Pagina 30 di 34

Re: Disposizione cucina

Inviato: 05/10/17 13:12
da Mich877
Calmiii!!! Sono andata questa mattina a dirle che trovo inutile il 15 così alto e tutti quei pensili/mensole!
:D
Vedremo le modifiche...
Vi quoto tutti!

Re: Disposizione cucina

Inviato: 05/10/17 13:55
da bubamara98
Mich, davvero, pensa se non ti conviene (anche economicamente, oltre che esteticamente) lasciare libera la parete della cappa con sola cappa a vista come suggerisce anche Cla.
La parte basi mi sembra vada quasi bene (da rivedere l'estraibile da 15 che forse riporterei a livello delle basi, così resta anche più vicino al pc, e la mezza colonna forno: se fai colonna alta puoi sfruttare meglio la parte soprastante che è molto più profonda di un pensile).
Molto bene anche la scelta del lavello monovasca per recuperare utile piano di lavoro.

Re: Disposizione cucina

Inviato: 05/10/17 13:59
da bubamara98
cla56 ha scritto:
Immagine
Questa è la miglior soluzione che ho visto sino ad ora! .....Cosa aveva che non andava bene?
Basta una bella cappa un bel rivestimento della parte e.......fatta!!!!
cla56
Cla (grazie :oops: :oops: ), la penso ovviamente come te (una bella e valida cappa oltretutto l'avrebbe già scelta); purtroppo non le sta bene l'estraibile da 30 in quella posizione perché un po' scomodo (in effetti non è comodissimo), neppure se trasformato in base con anta da 30 o posizionato accanto alla lavastoviglie, lontano dall'angolo). :roll: :roll:

Re: Disposizione cucina

Inviato: 05/10/17 14:44
da bayeen
gina ha scritto:
e non capisco perchè i pensili della parete corta debbano essere così maldisposti :roll:
e brutti.
io credevo li richiedesse Mich ma a quanto pare è proprio il cattivo gusto del rivenditore :shock:

Re: Disposizione cucina

Inviato: 05/10/17 16:35
da bubamara98
bayeen ha scritto:
gina ha scritto:
e non capisco perchè i pensili della parete corta debbano essere così maldisposti :roll:
e brutti.
io credevo li richiedesse Mich ma a quanto pare è proprio il cattivo gusto del rivenditore :shock:
Mah. Non ne sarei tanto sicura. Perché il rivenditore dovrebbe essere passato dalla Veil ad una cappa ad incasso più mensole di sua iniziativa?
Il cliente sta tirando sul prezzo per rientrare nel suo budget credo.

Re: Disposizione cucina

Inviato: 05/10/17 16:37
da Mich877
O forse perché è un altro rivenditore? 8)

Questa mattina, infatti, le ho detto della veil

Re: Disposizione cucina

Inviato: 05/10/17 19:32
da bubamara98
Mich877 ha scritto:O forse perché è un altro rivenditore? 8)
Qualche ora prima del commento con le immagini ce n'era un altro in cui dicevi di star pressando l'arredatrice Scavolini e che se non avessi ricevuto aggiornamenti ti saresti recata in negozio al più tardi sabato.. :roll: come avremmo potuto capirlo? 8)
In ogni caso perché non le hai fatto presente della Veil appena visti i progetti? Sicura che sia tutta farina del suo sacco? :D

Re: Disposizione cucina

Inviato: 05/10/17 20:05
da Mich877
Buba dovresti ricordare anche che odio gli elementi a giorno :shock: quella è proprio farina del suo sacco!

Riepilogo:

- giovedì scorso siamo andati ad ordinare le mattonelle e li era presente una rivenditrice scavolini a cui ho lasciato le misure senza dare vincoli di angolo/isola/penisola/cappa.
Martedì l altro ieri avrebbe dovuto consegnarmi il progetto ma è stata troppo occupata e mi ha inviato i progetti via email ieri pomeriggio (che ho prontamente pubblicato), ma non amo tutti quegli elementi a giorno. Questa mattina sono andata per parlarle ed oggi mi ha mandato altri rendering, ahimè ha dimenticato di lasciare la cappa libera.
Le ho chiesto di provarmi due disposizioni differenti. Potete visionarle a seguire.
Le ho chiesto se lei immagina un'isola o una penisola, ma dice che secondo lei la stanza è grande ma stretta e lunga e se non mettessimo il camino, "forse forse", vedrebbe una penisola costituita da tavolo.

- nel frattempo, sabato scorso sono andata dall altro (ed unico) rivenditore scavolini presente nella mia città ed è venuto fuori il rendering dello scorso sabato. Non mi ha rilasciato il disegno ma sono riuscita a fotografarlo (ed è quello che vi ho inviato sabato sera).


Immagine

Immagine

Immagine

Re: Disposizione cucina

Inviato: 05/10/17 20:55
da bubamara98
Mi pare che si sia fatto un passo indietro. :(
Come ci è finita la mezza colonna laggiù in fondo? :(

Poi, onestamente Mich, prova a guardare la parete corta: che senso ha quel pensilino da 30 appeso a destra della cappa che non si trova né all'altezza di quest'ultima né a quella della mezza colonna? Sembra appiccicato a forza.. Non che quello a sinistra sia molto meglio.. Se proprio vuoi tenere quella mezza colonna accanto alla finestra (con tutto quello che questa scelta comporta in termini di impatto visivo delle ante, di mille dimensioni differenti) libera almeno quella parete dai pensili in modo che la cappa possa "respirare"... :|

Re: Disposizione cucina

Inviato: 05/10/17 20:58
da bubamara98
Mich877 ha scritto: dice che secondo lei la stanza è grande ma stretta e lunga e se non mettessimo il camino, "forse forse", vedrebbe una penisola costituita da tavolo.
:?:

Cosa sarebbe una penisola costituita da tavolo? Forse una penisola "travestita" da tavolo?

Re: Disposizione cucina

Inviato: 05/10/17 21:04
da mamma santina
Il camino? Ho letto bene? Avevo rinunciato a seguire il topic ma il fatto che sia giunto fino a pagina 30 mi ha incuriosito. Da dove è saltata fuori la storia del camino? In cucina? Se fosse per cuocere il pane e la pizza sarebbe bello ;-)

Re: Disposizione cucina

Inviato: 05/10/17 21:09
da bubamara98

Re: Disposizione cucina

Inviato: 05/10/17 21:14
da Mich877
Da noi il camino si usa più in cucina che in sala 8)
Lo avremmo voluto nel salotto, ma avendo inserito la porta scrigno si è accorciata la parete della sala che avrebbe ospitato camino e mobile con tv.
A quel punto il mio ragazzo ha suggerito di metterlo in cucina, cosi come lo ha a casa sua: in effetti lo usano molto, sia per le caldarroste / sia per carne alla brace e via dicendo. Il fatto che accanto ci sia la porta finestra aiuta sia per il cambio aria sia per il trasporto legna dentro/fuori.

Buba sono d'accordo per il passo indietro. Nessuna delle due soluzioni mi convince, se non nelle basi quella con colonna fprno accanto al frigo. Perché mi ha fatto la mezza colonna? :roll: :?:

Re: Disposizione cucina

Inviato: 11/10/17 21:21
da Mich877
Buonasera!

Ecco le due soluzioni con e senza penisola.

Da rivedere i pensili accanto alla cappa ed il pensile angolo (che purtroppo scavolini fa solo con apertura a "ventaglio").
Vorrei però qualcosina accanto alla cappa che non sia dia così senso di "pieno" e che non nasconda la bellezza della cappa. Lasciando solo la cappa mi risulta invece troppo vuota la parete.
Che dite?

Immagine

Immagine

Re: Disposizione cucina

Inviato: 11/10/17 22:35
da francy71bis
bubamara98 ha scritto:Ciao Mich, ho provato a buttare giù qualcosa cercando di accontentarti e sperando di aver azzeccato le misure (l'arco?). Ehm.. lascia perdere i colori, i modelli di lavello ed eldom e il fatto che non ho disegnato la seconda porta finestra e il tavolo... :lol:
E' solo un'ipotesi di partenza per capire meglio come vuoi organizzare i tuoi spazi.

Immagine


Immagine


Parete da 375, da sinistra:
Colonna dispensa 60 cm,
2 basi basse da 60 (io le ho fatte semplici con anta e ripiani, ma puoi mettere cestoni o cassetti se preferisci),
base sottolavello da 60 con anta (mi hai detto di non volere cestoni),
base lavastoviglie da 60;
pensili h 60 (ma deciderai tu l'altezza):
due pensili con anta L60,
un pensile a vasistas o a pacchetto (intendo qualcosa del genere: http://www.cucinelube.it/public/upload/ ... m/HF-1.jpg) da 120 per scolapiatti più ripiani (ho inventato ma dovrebbe esistere qualcosa di simile).

Parete da 280, dall'angolo:
base angolo da 125 con anta da 60 (in questo genere di mobili angolari rettangolari se non vuoi accessori ad estrazione l'unico modo per arrivare nell'angolo senza fare contorsioni è avere un'anta larga (o un altro tipo di apertura, tipo quelle a libro o con due ante negli angoli "quadrati")
base da 30 con estraibile,
base da 60 con forno e cassetto inferiore,
base da 60 con due cassetti e un cestone (non l'ho potuta inserire sotto il piano cottura perché c'è il forno);
pensili:
un angolare 65x65 con ante da 30 (ma non so se esiste!)
pensile con anta da 60
pensile da 120 a vasistas o pacchetto con cappa e ripiani
pensile con anta da 30.
Ho inserito un pensile cappa così grande perché ho inserito un piano cottura da 80 cm (ma non so se è un'esigenza che hai) su una base da 60, se avessi dovuto posizionare un pensile da 60 la cappa sarebbe stata inadeguata rispetto al piano e se avessi utilizzato pensili di altre dimensioni avrei perso la simmetria.. :roll:
Il lavabo è 96 cm con una vasca e gocciolatoio. Tutto indicativo.




Immagine

In questa versione ho provato ad avvicinare il lavello al piano cottura come chiedevi invertendo la posizione del sottolavello con quella della lavastoviglie. Indubbiamente guadagni spazio sul piano di lavoro tra lavello e colonna dispensa (che perdi accanto al piano cottura), ma mi pare un pelo più squilibrato come insieme. Dipende però da come pensi di sfruttare il piano.

Una piccola nota personale: quel frigo solo soletto nell'angolo è proprio bruttino. :(
Io lo metterei al posto della colonna dispensa (con l'accortezza di far aprire l'anta verso sinistra - la maggior parte dei modelli ha ante reversibili - e di considerare un modello che possa aprirsi in poco spazio (ti rimangono 10 cm scarsi tra frigo e parete se lo metti al posto della colonna dispensa) e riempirei l'angolo di piante. :)