Pagina 281 di 1403

Inviato: 20/11/09 11:41
da Lorena
Buono a sapersi, simo! grazie!

Inviato: 20/11/09 11:56
da ela78
pangrattato e formaggio lo faccio spesso...fa una bella crosticina :wink:

i risi colorati qua li trovo abbastanza... quello nero è il venere, puoi sostituire il selvatico con quello integrale e quello rosso con il basmati...non sarn coloratissimi, ma oltre all'aspetto è il gusto che fa il piatto :wink:

oppure vai a vedere nei negozi bio-etnici-vegan o nelle erboristerie iperfornite...

quello selvatico è anche detto "zizzania" :wink:

Inviato: 20/11/09 19:46
da nancy77
Non riesco a fare la spesa nè oggi nè domani, e a casa ho salsiccia, funghi e speak, che vorrei usare per il pranzo domenica :wink:

Mi consigliate qualche ricettina (magari semplice, che non sono molto cuoca... ancora! :wink: )?

thanks :)

Inviato: 20/11/09 20:13
da sunset
ma solo quei 3 ingredienti? verdure neinte? farina gialla? formaggi...

Inviato: 20/11/09 20:23
da nancy77
sunset ha scritto:ma solo quei 3 ingredienti? verdure neinte? farina gialla? formaggi...
intendevo questi come ingredienti principali :oops:

poi ovviamente sì a pasta o riso, formaggi (verdure no... ho solo qualche melanzana e una zucchina :roll: )

Inviato: 20/11/09 20:34
da sunset
quanti sarete a pranzo?

Inviato: 20/11/09 20:38
da nancy77
sunset ha scritto:quanti sarete a pranzo?
quattro

Inviato: 20/11/09 20:55
da sunset
potresti fare una pasta speck zafferano e zucchina e la salsiccia come secondo... niente fagioli? (magari non è proprio da pranzo della domenica :roll: )

Inviato: 20/11/09 21:02
da nancy77
sunset ha scritto:potresti fare una pasta speck zafferano e zucchina e la salsiccia come secondo... niente fagioli? (magari non è proprio da pranzo della domenica :roll: )
mi sono spiegata proprio male :oops: scusami
il secondo ce l'ho già, volevo proprio utilizzare la salsiccia, i funghi e lo speak insieme in un primo piatto

Inviato: 20/11/09 21:11
da sunset
mmmhh. io non metterei le 3 cose assieme.. o speck o salsiccia. i funghi sono misti? champignons? porcini? surgelati, secchi o freschi?

Inviato: 20/11/09 21:16
da nancy77
sunset ha scritto:mmmhh. io non metterei le 3 cose assieme.. o speck o salsiccia. i funghi sono misti? champignons? porcini? surgelati, secchi o freschi?
funghi champignons freschi
allora usiamo lo speck? :wink:

quasi quasi faccio un risottino :roll:

Inviato: 20/11/09 21:30
da sunset
mmmhhh si risottinooo!!! dai, finghi e speck, molto montanaro!

Inviato: 21/11/09 22:46
da Dolores
ieri ho rifatto la torna della nonna (o al limone) delle pagine precedenti con 2 varianti: ho aggiunto un pò di fecola alla crema pasticcera (consigliato da gambero rosso channel :wink: ) così da renderla più compatta e non ho aggiunto le gocce di cioccolato.
Ho fatto raffreddare bene prima di servire ed era perfettissima!!!
I miei ospiti non credevano che l'avessi fatta io 8)

Inviato: 23/11/09 10:55
da loremir77
l'altra settimana ho fatto il polpettone ripieno.. buonisssimo!!
era un esperimento ma è stato un successo!

450 gr carne macinata
4 uova
formaggio grattugiato
noce moscata
sale/pepe/olio/burro
prosciutto cotto
farina
pangrattato
brodo

Prendere una padella diam. 22 cm circa.. sbattere 2 uova con presa di sale e fare una frittata.
tritare la carne e aggiungerci 1 uovo, il formaggio, sale e pepe, noce moscata.
prendere la carta forno e ungerla un pò con dell'olio o del burro.
stenderci sopra la carne e formare un rettangolo.. lasciandola di uno spessore di 1 cm/1 cm e mezzo.
stendere la frittata e sopra il prosciutto cotto.
con l'aiuto della carta forno arrotolare il polpettone.. compattare bene per non fare crepe poi nella cottura.
spennellarlo con l'uovo rimasto e cospargerlo di pangrattato mescolato a farina.

metterlo in una pentola con abbondante olio e un pochino di burro.
far soffriggere bene da tutte le parti. poi aggiungere un romaiolo di brodo.. far cuocere coperto a fiamma bassa per 1 ora e un quarto.. controllare ogni tanto il livello del brodo.. se si è riassorbito in poco tempo.. raggiungere.

ottimo! e tenerissimo. :)

Inviato: 23/11/09 10:56
da ela78
RAGAZZE...PROVATE QUESTA:


DOLCE DI MELE
INGREDIENTI per 1 persona
2 mele renette
1 uovo
Bacello di vaniglia
125 ml. di latte scremato
1 cucchiaio di zucchero

Disporre sul fondo di una teglia antiaderente le mele tagliate a fette sottili.
Preparate una crema inglese sbattendo a lungo, in un tegame, il tuorlo con lo zucchero, unite poco a poco il latte bollente profumato con la vaniglia e poi mettete sul fuoco mescolando in continuazione. Quando la crema comincerà ad addensarsi, toglietela dal fuoco e versatela sulle mele.
Montate a neve ben ferma l’albume e dolcificatelo un po’, poi disponete il preparato sopra le mele, su cui avrete già versato la crema preparata in precedenza.
Mettete in forno tiepido finché la copertura di meringa sarà diventata bionda e friabile.
Fate raffreddare prima di servire.

:shock: :shock: :shock: