ciao claudio, sono nuova del forum e "neovittima" di una forte passione per Valcucine alla quale le tue risposte qui hanno contribuito non poco

. Ovviamente non posso non complimentarmi con te come molti altri prima e ti ringrazio in anticipo se vorrai chiarire "qualche" mio dubbio sul mio progetto di cucina.
te lo descrivo: si tratta di un angolo con una parete da 246 e una da 217. La parete da 246 ha una finestra centrale e gli attacchi per acqua e gas. so che con una pianta sarebbe tutto più chiaro; ho un disegno fotografato e ricordo di aver letto delle istruzioni su come inserirlo qui, appena finisco di scriverti torno indietro e faccio dei tentativi anche se non sono molto ferrata
Mi è stato fatto un progetto con artematica con top acciaio da 1 cm, basi e pensile con ante in vetro bianco (credo nuvola) che, partendo dalla parete da 246 prevede: base da 60 per lavastoviglie con gola, base da 90 per lavello con cassetto superiore, cestone con pattumiere per differenziata e lavello integrato con una vasca e 1/2 e gocciolatoio (avevo chiesto 2 vasche e gocciolatoio ma il mobiliere non l'ha trovato tra quelli inseribili), base angolare da 95x95 senza gola con due ripiani, base da 120 con gola per fuochi, con cassetto posate fornito di divisori per posate, mestoli e coltelli,due cestoni, alzata in acciao sulla parete da 217. pensile aerius per la parete da 217 alto 60 con le divisioni interne 60, 90, 60), i led sottopensile. Ho poi un frigo libera istallazione e il forno andrà da un'altra parte.
1DUBBIO. come avrai sicuramente notato manca la cappa.
partiamo dal presupposto che io la uso molto poco e il pensile aerius ci piace tanto. di contro la soluzione prospettataci con la cappa prevede un pensile da 90 seguito da uno da 120 per la cappa (e queste due misure diverse già non mi piacciono).
Si tratta di una stanza piccola, circa 10 mq, adibita solo alla cottura, con finestra (che apro spesso quando cucino)e chiusa con porta scorrevole. Secondo te un buon vortice potrebbe bastare?
2DUBBIO. il modello di cucina prevede uno zoccolo molto rientrato (effetto sospeso) e per questo la possibilità di inserire solo modelli specifici di lavastoviglie. il modello inserito nel progetto è smeg stla825b e poi il mobiliere mi ha detto che si possono mettere le miele xxl. la cosa mi disturba un po' perchè nel caso si rompesse sarei molto condizionata nello scegliere la lavastoviglie, inoltre sulla funzionalità di questi modelli non riesco a trovare molto sui forum. la domanda è: si possono inserire altri modelli? lo zoccolo tradizionale che eliminerebbe il problema è molto più brutto? (il mobiliere aveva in esposizione solo il primo tipo)
3DUBBIO.nel progetto è stato inserito un piano da 90 con 5 fuochi (credo il classico smeg con le griglie a ragno) che sicuramente cambierò. il dubbio però riguarda i fuochi vicino all'alzata in acciaio: quest'ultima non potrebbe rovinarsi con la fiamma? Un piano con profondità 65 risolverebbe il problema (il mobiliere è stato un po' vago su questo punto) o sono costretta a scegliere i fuochi in linea?
4 DUBBIO. questione top in acciaio. i fuochi tu li consigli integrati o si possono mettere anche filotop? Inoltre è possibile prevedere 2 profondità diverse, 60 per la parete da 238 e 65 per l'altra? il top acciaio mi piace molto, io fino ad ora l'ho avuto così e mi sono trovata bene perchè i graffi non mi interessano e la pulizia era molto facile; l'acciaio che usa valcucine come si comporta? è di quelli da strofinare per mezz'ora per eliminare gli aloni? spero di no, sarebbe un disastro, scusa quest'ultima domanda da casalinga lavoratrice sempre di corsa
infine il preventivo, che si aggira sui 15000 euro. non ho la possibilità di fare confronti perchè non ci sono altri rivenditori in zona e ho pochissimo tempo...se volessi darmi un'opinione anche su questo te ne sarei grata. dimenticavo che il pensile aerius è in vetro e alluminio con la promozione di cui hai parlato. ho chiesto al mobiliere di farlo con la stessa struttura anche per le basi (che al momento sono in truciolare)per approfittare dell'offerta ma mi ha detto che il programma non da la base angolare da 95 con la struttura vitrum e cmq si informerà, tu mi sai dire qualcosa in proposito?
Ho pensato di scriverti sul forum e non in pvt perchè credo che alcuni dei chiarimenti che ti chiedo potrebbero essere utili anche ad altri. Se lo ritieni non opportuno ti manderò un messaggio con la mia e-mail e i miei dati come hai suggerito altrove.
bene, credo di aver finito...sono stata prolissa come al solito, se hai avuto la pazienza di arrivare fino a qui e vorrai anche rispondermi meriterai una statua, dopo quel Santo di mio marito naturalmente che mi segue in tutti questi ragionamenti

(non so quanto ancora però). Altrimenti grazie lo stesso, i tuoi interventi precedenti mi sono stati molto utili.
vivis