:la dietologa mi ha detto che il *problema* delle paste con i legumi è che ci sono tanti carboidrati, quindi se devi mangiare diciamo 80 g di pasta al giorno non puoi fare 80 g di pasta + legumi ma devi considerare 80 g totali tra pasta e legumi.
quoto: i legumi e le patate in sostituzione di pane e pasta, però mi pare in quantità maggiori :roll:

Inviato: 11/11/09 19:07
da simo19691
stefania_b ha scritto:ho ritirato oggi le nuove scritture, quindi si inizia ufficialmente domani :wink:
com'è la dieta, molto restrittiva??

Inviato: 11/11/09 19:27
da stefania_b
no anzi... ora passo nel topic giusto non vorrei intristire gli chef del forum :wink:

Inviato: 12/11/09 11:03
da loremir77
ho trovato la ricetta di un polpettone ripieno.. la faccio la settimana prossima.. se viene buono vi posto la ricetta. :wink:

(mi son data ai secondi ultimamente.. :lol: )

Inviato: 12/11/09 11:07
da samantha.l
fatta PASTA E CECI grazie a tutte o mixato ed è venuta deliziosa:

procedimento
Ho cotto i ceci nella pentola a pressione per 45 minuti dal "fischio" con uno spicchio d'aglio in camicia, una rametto di rosmarino e 1 foglia di salvia.

Nel mentre o soffritto con un filo d'olio dello scalogno e della pancetta dolce.
Ho scolato i ceci e li ho aggiunti al soffritto assieme a due cucchiai di passata, sale e pepe.

Ho fatto un pò insaporire e ne ho tenuti due cucchiai da parte che ho "mixato assieme a 1/2 cucchiaio di farina.

Poi ho coperto con acqua (almeno 3 cm sopra) e ho aggiunto un dado vegetale (io uso quello granulare) quando l'acqua-brodo ha iniziato a bollire ho aggiunto i maltagliati e anche i ceci "mixati" poi ho fatto addensare.

Una bontà :wink:

Inviato: 12/11/09 11:10
da loremir77
la devo comprare anche io la pentola a pressione.. :?

soprattutto per cuocere fagioli, e fagiolini.. io sono ghiotta di fagiolini ma cotti in pentola normale non vengono buoni come in quella a pressione. :?

Inviato: 12/11/09 11:41
da simo19691
loremir77 ha scritto:la devo comprare anche io la pentola a pressione.. :?

soprattutto per cuocere fagioli, e fagiolini.. io sono ghiotta di fagiolini ma cotti in pentola normale non vengono buoni come in quella a pressione. :?
io ce l'ho della lista nozze...

usata un paio di volte con esito disastroso...(una volta insieme al vapore dalla valvola è uscito anche tutto il brodo di cottura delle lenticchie....un casino in cucina...)

poi una volta mia madre (con la sua) si è ustionata un braccio con il vapore...

ultimamente a una collega di mia suocera è scoppiata letteralmente con tutto il minetrone dentro....cucina disastrata e fortuna che vicino non c'era nessuno....




per me possono anche smettere di fabbricarle :evil:

Inviato: 12/11/09 11:57
da samantha.l
Anche io mi fidavo poco avevo timore di fare danni, ma poi invece adesso mi trovo benissimo, certo bisogna maneggiarla con cura, ma risparmi un sacco di tempo

Inviato: 12/11/09 18:40
da arianh
simo19691 ha scritto: ultimamente a una collega di mia suocera è scoppiata letteralmente con tutto il minetrone dentro....cucina disastrata e fortuna che vicino non c'era nessuno....

si vede che è vecchia come il cucco perché da qualche anno a questa parte è quasi impossibile che scoppino... ciò non toglie il fatto che nemmeno io la uso...

Inviato: 12/11/09 18:43
da simo19691
arianh ha scritto:
simo19691 ha scritto: ultimamente a una collega di mia suocera è scoppiata letteralmente con tutto il minetrone dentro....cucina disastrata e fortuna che vicino non c'era nessuno....

si vede che è vecchia come il cucco perché da qualche anno a questa parte è quasi impossibile che scoppino... ciò non toglie il fatto che nemmeno io la uso...
è quel quasi che mi piace poco :? :roll:

Inviato: 12/11/09 19:37
da Lorena
Ho trovato questa ricettina
http://img99.ImageShack/img99/556/sformatini.jpg
mi sembra facile per un'imbranata come me.
Che ne dite? Con cosa si potrebbero accompagnare questi piccoli sformati?
Insalata semplice? Gorgonzola fuso da mettere nel piatto sotto? Non sarebbe una ripetizione? Un po' di sugo semplice di pomodoro, sempre da mettere sotto?

Inviato: 13/11/09 1:09
da Dolores
sabato sera ho fatto il rotolo al limone e i tortini al cioccolato dal cuore morbido... gnammmmmmmm
poi ieri con la crema pasticcera al limone che avevo avanzato ho fatto la torta della nonna rivisitata (ho aggiunto alla crema scaglie di cioccolato)... è venuta spettacolare!!!!

mangerei sempre dolci in sto periodo!