Pagina 290 di 1403

Inviato: 03/12/09 11:40
da Lorena
Grazie ela... si vede chi sa davvero cucinare :oops:

Inviato: 03/12/09 11:40
da simo19691
Lorena ha scritto:I formaggi vanno bene, penso infatti di fare i cannelloni di gorgonzola e noci.

Poi ieri notte ho proseguito le ricerche... preferirei fare qualcosa con la zucca (ne ho una intera), ma ho trovato pure parecchi flan alle zucchine, devo decidere.

Intanto ho provato un desser semlicissimo e delizioso, fatto di latte e frutta e dolcificato col miele invece che con lo zucchero. Ci è piaciuto molto, devo solo trovare le coppette adatte.
ricetta, ricetta....

Inviato: 03/12/09 11:44
da simo19691
Lorena ha scritto:Il passaverdure non ce l'ho, se la frullo viene troppo liquida?
Le dosi le hai? Io senza non sono buona a fare nulla :oops:
Come la servi? A fette? In coppette singole?

Abbiate pazienza, mi sono inventata questa cosa che il 26 si sta sempre da noi... ma non sono 'sta cuoca! :oops:
tanto il giorno dopo natale si mangia sempre poco :lol:

Inviato: 03/12/09 11:49
da loremir77
simo19691 ha scritto:
Lorena ha scritto:Il passaverdure non ce l'ho, se la frullo viene troppo liquida?
Le dosi le hai? Io senza non sono buona a fare nulla :oops:
Come la servi? A fette? In coppette singole?

Abbiate pazienza, mi sono inventata questa cosa che il 26 si sta sempre da noi... ma non sono 'sta cuoca! :oops:
tanto il giorno dopo natale si mangia sempre poco :lol:
parla per te.. :lol:
a casa mia il 26 è distruttivo come il natale.. :lol:

Inviato: 03/12/09 12:46
da Lorena
Da me il 26 si mangia, di solito:
piccolo aperitivo in piedi
antipasto caldo
primo
secondo con contorno
frutta/dolce

Niente di eccezionale, è giusto per stare insieme da noi.

La ricetta del dolce, vediamo sericordo a mente le dosi

LATTE SODO ALLA BANANA

400g latte
1 limone (o lime)
2 cucchhiai miele
2 cucchiai colmi di maizena
400g di banana

mi pare basta così (poi controllo e nel caso rettifico)

Scaldare 300g di latte con la buccia del limone e il miele. Poco prima dell'ebollizione togliere la buccia e aggiungere la maizena sciolta nel latte restante. Cuocere per 4-5 min. girando.
Frullare le banane (conservando qualche fettina per la decorazione) col succo del limone, aggiungere alla crema tiepida, versare in 4 bicchieri e tenere in frigo almeno due ore prima di servire.

Io invece delle banane ho usato le pere e dato una spolveratina di cannella al momento di servire.

(veramente ho prima assaggiato senza e poi ho spolverato... ci guadagna molto)

Inviato: 03/12/09 12:50
da loremir77
Lorena ha scritto:Da me il 26 si mangia, di solito:
piccolo aperitivo in piedi
antipasto caldo
primo
secondo con contorno
frutta/dolce

Niente di eccezionale, è giusto per stare insieme da noi.

La ricetta del dolce, vediamo sericordo a mente le dosi

LATTE SODO ALLA BANANA

400g latte
1 limone (o lime)
2 cucchhiai miele
2 cucchiai colmi di maizena
400g di banana

mi pare basta così (poi controllo e nel caso rettifico)

Scaldare 300g di latte con la buccia del limone e il miele. Poco prima dell'ebollizione togliere la buccia e aggiungere la maizena sciolta nel latte restante. Cuocere per 4-5 min. girando.
Frullare le banane (conservando qualche fettina per la decorazione) col succo del limone, aggiungere alla crema tiepida, versare in 4 bicchieri e tenere in frigo almeno due ore prima di servire.

Io invece delle banane ho usato le pere e dato una spolveratina di cannella al momento di servire.

(veramente ho prima assaggiato senza e poi ho spolverato... ci guadagna molto)

ma viene tipo crema o + solida tipo mousse?

Inviato: 03/12/09 12:58
da simo19691
Lorena ha scritto:Da me il 26 si mangia, di solito:
piccolo aperitivo in piedi
antipasto caldo
primo
secondo con contorno
frutta/dolce

Niente di eccezionale, è giusto per stare insieme da noi.

La ricetta del dolce, vediamo sericordo a mente le dosi

LATTE SODO ALLA BANANA

400g latte
1 limone (o lime)
2 cucchhiai miele
2 cucchiai colmi di maizena
400g di banana

mi pare basta così (poi controllo e nel caso rettifico)

Scaldare 300g di latte con la buccia del limone e il miele. Poco prima dell'ebollizione togliere la buccia e aggiungere la maizena sciolta nel latte restante. Cuocere per 4-5 min. girando.
Frullare le banane (conservando qualche fettina per la decorazione) col succo del limone, aggiungere alla crema tiepida, versare in 4 bicchieri e tenere in frigo almeno due ore prima di servire.

Io invece delle banane ho usato le pere e dato una spolveratina di cannella al momento di servire.

(veramente ho prima assaggiato senza e poi ho spolverato... ci guadagna molto)
come non detto...a me la banana non piace :?

EDIT: ho letto dopo che hai usato le pere... :oops:

Inviato: 03/12/09 13:05
da Lorena
loremir77 ha scritto:ma viene tipo crema o + solida tipo mousse?
A me è venuta tipo mousse, come debba venire mica lo so :lol:

Inviato: 03/12/09 13:07
da menchy
Lorena ha scritto:Grazie ela... si vede chi sa davvero cucinare :oops:

Lorena, dove posso trovare la ricetta dei cannelloni gorgonzola e noci?!
E' quella su cookaround, precisa? o hai apportato delle modifiche?!
Grassie!! :D

Inviato: 03/12/09 13:23
da Lorena
L'ho provata da sola tempo fa, non l'ho vista quella di cookarond. Ho fatto le crépes, le ho riempite di gogonzola e nozi a pezzetti e poi le ho infornate condendole con un sugo al pomodoro semplice e parmigiano.

Inviato: 03/12/09 13:25
da menchy
Lorena ha scritto:L'ho provata da sola tempo fa, non l'ho vista quella di cookarond. Ho fatto le crépes, le ho riempite di gogonzola e nozi a pezzetti e poi le ho infornate condendole con un sugo al pomodoro semplice e parmigiano.
Il gorgonzola lo hai un pò fatto sciogliere o lo hai mescolato a temperatura ambiente?!
Ho le papille gustative al momento impazzite!!!

Inviato: 03/12/09 13:30
da Lorena
Se non ricordo male l'avevo fatto ammorbidire nel micro... ora mi stai mettendo il dubbio...

Inviato: 03/12/09 13:35
da menchy
Lorena ha scritto:Se non ricordo male l'avevo fatto ammorbidire nel micro... ora mi stai mettendo il dubbio...

non volevo! :lol: :lol:
però forse si, lo hai ammorbidito, perchè si impasta meglio. :wink:

Inviato: 03/12/09 14:43
da ela78
Lorena ha scritto:Grazie ela... si vede chi sa davvero cucinare :oops:
noooo...... è solo specializzazione nell'arte del reciclo.... dove non esistono dosi :lol: :lol: :lol:

Inviato: 03/12/09 17:36
da ela78
ho provato a fare l mousse di castagne non con la ricetta di sam perchè l'avevo scordata qua...ma ho adattato quella che avevo della m al cioccolato...

100ml di latte
1 cucc di marronata
1 cucc di zucchero
1 uovo
1 cucc di dolceneve

fondo la crema di marroni col latte, monto i bianchi, monto i rossi con lo zucchero...
raffreddo il latte
unisco il latte al tuorlo e aggiungo anche gli albumi.... alla fine un cucc di dolceneve per solidificare bene (quella al cioccolato ha il burro di cacao che solidifica)....

direi che è venuta buonina....

adesso proverò questa anche se il mascarpone :roll: :roll: