Pagina 29 di 33

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 19/04/14 12:09
da coolors
cosicar ha scritto:Ciao e complimenti. Posso chiederti i tuoi battiscopa di che materiale sono??? Paradosso mi sa che avrò difficoltà a trovare dei semplicissimi battiscopa bianco opaco in ceramica o gres da capitolato!!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
Scusa, ma se i battiscopa li vuoi bianchi opachi , perchè non farli in classico legno laccato (che è sicuramente molto piu' semplice)?

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 19/04/14 12:43
da cosicar
coolors ha scritto:
cosicar ha scritto:Ciao e complimenti. Posso chiederti i tuoi battiscopa di che materiale sono??? Paradosso mi sa che avrò difficoltà a trovare dei semplicissimi battiscopa bianco opaco in ceramica o gres da capitolato!!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
Scusa, ma se i battiscopa li vuoi bianchi opachi , perchè non farli in classico legno laccato (che è sicuramente molto piu' semplice)?
Coolors perchè mi hanno chiesto 5€+iva al metro lineare in più :evil: invece se li trovassi in capitolato non mi costerebbero nulla ed in più in ceramica sarebbero più resistenti :wink:

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 19/04/14 13:12
da frottola
Ciao apple, posso sbirciare anch'io? Grazie ;-)

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 20/04/14 20:14
da apple82
Buona Pasqua a tutti!!
Cosi i miei battiscopa sono proprio in legno laccato bianco.
In gres sono piu costosi perche devono essere a becco di civetta o comunque lucidati sulla parte superiore. Altrimenti spesso (come abbiamo fatto in garage) tagliano una piastrella a fette e lo usano come battiscopa pero sopra ti resta la parte (dove han tagliato) che ti preannuncio si macchiera di tempera...
Secondo me meglio spendere i 5 euro sul legno... :wink:

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 20/04/14 20:24
da apple82
Scusa ho chiesto al mio falegname di fiducia :wink: e mi ha detto di chiederti se i 5 euro sono solo per la fornitura o compresi di montaggio xche nel primo caso, sono una ladrata pazzesca!!! Ti conviene farti stornare la fornitura e acquistarli altrove!!! Noi ci siamo fatti togliere un sacco di cose dal conto e ci abbiamo sempre risparmiato!!!

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 21/04/14 11:54
da coolors
cosicar ha scritto:Coolors perchè mi hanno chiesto 5 €+iva al metro lineare in più :evil: invece se li trovassi in capitolato non mi costerebbero nulla ed in più in ceramica sarebbero più resistenti :wink:
Penso che da qualche parte ci sia un errore. Un battiscopa in legno o in mdf laccato NON può costare cosi tanto.

Lo si trova al Brico a circa 2/3 euro al metro :shock: :

http://www.bricoman.it/negozio/falegnam ... pa/?page=6

Marmo e ceramica vanno a circa 6/8 euro al metro ma sono piu' brigosi da lavorare in quanto per tagliarli servono seghe particolari mentre l' mdf lo si lavora facilmente.

Un'ottima alternativa sono i battiscopa in pvc che volendo sono ancora piu' economici. Ce ne sono di economici economici davvero brutti ma ce ne sono anche di carini con un prezzo molto competitivo rispetto a quelli fatti in altri materiali. :wink:

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 21/04/14 14:02
da muffymary
Ho visto il tuo album, promette bene la casetta! Complimenti! Mi piace molto il rivestimento del bagno e spero di poter vedere presto anche la cucina! Hai un bel posto fuori!

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 21/04/14 16:44
da cosicar
Ragazzi vi ringrazio per i suggerimenti. Chiederò meglio. Cmq quelli da 5 euro + iva + lavoro sono della garofoli e non so a questo punto quanto possa essere giustificato il prezzo. Avete idea di quanto possa costare la posa ?

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 21/04/14 23:14
da apple82
Falegname marito dice dai 2 ai 3 euro al metro lineare.
Grazie muffy, prometto aggiornamenti!

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 22/04/14 10:30
da apple82
Immagine
Immagine
ecco come siamo messi ora....
manca il top perchè è da tagliare e la sagoma gliela porterà domani, con la speranza che il marmista sia lesto al taglio
e mancano le ante perchè sono in lucidatura.
poi lo zoccolo è da vedere.... mio marito lo vuole bianco, io non disdegnerei un po di acciaio. voi che dite?
pro e contro dell'una e dell'altra soluzione??

nello spazio tra i due moduli andrà la libreria a giorno, ma per farla attendiamo che sia tutto montato perchè dovrà essere tagliata al millimetro! ;)

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 22/04/14 10:40
da muffymary
Io voto acciaio, sai come si sporca il bianco???!!!

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 22/04/14 10:57
da cosicar
Idem per l'acciaio :wink:

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 22/04/14 11:05
da apple82
cosi, non riesco a decifrare il tuo "idem":
a. sai come si sporca l'acciaio
b. sono d'accordo con muffy, meglio acciaio

:?: :?: :?: :?:

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 22/04/14 12:22
da coolors
Acciaio tutta la vita, se esiste in versione satinata (meno delicato) meglio ancora. :wink:

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

Inviato: 22/04/14 13:03
da apple82
Un coro unanime insomma..... anche s me piacerebbe di piu per togliere un po di monotonia se no è tutto bianco....

Coolors secondo te esistono da 10cm in acciaio?? Ti ricordi che mio marito era quello fissato con lo zoccolo basso e nulla ho potuto fare a riguardo... Devo spuntarla su qualcosa...... se da 10 in acciaio non lo fanno son fxxxxx