Pagina 283 di 1403

Inviato: 23/11/09 12:00
da simo19691
ela78 ha scritto:
simo19691 ha scritto:
ela78 ha scritto:siete strani :lol: :lol: :lol:
semo terroni :lol:
seee vallo a dire alla fiorentina purista di lore... che tira fuori la faccenda dell'italiano puro eccecc....
8)


prrrrrrrrrrrrrr :wink:

fatto sta che è bellissimo questo tread perchè si imparano un sacco di cose nuove e molte volte utili :wink:
però ramaiolo è italiano e non dialetto (veri wikipedia)

Inviato: 23/11/09 12:01
da simo19691
stefania_b ha scritto:ehm... in terronia (quella vera :wink: ) si chiama coppino che però "traduciamo" con "mestolo".
L'altro è chiamato "cucchiarella" o più semplicemente cucchiaio di legno.
così mi sembra molto napoletano :lol:

Inviato: 23/11/09 12:02
da stefania_b
simo19691 ha scritto:
stefania_b ha scritto:ehm... in terronia (quella vera :wink: ) si chiama coppino che però "traduciamo" con "mestolo".
L'altro è chiamato "cucchiarella" o più semplicemente cucchiaio di legno.
così mi sembra molto napoletano :lol:
esatto :D

Inviato: 23/11/09 12:06
da simo19691
stefania_b ha scritto:
simo19691 ha scritto:
stefania_b ha scritto:ehm... in terronia (quella vera :wink: ) si chiama coppino che però "traduciamo" con "mestolo".
L'altro è chiamato "cucchiarella" o più semplicemente cucchiaio di legno.
così mi sembra molto napoletano :lol:
esatto :D
emmm..in effetti di fretta non avevo letto le prime parole :oops:

Inviato: 23/11/09 12:08
da stefania_b
simo19691 ha scritto:
stefania_b ha scritto:
simo19691 ha scritto: così mi sembra molto napoletano :lol:
esatto :D
emmm..in effetti di fretta non avevo letto le prime parole :oops:
:wink:

Inviato: 23/11/09 14:48
da ela78
lo voglioooooooooooooooooooooooo
Immagine
allora....quest'attrezzo sbuccia mele (e anche patate!!!) che te le taglia anche a fettine 8) ideale pe rla mia torta di mele....

insomma.... lo vogliooooooooooooooooo

ne ho trovati anche in plastica, ma sbucciano solo... e in plastica :?

riuscite a trovarmelo a meno di 25€???? :oops: :oops:

vi voglio bene :roll:

Inviato: 23/11/09 15:37
da Cla'
Ela sicura di volerlo? mi pare uno strumento da tortura medievale :oops:

Qui (http://www.emmeshop.com/articoli-casali ... =4d&page=1) lo vendono a 15 euro ma non capisco i costi di spedizione

Inviato: 23/11/09 15:43
da Lorena
stefania_b ha scritto:ehm... in terronia (quella vera :wink: ) si chiama coppino che però "traduciamo" con "mestolo".
L'altro è chiamato "cucchiarella" o più semplicemente cucchiaio di legno.
Ugguale! Coppino e cucchiarella o cucchiara di legno :lol: Io li chiamo mestolo e cucchiaio di legno, però

Inviato: 23/11/09 15:44
da ela78
l'ho trovato da gelogo a 12.38€ con "soli" 13€ di corriere :shock: :shock:

Inviato: 23/11/09 16:11
da ela78
intanto....

RISOTTO ORIGINALE ALLA PIEMONTESE (RICETTA CONTADINA)parti dal presupposto che la ricetta originale prevede lo strutto, quindi un ble (e sostanzioso) grasso animale come fondo, un'aggiunta di lardo e/o pancetta non guastano...

soffritto classico (carota sedano cipolla aglio e foglia d'alloro)
pulire il riso dalle impurità col setaccio (se hai riso non selezionato o raffinato), passarlo sotto l'acqua corrente FREDDA rimestandolo bene
versare il riso e "tostare", finchè non "batte - o suona" sul tegame, aggiungere acqua calda, 1 mestolo (1 tazza, non scodella!!) per ogni pugno di riso rimestare lentamente ma tenacemente.

Se il quantitativo di riso è sostenuto si può anche mettere solo una parte di acqua e tenere al caldo l'altra da aggiungere poco alla volta.

a metà cottura nel secondo caso, o quando si sta asciugando nel primo aggiungere vino (il risotto al pesce non era previsto in piemonte... quindi il vino è praticamente sempre nero...a discrezione e a gusto comunque).

le dosi di vino sono circa metà di quelle di acqua.

se tende ad asciugare ancora senza che sia ancora cotto aggiungere acqua, non aggiungere più vino o viene troppo alcolico.


questa è la ricetta "contadina" del casalese/vercellese... mia nonna sulla stufa l'ha sempre fatto così , al posto dello strutto usava il burro "corretto" lardo a fettine...come vino del barbera....

se il risotto è quello con le frattaglie (fegatini, durelli...) non ve ne pentirete


DOPODICHE'.....CHIEDO ALLE MIE TRENTINE DUE RICETTINE PREFERIBILMENTE COLLAUDATE:
KNOEDEL e SPAETZEL

Inviato: 23/11/09 17:07
da samantha.l
ela78 ha scritto:lo voglioooooooooooooooooooooooo
Immagine
allora....quest'attrezzo sbuccia mele (e anche patate!!!) che te le taglia anche a fettine 8) ideale pe rla mia torta di mele....

insomma.... lo vogliooooooooooooooooo

ne ho trovati anche in plastica, ma sbucciano solo... e in plastica :?

riuscite a trovarmelo a meno di 25€???? :oops: :oops:

vi voglio bene :roll:
Uh che spettacolo :shock: ma dove l'hai trovato?

qui lo vendono a 15€
http://www.emmeshop.com/sbuccia-pulisci ... p-116.html

Inviato: 23/11/09 17:11
da simo19691
ela78 ha scritto:lo voglioooooooooooooooooooooooo
Immagine
allora....quest'attrezzo sbuccia mele (e anche patate!!!) che te le taglia anche a fettine 8) ideale pe rla mia torta di mele....

insomma.... lo vogliooooooooooooooooo

ne ho trovati anche in plastica, ma sbucciano solo... e in plastica :?

riuscite a trovarmelo a meno di 25€???? :oops: :oops:

vi voglio bene :roll:
ela,
non pensavo ti piacessere certe frivolezze :lol: 8)

Inviato: 23/11/09 17:46
da Cla'
Il bello di andare a pranzo dalla mamma in pausa pranzo: settimana scorsa a Gusto fanno questa ricetta
http://www.video.mediaset.it/mplayer.ht ... 3&from=tg5
Oggi a pranzo me la sono trovata come dolce :mrgreen:
La torta di mele più buona che abbia mai mangiato. Ed è anche veloce e facile da preparare.

Inviato: 23/11/09 18:13
da loremir77
uff. domani è 1 anno e 6 mesi che siamo sposati..
volevo fare un dolcino-ino-ino per festeggiare. ma roba piccola da fare veloce.
avete qualche idea??

in casa ho
3 uova
burro a volontà
lievito
farina
zucchero
1 conf cacao amaro
maizena
fecola
vanillina
lievito
mele/mandarini/limoni
zucchero a velo


ci viene fuori qualcosa di buono e carino?
mescolateli a piacimento.. :lol:

Inviato: 23/11/09 18:18
da arianh
crostata di frutta, fai la pasta frolla, strato di marmellata, sopra frutta a pezzi disposti a cuore...