Pagina 297 di 1403

Inviato: 14/12/09 13:04
da samantha.l
io ho un frullatore a immersione scalcinato preso con i punti granarolo, ma ne volevo uno un pò attrezzato perchè è poco ingombrante e soprattutto almeno non devo usare il robot anche per i piccolo quantitativi, quindi mi sa che punto su quello senza impastatrice che tanto ho la Mdp.

Ecco quella per me è indispensabile, intanto perchè è programmabile e quindi di comodità estrema e secondo perchè ci faccio di tutto, dal pane alla pizza agli impasti per i dolci, è davvero utile.

Inviato: 14/12/09 13:08
da simo19691
:arrow: sam

ma il panettone poi dove l'hai cotto??

nella MDP o nel forno??

Inviato: 14/12/09 13:09
da loremir77
il kenwood che ho postato me lo regalò mia suocera.. ha millemila aggeggi.. una scatola enorme per contenerli.. non li ho ancora usati tutti.. :shock:
mi pare che all'epoca lo pagò sulle 180? :?:

però per me è comoda perchè ha solo la base fissa.. poi ci sono tutti gli accessori da agganciare alla base al bisogno.. :wink:

Inviato: 14/12/09 13:30
da samantha.l
simo19691 ha scritto::arrow: sam

ma il panettone poi dove l'hai cotto??

nella MDP o nel forno??
l'ho cotto nella Mdp infatti la forma non è proprio quella classica

Inviato: 14/12/09 13:32
da samantha.l
loremir77 ha scritto:il kenwood che ho postato me lo regalò mia suocera.. ha millemila aggeggi.. una scatola enorme per contenerli.. non li ho ancora usati tutti.. :shock:
mi pare che all'epoca lo pagò sulle 180? :?:

però per me è comoda perchè ha solo la base fissa.. poi ci sono tutti gli accessori da agganciare alla base al bisogno.. :wink:
infatti quello è poco ingombrante perchè la base impiccia poco, il mio invece era dei miei che quando l'hannoc ambiato me lo hanno passato ma è bello ingombrante

Inviato: 14/12/09 14:37
da GRIFONDORO
Sam, scusa ma la MDP la puoi usare anche solo come impastatrice e poi cuocere in forno???

Inviato: 14/12/09 15:10
da samantha.l
GRIFONDORO ha scritto:Sam, scusa ma la MDP la puoi usare anche solo come impastatrice e poi cuocere in forno???
certamente sì, quando ho tempo faccio fare l'impasto del pane e poi lo tolgo faccio i panini magari anche con i semi e li metto in forno.

Oppure per la pizza faccio solo l'impasto, così come per la focaccia

Inviato: 14/12/09 15:18
da GRIFONDORO
samantha.l ha scritto:
GRIFONDORO ha scritto:Sam, scusa ma la MDP la puoi usare anche solo come impastatrice e poi cuocere in forno???
certamente sì, quando ho tempo faccio fare l'impasto del pane e poi lo tolgo faccio i panini magari anche con i semi e li metto in forno.

Oppure per la pizza faccio solo l'impasto, così come per la focaccia
bello!! allora la prossima volta che fanno l'offerta al LIDL la tengo in considerazione!!!

Inviato: 14/12/09 15:40
da samantha.l
GRIFONDORO ha scritto:
samantha.l ha scritto:
GRIFONDORO ha scritto:Sam, scusa ma la MDP la puoi usare anche solo come impastatrice e poi cuocere in forno???
certamente sì, quando ho tempo faccio fare l'impasto del pane e poi lo tolgo faccio i panini magari anche con i semi e li metto in forno.

Oppure per la pizza faccio solo l'impasto, così come per la focaccia
bello!! allora la prossima volta che fanno l'offerta al LIDL la tengo in considerazione!!!
io ho quella della Princess e da Mediaworld credo sia in offerta a 49,90

Inviato: 14/12/09 16:39
da samantha.l
voglio provare anche questi
Immagine

225 g di cioccolato fondente


56 g di burro


100 g di zucchero


2 uova


210 g di farina


un pizzico di sale


mezzo cucchiaino di lievito


1 cucchiaino di estratto di vaniglia


zucchero a velo setacciato q.b.



A bagnomaria sciogliere il cioccolato spezzettato con il burro. Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.

Nel frattempo sbattere zucchero e uova finché non siano chiari e spumosi. Aggiungere la vaniglia quindi il composto di burro e cioccolato. Setacciare insieme farina, sale e lievito, quindi aggiungerli delicatamente al composto. Coprire il recipiente con la pellicola contatto dell'impasto e mettere in frigo per un'ora o più.

Pre-riscaldare il forno su 170°. Versare lo zucchero a velo in un piatto piano.

Dall'impasto ricavare porzioni della dimensione di una pallina di diametro di circa 4 cm, farle rotolare nello zucchero a velo per coprirle abbondantemente. Adagiarle sulle teglie (antiaderenti o foderate di carta forno) schiacciandole appena e lasciandole ben distanziate.


Cuocere circa 10 minuti, appena le crepe sono belle decise sono pronti. Toglierli subito dalla teglia per fermare la cottura e disporli su una griglia a raffreddare. Appena sfornati sembrano troppo morbidi, ma sono della consistenza giusta in quanto raffreddandosi l'esterno si indurirà mentre l'interno rimarrà morbido.

Inviato: 14/12/09 16:41
da ela78
simo19691 ha scritto:
ela78 ha scritto:Nono... niente lista nozze :wink:
ma perchè non ci metti la planetaria o perchè non la fai? :roll:
non faremo lista nozze....

Inviato: 14/12/09 16:46
da loremir77
samantha.l ha scritto:
loremir77 ha scritto:il kenwood che ho postato me lo regalò mia suocera.. ha millemila aggeggi.. una scatola enorme per contenerli.. non li ho ancora usati tutti.. :shock:
mi pare che all'epoca lo pagò sulle 180? :?:

però per me è comoda perchè ha solo la base fissa.. poi ci sono tutti gli accessori da agganciare alla base al bisogno.. :wink:
infatti quello è poco ingombrante perchè la base impiccia poco, il mio invece era dei miei che quando l'hannoc ambiato me lo hanno passato ma è bello ingombrante
presa da un raptus oggi a pranzo ho tirato fuori dalla scatola i millemila accessori che non ho mai usato.. alcuni ancora imbustati.. :lol:
ho scoperto che ho anche l'accessorio per impastare. :shock:
e pure quello per tagliare le patate a bastoncini.
e la grattugia
uau. :lol:

Inviato: 14/12/09 16:51
da Federinik
Sunset, alla fine ti cimenterai nel panettone con pm questo Natale?
Io ci riprovo ma sono indietro, non ho ancora fatto i canditi.

Inviato: 14/12/09 16:55
da samantha.l
loremir77 ha scritto:
samantha.l ha scritto:
loremir77 ha scritto:il kenwood che ho postato me lo regalò mia suocera.. ha millemila aggeggi.. una scatola enorme per contenerli.. non li ho ancora usati tutti.. :shock:
mi pare che all'epoca lo pagò sulle 180? :?:

però per me è comoda perchè ha solo la base fissa.. poi ci sono tutti gli accessori da agganciare alla base al bisogno.. :wink:
infatti quello è poco ingombrante perchè la base impiccia poco, il mio invece era dei miei che quando l'hannoc ambiato me lo hanno passato ma è bello ingombrante
presa da un raptus oggi a pranzo ho tirato fuori dalla scatola i millemila accessori che non ho mai usato.. alcuni ancora imbustati.. :lol:
ho scoperto che ho anche l'accessorio per impastare. :shock:
e pure quello per tagliare le patate a bastoncini.
e la grattugia
uau. :lol:
wow li hai sempre avuti e manco lo sapevi :shock:

Inviato: 14/12/09 17:13
da simo19691
:arrow: sam
che carino il nuovo avatar :wink:

:arrow: ela
certo, vivendo già per conto tuo immagino che sarai già bella fornita :wink: