Pagina 282 di 308

Inviato: 05/12/07 21:30
da fedelyon
Anna73 ha scritto:
fedelyon ha scritto:Dai, però era un caso disperato. :lol: Vero? :shock:
Ehm.... no :shock:
La pediatra di un'amica di mia sorella.... testuali parole:"signora non si azzardi a dare le tisane (camomilla, finocchio ecc) alla bambina perchè.... causano danni neurologici" :shock: :shock: :shock:
Dai, avrà preso molte tisane da piccola, devi capirla. 8) :lol: :shock:

Inviato: 05/12/07 21:38
da Anna73
fedelyon ha scritto:Dai, avrà preso molte tisane da piccola, devi capirla. 8) :lol: :shock:
:lol: :lol: :lol:
Purtroppo.... la cosa agghiacciante è che una neomamma che si ritrova con un esserino microscopico tra le mani e non sa che fare.... prende per oro colato tutto quello che le dice il/la pediatra :shock: :cry:

Inviato: 06/12/07 1:40
da dammispazio
Anna73 ha scritto:
fedelyon ha scritto:Dai, avrà preso molte tisane da piccola, devi capirla. 8) :lol: :shock:
:lol: :lol: :lol:
Purtroppo.... la cosa agghiacciante è che una neomamma che si ritrova con un esserino microscopico tra le mani e non sa che fare.... prende per oro colato tutto quello che le dice il/la pediatra :shock: :cry:
mica vero
io facevo confronti incrociati fra pediatra mutua, pediatra trendy privato 1, pediatra old school privato 2...amica nutrizionista naturopata, conoscente omeopata, scambiando risultati con mammina 1 alternativa e mammina 2 vecchio stampo ma sveglia assai...
una fatica...poi mi sono rilassata (un po) :wink: :roll:

Inviato: 06/12/07 8:57
da ela78
dammi :shock: :shock: :shock: complimenti per la costanza.........

Inviato: 06/12/07 10:21
da Yuri
dammispazio ha scritto:
Anna73 ha scritto:
fedelyon ha scritto:Dai, avrà preso molte tisane da piccola, devi capirla. 8) :lol: :shock:
:lol: :lol: :lol:
Purtroppo.... la cosa agghiacciante è che una neomamma che si ritrova con un esserino microscopico tra le mani e non sa che fare.... prende per oro colato tutto quello che le dice il/la pediatra :shock: :cry:
mica vero
io facevo confronti incrociati fra pediatra mutua, pediatra trendy privato 1, pediatra old school privato 2...amica nutrizionista naturopata, conoscente omeopata, scambiando risultati con mammina 1 alternativa e mammina 2 vecchio stampo ma sveglia assai...
una fatica...poi mi sono rilassata (un po) :wink: :roll:
come hai fatto....a rilassarti??? io ancora non ci sono riuscita :shock: :shock: :roll: :lol:

Inviato: 06/12/07 12:02
da moon
fedelyon ha scritto: Sul fatto che la donna sia nata per partorire soffrendo è vero, no? 8) :lol:
mica vero .... 8) io con l'epidurale durante il travaglio chiacchieravo e bevevo il te preparato da amorevoli ostetriche 8)

Inviato: 06/12/07 12:32
da Erika
moon ha scritto:
fedelyon ha scritto: Sul fatto che la donna sia nata per partorire soffrendo è vero, no? 8) :lol:
mica vero .... 8) io con l'epidurale durante il travaglio chiacchieravo e bevevo il te preparato da amorevoli ostetriche 8)
Mi sembra un pò estrema questa cosa che "dobbiamo partorire soffrendo" ... detto così fa quasi passare la voglia di fare figli.
Al giorno di oggi abbiamo la possibilità di fare delle scelte, per fortuna!!

Io ho un amico che non si lascia fare l'anestesia neanche dal dentista... ( :shock: ) ma è una sua scelta (da pazzi, ma sua!!)

Io, non lo so. Ma so che oggi abbiamo una scelta. (sempre che poi potremo applicarla :wink: )

Inviato: 06/12/07 13:01
da Lorena
Info sui ciucci alle già mamme.

In farmacia ci hanno dato questo per la piccolina
Immagine
http://www.chicco.com/scheda_prodotto.a ... Sezione=39

Nello sterilizzatore Avent che abbiamo preso era incluso questo:

Immagine
http://www.avent.com/it/it/soothers.php

la forma è diversa... qual è la più adatta per una neonata?

Inoltre... cosa è meglio usare, il caucciù o il silicone (sia per i ciucci che per le tettarelle)?

Inviato: 06/12/07 13:18
da Claudia81
scusate :oops:
riguardo lo sterilizzatore: ma è così utile???
la mia collega mette a bollire tutto nel tegame o nel microonde :oops:

Inviato: 06/12/07 13:20
da Anna73
Lorena ha scritto:Info sui ciucci alle già mamme.
la forma è diversa... qual è la più adatta per una neonata?
Vanno bene entrambi :wink: l'importante è che la parte che va in bocca alla piccola non sia rotonda (mi sembra si chiami forma a ciliegia :roll: )
Lorena ha scritto:Inoltre... cosa è meglio usare, il caucciù o il silicone (sia per i ciucci che per le tettarelle)?
Si usa il caucciù per i primi mesi, poi si passa al silicone (teoricamente) quando spuntano i dentini :wink:
Il mio invece il silicone lo odiava e ha usato il caucciù fino a quando ha usato il ciuccio (2 anni e mezzo) :wink:

Inviato: 06/12/07 13:22
da Anna73
Claudia81 ha scritto:scusate :oops:
riguardo lo sterilizzatore: ma è così utile???
la mia collega mette a bollire tutto nel tegame o nel microonde :oops:
E' utile appunto se vuoi evitare di bollire tutto (e avere magari il biberon che ti serve che in quel momento è bollente per via della bollitura :wink: )
Ci sono anhe sterilizzatori a freddo (in pratica una bacinella in cui inserisci acqua + liquido disinfettante apposito) e dove puoi lasciare sempre dentro biberon e ciucci (così hai i ricambi sempre pronti da usare)

Inviato: 06/12/07 13:24
da moon
Claudia81 ha scritto:scusate :oops:
riguardo lo sterilizzatore: ma è così utile???
la mia collega mette a bollire tutto nel tegame o nel microonde :oops:
bhe dipende... con il latte artificiale devi per forza sterilizzare tutto più volte al giorno, hai voglia far bollire.... eppoi resta una patina che a me personalmente non piace

io ho comprato un aggeggio che si mette nel microonde (nb. 9euro al super), usa l'effetto del vapore senza aggiunte chimiche. ci mette 8min a 1000W, più 5min per raffreddare

Inviato: 06/12/07 13:26
da fedelyon
Anch'io sono curiosa circa la sterilizzazione.
Il latte della mamma è sano, e va bene, ma la tetta non è propriamente sterilizzata, no? :roll:
Cosa si sterilizza esattamente? Tutto ciò che il bimbo mette in bocca?

Inviato: 06/12/07 13:29
da moon
fedelyon ha scritto:Anch'io sono curiosa circa la sterilizzazione.
Il latte della mamma è sano, e va bene, ma la tetta non è propriamente sterilizzata, no? :roll:
Cosa si sterilizza esattamente? Tutto ciò che il bimbo mette in bocca?
credo che il problema più che la tettarella in sé siano i resti di latte, che sono terreno fertile per i batteri e non si eliminano con il lavaggio normale

mentre per il seno non ci sono problemi, anzi consigliano di evitare troppi lavaggi perchè eliminano la naturale patina protettiva della pelle e facilitano l'isorgenza di irritazioni e ragadi

Inviato: 06/12/07 14:04
da Lorena
Grazie Anna!
Quello in caucciù ha già cambiato colore e poi restano tutti i pelucchi attaccati... lei usa sia biberon con tettarella in caucciù che biberon con tettarella in silicone... quindi dovrebbe accettare anche il ciuccio...

Noi abbiamo preso lo sterilizzatore Avent per il micro. 4 min a 900w ed il gioco è fatto. Una volta sola ho fatto bollire il biberon e come avevo previsto è rimasto tutto il calcare attaccato (l'acqua è dura qui da noi)... ma qualcuno insisteva che i vecchi metodi vanno sempre bene....