Pagina 296 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/03/13 12:51
da lunaspina
conchicca ha scritto:Qual è il vostro "libro imperdibile" che dovrei assolutamente leggere?
I 4-5 libri del mio cuore temo siano un po' "strani" :oops: :oops:
:arrow: "Il cardinale" di Henry M. Robinson: è virtualmente introvabile (io ho l'ho letto nella prima e unica edizione italiana, perchè ce l'ha papà nella sua biblioteca, poi sono riuscita a trovarne un'altra copia in un mercatino dell'usato da portarmi a casa nuova dopo sposata);
:arrow: "Idi di marzo" di Thornton Wilder: non lo conosce nessuno ma per lo meno è stato ristampato 12-13 anni fa dalla Sellerio e volendo credo sia ancora disponibile;
:arrow: "La parola alla difesa" di Agatha Christie: è un giallo quindi diciamo che non è considerato esattamente letteratura di alto livello;
:arrow: "Washington Square" e "Le ali della colomba" di Henry James: certamente autore più noto ma comunque "classico".

Poi vabbè, c'è il Signore degli Anelli che è un must assoluto, secondo me :wink:

Tra i romanzi contemporanei più conosciuti, ho amato molto "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo" :D

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/03/13 13:11
da stefania_b
quoto la moglie etc etc stavo per consigliartelo (a proposito: luna non c'è stata una puntata del dottore che te l'ha ricordata tanto?)

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/03/13 13:13
da lunaspina
stefania_b ha scritto:quoto la moglie etc etc stavo per consigliartelo (a proposito: luna non c'è stata una puntata del dottore che te l'ha ricordata tanto?)
Embè, direi proprio di sì :D
(solo che nel dottore la cosa è anche più incasinata perchè viaggiano tutti e due :shock: :shock: :D)

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/03/13 13:16
da stefania_b
lunaspina ha scritto:
stefania_b ha scritto:quoto la moglie etc etc stavo per consigliartelo (a proposito: luna non c'è stata una puntata del dottore che te l'ha ricordata tanto?)
Embè, direi proprio di sì :D
(solo che nel dottore la cosa è anche più incasinata perchè viaggiano tutti e due :shock: :shock: :D)
beh a parte la storia con river, ce ne era una (quella della bimba del camino) che mi ha fatto proprio pensare a questo romanzo

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/03/13 13:22
da lunaspina
stefania_b ha scritto:
lunaspina ha scritto:
stefania_b ha scritto:quoto la moglie etc etc stavo per consigliartelo (a proposito: luna non c'è stata una puntata del dottore che te l'ha ricordata tanto?)
Embè, direi proprio di sì :D
(solo che nel dottore la cosa è anche più incasinata perchè viaggiano tutti e due :shock: :shock: :D)
beh a parte la storia con river, ce ne era una (quella della bimba del camino) che mi ha fatto proprio pensare a questo romanzo
Sai che questa non me la ricordo?
Adesso cerco.

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/03/13 13:55
da fede65
conchicca ha scritto:Uffa, sono assolutamente in down da libri :(

Qual è il vostro "libro imperdibile" che dovrei assolutamente leggere?
Le correzioni - Franzen
Pastorale americana - Ho sposato un comunista -La macchia umana P. Roth
Il falò delle vanità - Wolfe
Io sono Charlotte Simmons - Wolfe

sono i primi che mi vengono in mente.

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/03/13 16:20
da bradipa66
La storia - Elsa Morante (che dovrei rileggere)
Cent'anni di solitudine, L'amore ai tempi del colera, Marquez
Il pendolo di Foucault, Umberto Eco
queste son reminiscenze di quando ero ciovane
per le letture degli ultimi 15/20 anni, ci devo pensare :mrgreen:

Re: La libreria del forum

Inviato: 12/03/13 22:30
da lunaspina
bradipa66 ha scritto:La storia - Elsa Morante (che dovrei rileggere)
OMG :shock: :shock:
Una delle leture scolastiche che ho più detestato nella vita :shock: :shock:
L'ho trovato proprio brutto :oops: :oops:

Rouge, giallofila anche tu?! :D :D :D

Re: La libreria del forum

Inviato: 13/03/13 1:07
da chiaretta
fede65 ha scritto:
conchicca ha scritto:Uffa, sono assolutamente in down da libri :(

Qual è il vostro "libro imperdibile" che dovrei assolutamente leggere?
Le correzioni - Franzen
Io sono Charlotte Simmons - Wolfe

sono i primi che mi vengono in mente.
Franzen lo adoro, roth mi piace, ma charlotte simmons mi ha molto innervosito, non capivo dove volesse andare a parare. A te come mai e' piaciuto?

Stef, c'e' una serie tv che ricorda la moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo? :-)

Ho finito di leggere, dopo mesi che me lo trascinavo, la notte ha cambiato rumore. E alla fine m'e' pure piaciuto :-)
Adesso ho tra kindle e comodino gli ultimi di franzen, dunne, da silva e tracy chevalier, posso resistere fino a fine mese :-)

Re: La libreria del forum

Inviato: 13/03/13 10:19
da conchicca
Grazie degli spunti, studierò 8)

Ho dimenticato di lasciare i miei
> Espiazione - mcewan
> La versione di Barney - richler
> Le correzioni - Franzen
> Accabadora - Murgia
> cecità - saramago

Re: La libreria del forum

Inviato: 13/03/13 10:57
da lunaspina
Rouge84 ha scritto:
stefania_b ha scritto:beh a parte la storia con river, ce ne era una (quella della bimba del camino) che mi ha fatto proprio pensare a questo romanzo
Madame de Pompadour? 8)
Non me la ricordo proprio... devo andare a recuperarla.

Re: La libreria del forum

Inviato: 13/03/13 11:30
da fede65
chiaretta ha scritto:
fede65 ha scritto: ..... Franzen lo adoro, roth mi piace, ma charlotte simmons mi ha molto innervosito, non capivo dove volesse andare a parare. A te come mai e' piaciuto?

Stef, c'e' una serie tv che ricorda la moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo? :-)

Ho finito di leggere, dopo mesi che me lo trascinavo, la notte ha cambiato rumore. E alla fine m'e' pure piaciuto :-)
Adesso ho tra kindle e comodino gli ultimi di franzen, dunne, da silva e tracy chevalier, posso resistere fino a fine mese :-)
Accidenti Chiaretta 4 libri in un solo mese e con un pupo da gestire? Complimenti :D
Io ultimamente vado molto a rilento :oops: .
Il libro di Wolfe io l'ho trovato bello perchè al di là della trama, che a volte è un pò così, ho trovato magistrale l'abilità dello scrittore settantenne di calarsi nei panni di un giovane, di raccontare mode, slang, pensieri, dare un affresco che trovo non fosse solo quello della società americana dei college ma dei giovani in genere.

Anch'io amo molto i gialli, mi rilassano, non sono impegnativi, a voi piace Simenon? Io trovo che sia uno scrittore fantastico. E' incredibile come con poche parole descriva perfettamente l'ambiente, il carattere .... ogni volta che ne leggo uno lo trovo meraviglioso al di là della trama.

Poi mi dite che ne pensate di Libertà di Franzen? Lo scrittore ha quasi mantenuto le aspettative, quel suo insistere sugli uccelli .... ogni tanto mi faceva voglia di saltar pagina :D

Re: La libreria del forum

Inviato: 13/03/13 11:40
da chiaretta
conchicca ha scritto: Ho dimenticato di lasciare i miei
> Espiazione - mcewan
> La versione di Barney - richler
> Le correzioni - Franzen
> Accabadora - Murgia
> cecità - saramago
i primi 3 sono anche nella mia top ten (ma come fate a indicare solo 5 libri, e in soli 5 minuti?! pensavo ci riuscisse solo il protagonista di "alta fedeltà"!)
gli altri 2 vedo di recuperarli sul kindle, mi fido.
fede65 ha scritto: Accidenti Chiaretta 4 libri in un solo mese e con un pupo da gestire? Complimenti :D
Io ultimamente vado molto a rilento :oops:
eh, vado a periodi. Questo mese in particolare si prospetta poco impegnativo, a differenza dei prossimi 12, per cui devo approfittarne finchè posso :D
fede65 ha scritto: Il libro di Wolfe io l'ho trovato bello perchè al di là della trama, che a volte è un pò così, ho trovato magistrale l'abilità dello scrittore settantenne di calarsi nei panni di un giovane, di raccontare mode, slang, pensieri, dare un affresco che trovo non fosse solo quello della società americana dei college ma dei giovani in genere.

Anch'io amo molto i gialli, mi rilassano, non sono impegnativi, a voi piace Simenon? Io trovo che sia uno scrittore fantastico. E' incredibile come con poche parole descriva perfettamente l'ambiente, il carattere .... ogni volta che ne leggo uno lo trovo meraviglioso al di là della trama.

Poi mi dite che ne pensate di Libertà di Franzen? Lo scrittore ha quasi mantenuto le aspettative, quel suo insistere sugli uccelli .... ogni tanto mi faceva voglia di saltar pagina :D
allora forse mi ha depresso l'immagine fin troppo realistica del vuoto giovanile...
gialli, io sono ferma ad agatha e a rex stout, che da piccola divoravo. Ricordo ancora le estati al mare persa a leggere "estate gialla" di ellery queen mentre mio fratello scavava buche chilometriche sotto il sole :) Di simenon mai letto nulla. Che suggeriresti x cominciare?

Libertà mi è piaciuto meno rispetto a Le correzioni. Sempre belle e azzeccate le caratterizzazioni dei personaggi e le interazioni tra loro, è mancata un po' la trama (o forse sono io che invecchiando divento incontentabile, tutto può essere) :lol:

Re: La libreria del forum

Inviato: 13/03/13 12:02
da conchicca
chiaretta ha scritto:
conchicca ha scritto: Ho dimenticato di lasciare i miei
> Espiazione - mcewan
> La versione di Barney - richler
> Le correzioni - Franzen
> Accabadora - Murgia
> cecità - saramago
i primi 3 sono anche nella mia top ten (ma come fate a indicare solo 5 libri, e in soli 5 minuti?! pensavo ci riuscisse solo il protagonista di "alta fedeltà"!)
gli altri 2 vedo di recuperarli sul kindle, mi fido.
Ma infatti è stata durissima fermarmi :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 13/03/13 12:05
da bradipa66
lunaspina ha scritto:
bradipa66 ha scritto:La storia - Elsa Morante (che dovrei rileggere)
OMG :shock: :shock:
Una delle leture scolastiche che ho più detestato nella vita :shock: :shock:
L'ho trovato proprio brutto :oops: :oops:

Rouge, giallofila anche tu?! :D :D :D

luna, deve essere stato l'effetto scuola, a me è piaciuto molto
sui gialli... da dove comincio??