Inviato: 26/03/10 12:55
ti consiglio di fare un giro su wikipedia e leggere la vita di Bud spencer (o Carlo Pedersoli) perchè ha avuto una vita davvero avventurosa, ai limiti dell'incredibile!!!Mercury ha scritto:ecco... questa è troppo grossa per crederciun elicottero non è il Ciao che pedali e parte... è una delle macchine più difficili da pilotare, soprattutto quelli piccoli e leggeri


Il passaggio in questione è questo:
"Parallelamente al cinema, Spencer porta avanti le sue passioni, fra le quali c'è anche quella del volo; nel 1975 consegue la licenza di pilota di elicottero per l'Italia, la Svizzera e gli Stati Uniti. Il primo volo effettuato da Carlo Pedersoli, si ebbe sul set di ...Più forte ragazzi!: Bud dopo aver visto in diverse scene lo stuntman-pilota effettuare le manovre, su propria iniziativa e lasciando tutti di stucco spiccò il volo con l'aereo manovrando i comandi da solo e senza aiuti. Lo stesso Bud Spencer ricorda il terrore del produttore in quei momenti. L'atterraggio, "a quaglia" (cioè effettuato a "balzi" sulla pista fino a fermarsi), fortunosamente riuscì. In seguito a quest'esperienza Carlo Pedersoli coltiverà la passione per il volo. Possiede infatti il brevetto sia per l'elicottero, con cui ha collezionato 500 ore di volo, sia per i jet, con cui ha volato per 2000 ore.[10]. Nel 1981 è tra i soci fondatori della compagnia aerea Mistral Air, attualmente di proprietà di Poste Italiane[11]."
fonti: vogliadivolare.it e Gazzetta dello sport