Pagina 30 di 33

Inviato: 29/06/10 14:16
da alis
Complimenti! Il pavimento del salone all'inizio non mi piaceva ma poi con tutti gli accorgimenti che hai preso, le resine, il tavolo, la cucina, le porte...è venuto fuori un bellissimo lavoro! fatto con gusto davvero! posso chiederti dove hai comprati gli stikers?

Inviato: 29/06/10 17:08
da lindaccia
rorò ha scritto:Ciao Linda!
Complimenti per la casa, hai saputo fondere l'antico del pavimento e il nuovo (tipo la resina) pensavo che avresti lasciato la pittura nella nicchia, ma comunque neanch'io sono una fan degli angeli... ma mi sapeva di antico.
Ciao roro, grazie per i complimenti, la pittura sinceramente non è che fosse un'opera d'arte, e poi stonava fortemente con i miei piani diabolici sull'arredamento, tutt'ora in alto mare... purtroppo
rorò ha scritto:Vorrei chiederti info sul bagno verde, precisamente sul mobile: lo hai preso così pronto o te lo hanno realizzato su misura? Ho la stessa tua necessità di nascondere la lavatrice e finora non ho trovato che la linea lavarredo della xilon che fa il mobile coordinato; ma così col mobile unico è meraviglioso.
Mi puoi dare info sul produttore e se c'è un sito? Il piano di cosa è fatto? il lavabo è incassato o a filo?

Avrei pensato pure a farlo realizzare su misura, ma temo che poi il falegname me lo vernici di un marrone assurdo e non wengè; se tu lo hai fatto su misura e ti hanno fatto i lteak non dovrei avrei problemi col wengé...
Il mobile è stato realizzato su mio disegno dal falegname, è impiallacciato (credo si dica così) teck, e poi passato con vernici che lo rendono idrorepellente, questo ovviamente è quello che ho chiesto al falegname che mi ha assicurato di averlo fatto...
Come avrai letto su, i mobili attualmente in commercio che inglobano la lavatrice non piacciono affatto, così m'è venuto in mente di farlo realizzare, anche perchè, per motivi di spazio sarebbe andata nel bagno principale e mi rompeva le scatole vedere sta lavatrice, ecco perchè l'ho completamente occultata :wink:
Per il wengè non credo ci siano problemi, ma è sempre bene discuterne "chiaramente" con il falegname.
rorò ha scritto:altra cosa: nell'ipotesi di non piastrellare le pareti del bagno, mi consigliano di mettere comunque una piastrella a mo' di zoccoletto. Dato che tu hai la resina, c'è qualcosa o è solo effetto ottico?
no, non c'è nulla :D
spero di esserti stata d'aiuto.
A presto
Linda

Inviato: 29/06/10 17:19
da lindaccia
zagial ha scritto:Che bella casa Linda, complimenti! Una fusione veramente interessante tra il classico ed il moderno...

Complimenti anche alla micia, che ti segue sempre!! :lol:

Auguri per tuo padre, spero ora vada meglio!!
grazie zagial, il mio intento è proprio quello di fare un mix tra i due stili, attualmente sono un po' ferma, ho messo solo delle mensole accanto alla nicchia per i libri ed un vaso nella nicchia stessa.. dopodichè le finanze mi hanno bloccata :roll:

La micetta è la mia fedele aiutante :D

Per mio padre tutto ok, sai alla sua veneranda età - 90 anni - ogni tanto gli capita qualche acciacco che ci tiene un po' col fiato sospeso...
grazie per l'interessamento :D
A presto

Inviato: 29/06/10 17:20
da lindaccia
alis ha scritto:Complimenti! Il pavimento del salone all'inizio non mi piaceva ma poi con tutti gli accorgimenti che hai preso, le resine, il tavolo, la cucina, le porte...è venuto fuori un bellissimo lavoro! fatto con gusto davvero! posso chiederti dove hai comprati gli stikers?
Ciao, alis, gli stickers li ho acquistati da leroy merlin :D

Inviato: 29/06/10 18:17
da rorò
[quote="lindaccia"
rorò ha scritto:Vorrei chiederti info sul bagno verde, precisamente sul mobile: lo hai preso così pronto o te lo hanno realizzato su misura? Ho la stessa tua necessità di nascondere la lavatrice e finora non ho trovato che la linea lavarredo della xilon che fa il mobile coordinato; ma così col mobile unico è meraviglioso.
Mi puoi dare info sul produttore e se c'è un sito? Il piano di cosa è fatto? il lavabo è incassato o a filo?

Avrei pensato pure a farlo realizzare su misura, ma temo che poi il falegname me lo vernici di un marrone assurdo e non wengè; se tu lo hai fatto su misura e ti hanno fatto i lteak non dovrei avrei problemi col wengé...
Il mobile è stato realizzato su mio disegno dal falegname, è impiallacciato (credo si dica così) teck, e poi passato con vernici che lo rendono idrorepellente, questo ovviamente è quello che ho chiesto al falegname che mi ha assicurato di averlo fatto...
Come avrai letto su, i mobili attualmente in commercio che inglobano la lavatrice non piacciono affatto, così m'è venuto in mente di farlo realizzare, anche perchè, per motivi di spazio sarebbe andata nel bagno principale e mi rompeva le scatole vedere sta lavatrice, ecco perchè l'ho completamente occultata :wink:
Per il wengè non credo ci siano problemi, ma è sempre bene discuterne "chiaramente" con il falegname.[/quote]

Sono nella stessa tua situazione per quanto riguarda la necessità di nascondere la lavatrice, anche se la mia va nel bagno di servizio che però usano tutti perché più vicino alla zona giorno (ho aperto un topic in sezione bagno e uno in rivestimenti).
Posso chiederti info più precise sul mobile?
Vorrei sapere:
- di che materiale è il piano? E' bianco, no?
- il lavabo è incassato o a filo? E che marca (così vedo misure e profondità)?
- quali sono le dimensioni del mobile e soprattutto quanto è alto tutto dato che deve contenere la lavatrice?
- infine, le ante: se non sbaglio non hanno maniglie né, soprattutto, le classicissime cornici esterne; come sono fatte? cioè, sono a filo tipo quelle della cucina?
- ah, un'altra cosa: se non ho capito male, il pannello su cui ha lavorato era già teak, non l'ha impiallacciato lui, lo ha preso pronto e ha lavorato su quello e poi lui ha solo dato la mano di vernice idrofuga; costerà di più, ma l'effetto è splendido e senza rischi di brutte sorprese!!!

E complimenti a te, ma sei un architetto? Ma come ti è venuto in mente? E' una meraviglia, bravissima!!!!! Idea geniale!!!! :idea: :idea: :idea: :wink: :wink: :wink:

Devo trovare un falegname bravo bravo davvero!!!!

Inviato: 29/06/10 22:55
da lindaccia
rorò ha scritto:Sono nella stessa tua situazione per quanto riguarda la necessità di nascondere la lavatrice, anche se la mia va nel bagno di servizio che però usano tutti perché più vicino alla zona giorno (ho aperto un topic in sezione bagno e uno in rivestimenti).
Posso chiederti info più precise sul mobile?
Vorrei sapere:
- di che materiale è il piano? E' bianco, no?
- il lavabo è incassato o a filo? E che marca (così vedo misure e profondità)?
- quali sono le dimensioni del mobile e soprattutto quanto è alto tutto dato che deve contenere la lavatrice?
- infine, le ante: se non sbaglio non hanno maniglie né, soprattutto, le classicissime cornici esterne; come sono fatte? cioè, sono a filo tipo quelle della cucina?
- ah, un'altra cosa: se non ho capito male, il pannello su cui ha lavorato era già teak, non l'ha impiallacciato lui, lo ha preso pronto e ha lavorato su quello e poi lui ha solo dato la mano di vernice idrofuga; costerà di più, ma l'effetto è splendido e senza rischi di brutte sorprese!!!

E complimenti a te, ma sei un architetto? Ma come ti è venuto in mente? E' una meraviglia, bravissima!!!!! Idea geniale!!!! :idea: :idea: :idea: :wink: :wink: :wink:

Devo trovare un falegname bravo bravo davvero!!!!
Eccomi.. allora purtroppo non ricordo il nome del materiale del piano, ho commesso la cavolata di buttare inavvertitamente il foglio con le caratteristiche e le istruzioni per la manutenzione :roll: comunque è un top da cucina, quindi abbastanza resistente, che mi ha consigliato il falegname, che per altro costruisce cucine su misura.
il lavabo è sottopiano, disegno ceramica mod labrum 55 questo:
Immagine
il mobile è stato impiallacciato dal falegname, non è tutto teck
l'altezza è 85 cm, lunghezza 165, profondità 55 cm,avevo paura fosse troppo alto ma invece mi ci trovo benissimo :D
Le ante sono push pull, e poggiano su una cornice interna, che lascia uno spessore rientrato tra piano e anta di circa 3 cm.
Ah e non sono un architetto, mi sarebbe piaciuto diventarlo però :wink:

Inviato: 30/06/10 8:29
da etamina
Ciao!
Intanto grazie per l'abum libero e complimenti per la tua micetta...E' carinissima!!!!!!
Ora la casa...che dire???
Bellissima!!!!! Mi piace moltissimo la sua particolarità. Il pavimento originale è stupendo, e le nicchie dipinte sono originalissime...il pozzetto poi???? che figata!!!! :D
Tutta l'atmosfera della casa mi piace, è davvero un posto che ti fa pensare a tempi lontani...è incredibilmente chic!!!!!!
Sinceramente la resina non mi va giù....gusti personali...però devo dire che nei bagni crea un effetto non malvagio (belli gli stickers...cambiano completamente l'atmosfera!!!)
Belle ache le porte, non si vedono spesso così a raso muro, mi piacciono molto!)
Sull'angolo divano direi che hai da lavorare ancora...è la parte della casa che mi sconquinfera meno....forse perchè poco diviso dal resto...ma sono certa che riuscirai a tirarne fuori il meglio! (la tenda sulla porta dovresti proprio toglierla... :wink: )
Insomma, ci sono un mucchio di cose davvero belle, grazie di avermela fatta vedere...merita sicuramente un posto nella top ten delle case che ho visto finora. 8)
Ciiiiaaaaaooo :D

Inviato: 30/06/10 9:01
da realexa
Ciao, Linda. Sono passata per un saluto :)

Inviato: 30/06/10 15:31
da lindaccia
etamina ha scritto:Ciao!
Intanto grazie per l'abum libero e complimenti per la tua micetta...E' carinissima!!!!!!
Ora la casa...che dire???
Bellissima!!!!! Mi piace moltissimo la sua particolarità. Il pavimento originale è stupendo, e le nicchie dipinte sono originalissime...il pozzetto poi???? che figata!!!! :D
Tutta l'atmosfera della casa mi piace, è davvero un posto che ti fa pensare a tempi lontani...è incredibilmente chic!!!!!!
Sinceramente la resina non mi va giù....gusti personali...però devo dire che nei bagni crea un effetto non malvagio (belli gli stickers...cambiano completamente l'atmosfera!!!)
Belle ache le porte, non si vedono spesso così a raso muro, mi piacciono molto!)
Sull'angolo divano direi che hai da lavorare ancora...è la parte della casa che mi sconquinfera meno....forse perchè poco diviso dal resto...ma sono certa che riuscirai a tirarne fuori il meglio! (la tenda sulla porta dovresti proprio toglierla... :wink: )
Insomma, ci sono un mucchio di cose davvero belle, grazie di avermela fatta vedere...merita sicuramente un posto nella top ten delle case che ho visto finora. 8)
Ciiiiaaaaaooo :D
Grazie Etamina, sei carinissima nei tuoi commenti, ti rispondo su alcune cose, la resina è un materiale de gustibus, e quindi soggettivo non mi stupisco se non piace :wink:
L'angolo divano è in alto mare, praticamente quello che c'è è tutto provvisorio rimembranze della vecchia casa in attesa di nuovi inserimenti, anzi sto facendo realizzare un divano da un ns amico, spero me lo consegni a breve... :roll:
Poi, la tenda non copre la porta ma un finestrone alto 3 metri che da su di un balconcino, quindi non posso che metterci una tenda 8)
a presto (spero) con aggiornamenti :D

Inviato: 30/06/10 15:32
da lindaccia
realexa ha scritto:Ciao, Linda. Sono passata per un saluto :)
oh ale ciaoooooooooooo!!
Non ci incontra più come prima!!
Novità sulla tua casetta?
La stai arredando o ti sei fermata (come me)?
un bacione grandissimo!!
:D

Inviato: 30/06/10 20:47
da realexa
lindaccia ha scritto:
realexa ha scritto:Ciao, Linda. Sono passata per un saluto :)
oh ale ciaoooooooooooo!!
Non ci incontra più come prima!!
Novità sulla tua casetta?
La stai arredando o ti sei fermata (come me)?
un bacione grandissimo!!
:D
Che piacere rileggerti. A settembre comincio con la cucina. Non vedo l'ora

Inviato: 30/06/10 22:15
da lindaccia
realexa ha scritto:
lindaccia ha scritto:
realexa ha scritto:Ciao, Linda. Sono passata per un saluto :)
oh ale ciaoooooooooooo!!
Non ci incontra più come prima!!
Novità sulla tua casetta?
La stai arredando o ti sei fermata (come me)?
un bacione grandissimo!!
:D
Che piacere rileggerti. A settembre comincio con la cucina. Non vedo l'ora
Benissimo!!! sono sicura che sarà bellissima!! organizzare la cucina è un impegno non indifferente, io mi sono pentita di alcune cose... non dal punto di vista pratico ma quanto "contenitivo" nonostante ci abbia messo una vita ad organizzarla... :roll: :roll:
Beh dai chissà se un giorno riusciremo ad organizzare una cenetta sulle nostre terrazze.. :D momentaneamente la mia langue come il resto dell'arredo.. :(
a presto

Inviato: 01/07/10 10:03
da rorò
lindaccia ha scritto:
rorò ha scritto:Sono nella stessa tua situazione per quanto riguarda la necessità di nascondere la lavatrice, anche se la mia va nel bagno di servizio che però usano tutti perché più vicino alla zona giorno (ho aperto un topic in sezione bagno e uno in rivestimenti).
Posso chiederti info più precise sul mobile?
Vorrei sapere:
- di che materiale è il piano? E' bianco, no?
- il lavabo è incassato o a filo? E che marca (così vedo misure e profondità)?
- quali sono le dimensioni del mobile e soprattutto quanto è alto tutto dato che deve contenere la lavatrice?
- infine, le ante: se non sbaglio non hanno maniglie né, soprattutto, le classicissime cornici esterne; come sono fatte? cioè, sono a filo tipo quelle della cucina?
- ah, un'altra cosa: se non ho capito male, il pannello su cui ha lavorato era già teak, non l'ha impiallacciato lui, lo ha preso pronto e ha lavorato su quello e poi lui ha solo dato la mano di vernice idrofuga; costerà di più, ma l'effetto è splendido e senza rischi di brutte sorprese!!!

E complimenti a te, ma sei un architetto? Ma come ti è venuto in mente? E' una meraviglia, bravissima!!!!! Idea geniale!!!! :idea: :idea: :idea: :wink: :wink: :wink:

Devo trovare un falegname bravo bravo davvero!!!!
Eccomi.. allora purtroppo non ricordo il nome del materiale del piano, ho commesso la cavolata di buttare inavvertitamente il foglio con le caratteristiche e le istruzioni per la manutenzione :roll: comunque è un top da cucina, quindi abbastanza resistente, che mi ha consigliato il falegname, che per altro costruisce cucine su misura.
il lavabo è sottopiano, disegno ceramica mod labrum 55 questo:
Immagine
il mobile è stato impiallacciato dal falegname, non è tutto teck
l'altezza è 85 cm, lunghezza 165, profondità 55 cm,avevo paura fosse troppo alto ma invece mi ci trovo benissimo :D
Le ante sono push pull, e poggiano su una cornice interna, che lascia uno spessore rientrato tra piano e anta di circa 3 cm.
Ah e non sono un architetto, mi sarebbe piaciuto diventarlo però :wink:
grazie linda, mi hai dato davvero un bel po' di info utilissime. Intanto mi sono fatta consigliare un falegname che sia bravo, mi hanno detto che ha fatto i mobili per la figlia, pure colorati.. per cui penso possa fare al caso mio. Speriamo!! :wink:
Dicendomi che il falegname ha impiallacciato il mobile, mi hai tolto un dubbio immenso perché ero convinta che dovessi insistere su un legno già pronto di fabbrica... Dovrei andare a parlarci domani, vediamo che esce fuori. Ora mi segno le tue misure e confronto con le mie, così mi faccio un'idea e poi parto spedita.... Speriamo bene!!!!!
Ancora grazie!!!

Re: qualche fotina con bagno verde e stickers 22/10

Inviato: 08/02/11 17:11
da franci_l
bagno verde???? posso vedere??? :D

Re: qualche fotina con bagno verde e stickers 22/10

Inviato: 08/02/11 17:14
da loredana3637
ciao posso vedere anche io? :(