Steve1973 ha scritto:Tu sei veramente convinto che se ne avesse VERAMENTE l'opportunità il governo (e vale per tutti i governi del mondo) non eviterebbe di fare tagli? Credo sia la decisione più impopolare che un politico possa prendere, perchè porta automaticamente a una perdita di consensi.
Si cerca una soluzione, con i mezzi che si hanno a disposizione.
Io partirei da ben altri tagli, come quelli dei costi per i nostri parlamentari, per le province e per la politica in generale. Ma chi mai lo farà?
premesso che sono le 6:15 di un sabato mattina, che devo andare a lavorare e di conseguenza
non sono in me (e infatti sono entrata in questo topic che di solito evito come la peste

), ma, Steve, non ti pare che le tue due affermazioni si contraddicano?
Infatti
1) se potessero, i politici non farebbero tagli (a università, cultura, forze dell'ordine, ecc) perchè è altamente impopolare
2) i politici potrebbero fare altri tagli, ad esempio sugli stipendi dei parlamentari, ma non lo faranno mai , perchè a loro non conviene.
Per me la conseguenza del tuo ragionamento è :
il governo potrebbe fare tagli sugli stipendi dei parlamentari, guadagnando in popolarità, ma preferisce essere impopolare (e piangere il morto facendo un po' la vittima che non ha mai soldi per tutto) e fare tagli in altri settori.
E la gente protesta, si lamenta, vuole un cambiamento, ma
diciamocelo
alternativa non c'è
Del resto, se pure in Zambia (hey, ciao Cyber!

) se la ridono di noi, finisce che diventiamo tutti anarchici.
E dopo questo entusiasmante inizio di giornata

, auguri a tutti un buon weekend!
