Re: IL TOPIC DELLE MAMMINE POTENZIALI e/o in standby ;)
Inviato: 04/03/12 23:43
Vigi, agirai a tempo debito, non c'e' fretta
oppure digli che se gli mettete un brutto nome, poi bubu ci resta male




A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
bubu ha scritto:Vigi, agirai a tempo debito, non c'e' frettaoppure digli che se gli mettete un brutto nome, poi bubu ci resta male
![]()
WOWsamantha.l ha scritto:Al centro mi hanno detto che posso tranquillamente andare a fare sauna idromassaggio bagno turco e massaggi![]()
e tutto entro i prossimi 20 gg perchè dopo il transfer è sconsigliato ed io ho ben due pacchetti da sfruttare
![]()
![]()
MOOOOOOLTO BENE
Per me ogni persona deve avere la sua individualità... non credo che metterei mai ad un'eventuale seconda figlia il nome della mia adorata nonna perché, pur piacendomi moltissimo, Ludovica è e rimarrà sempre la mia nonna, il suo nome per me deve essere "univoco" nella nostra famiglia... non ho bisogno di darlo a mia figlia per onorarla o ricordarla... quello lo faccio ogni giorno e sarà sempre cosìbeyoncé ha scritto: ... sarà che mio suocero non c'è più e si chiamava Francesco, ovvero un nome che a me piace, ma, boh, mi sentirei un po' cattivella e puntigliosa se per principio decidessi per altro....
Jndiana, sono perfettamente d'accordo...e ve lo ripeto, su questo argomento con me sfondate una porta aperta...anche perché, se la vogliamo dire tutta, sai quante persone ho conosciuto che avevano dato ai loro figli i nomi dei genitori ma non li hanno mai onorati e rispettati?anzi....Jndiana ha scritto:Per me ogni persona deve avere la sua individualità... non credo che metterei mai ad un'eventuale seconda figlia il nome della mia adorata nonna perché, pur piacendomi moltissimo, Ludovica è e rimarrà sempre la mia nonna, il suo nome per me deve essere "univoco" nella nostra famiglia... non ho bisogno di darlo a mia figlia per onorarla o ricordarla... quello lo faccio ogni giorno e sarà sempre cosìbeyoncé ha scritto: ... sarà che mio suocero non c'è più e si chiamava Francesco, ovvero un nome che a me piace, ma, boh, mi sentirei un po' cattivella e puntigliosa se per principio decidessi per altro....
Ma infatti se a te piace il nome a prescindere, e scegliendolo "rispetti" anche la tradizione famigliare... prendi due piccioni con una favabeyoncé ha scritto: è che, non so come spiegarvelo...nel mio caso, dare il nome di mio suocero mi sembra un compromesso, sempre estremamente ipocrita, a cui posso scendere senza far danni
eh, ma poi deve sempre scrivere entrambi i nomi su tutti i documenti ufficiali... non c'è più neanche la possibilità di far mettere il secondo nome solo per il battesimo (noi ci abbiamo provato, ma il prete ci disse di no.. se si vuole il secondo nome, va dato anche all'anagrafe). A me un po' è spiaciuto, volevo che avesse anche il nome di mio papà (che a M però non piaceva)beyoncé ha scritto:o forse diverso sarebbe stato se mio suocero si fosse chiamato Catello o Vito (lì avrei adottato il compromesso ipocrita "si mette come secondo nome")
ehm...ma io intendevo con la virgolachiaretta ha scritto:eh, ma poi deve sempre scrivere entrambi i nomi su tutti i documenti ufficiali... non c'è più neanche la possibilità di far mettere il secondo nome solo per il battesimo (noi ci abbiamo provato, ma il prete ci disse di no.. se si vuole il secondo nome, va dato anche all'anagrafe). A me un po' è spiaciuto, volevo che avesse anche il nome di mio papà (che a M però non piaceva)beyoncé ha scritto:o forse diverso sarebbe stato se mio suocero si fosse chiamato Catello o Vito (lì avrei adottato il compromesso ipocrita "si mette come secondo nome")
Ecco io non sono neanche d'accordo sul scegliere un nome che ad uno dei genitori non piace, ma lo accetta solo per accontentare l'altro... a me piaceva moltissimo Ginevra ma Jndiano proprio non lo può soffrire, quindi anche se a malincuore l'ho subito scartato anche io... non me la sarei mai sentita di chiamare mia figlia con un nome che a mio marito non piaceErinC ha scritto:strariquoto!!!Jndiana ha scritto:Quoto straquoto e anche di piùbubu ha scritto:Ecco, io sta storia dell'obbligo del nome lo trovo un sopruso bello e buono che proprio non accettotrovo che violi i diritti di una donna costringendola a dare al proprio figlio (fatto nascere con tanti sacrifici) un nome che non ama. Su questa cosa proprio non transigo..
se pisellomunito lo voglio chiamare alessandro,ma il marito non vuole!
Jndiana ha scritto:Ecco io non sono neanche d'accordo sul scegliere un nome che ad uno dei genitori non piace, ma lo accetta solo per accontentare l'altro... a me piaceva moltissimo Ginevra ma Jndiano proprio non lo può soffrire, quindi anche se a malincuore l'ho subito scartato anche io... non me la sarei mai sentita di chiamare mia figlia con un nome che a mio marito non piaceCi sono così tanti nomi... se ne troverà almeno uno che mette d'accordo entrambi?