Pagina 298 di 377

Re: La libreria del forum

Inviato: 14/03/13 15:42
da fede65
chojin ha scritto:
Rouge84 ha scritto:Amazon ci ha ascoltate :mrgreen:
Nemesi di Philip roth nell'offerta lampo di oggi...
Che ne dite come approccio a Roth? Tanto ormai l'ho preso :lol:

Luna tutti quelli che hai elencato non sono riuscita a finirli :twisted:
l'ho preso anche io :D
mi sono usciti anche 3 libri di zerocalcare a 4 euro, e ne ho preso uno x vedere come leggo i fumetti sul kindle (questo fumetto in particolare merita)
ok x i malavoglia e il ciclo dei vinti, che ti porta sfig@ solo a pensarci, ma non potete accostare Verga a Svevo!
io la coscienza di zeno l'ho molto amata :) (e anche tutti gli altri suoi libri, sapete che sono una lettrice ossessivo compulsiva) :lol:
Zerocalcare? Posso chiederti che tipo di fumetto è?
Io leggo solo Julia ma mi piacerebbe allargare un pò l'orizzonte se merita.

Concordo con te su Svevo e devo dire che a me piaciuto anche Verga, ne ho dovuti rileggere un paio giusto l'anno scorso e a differenza di "tanti" anni fa li ho apprezzati entrambi.

Re: La libreria del forum

Inviato: 14/03/13 16:51
da simo19691
chiaretta ha scritto:uffff, quando accedo al forum dall'ufficio mi connette automaticamente come M, scusassero
ah...mi stavo preoccupando!!!! :lol: :lol: :lol:

anche a me la coscienza di zeno è piaciuta

e ho letto/riletto molti libri "scolastici" dei miei figli :wink:

Re: La libreria del forum

Inviato: 14/03/13 16:53
da simo19691
io non sono riuscita a finire "un uomo" della fallaci :oops:

Re: La libreria del forum

Inviato: 15/03/13 12:54
da nancy77
conchicca ha scritto:Grazie degli spunti, studierò 8)

Ho dimenticato di lasciare i miei
> Espiazione - mcewan
> La versione di Barney - richler
> Le correzioni - Franzen
> Accabadora - Murgia
> cecità - saramago
Quoto tutti e 5 :wink:

E La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, scoperto proprio qui e piaciuto tantissimo!
L'amore ai tempi del colera, letto più volte e sempre bello

Ah a me La coscienza di Zeno è piaciuto tanto, come tutto Svevo devo dire. All'esame di letteratura italiana II ci feci anche su una tesina :wink:

Tra i libri "divertenti" ho molto apprezzato Zia Mame

Re: La libreria del forum

Inviato: 15/03/13 14:33
da bradipa66
terminato sorgo rossoooooooooooooooooooo
posso finalmente darmi a letture meno pallose
e dire che nella mia edizione c'è un articolo elogiativo che lo paragona a GCMarquez :shock:
forse non l'ho capito: lo rileggerò con calma fra qualche anno :mrgreen:

Re: La libreria del forum

Inviato: 15/03/13 16:32
da Lalli04
Io avevo amato molto I Malavoglia, ma di verga non avevo sopportato Mastro don Gesualdo e mi aveva affascinato molto la coscienza di Zeno pero' l'ho capito a una lettura successiva :wink:
il mio blocco sui classici erano invece i francesi...Flaubert l'ho letto ma una fatica :oops: Zola proprio no...
direi che la piu' grande delusione come lettura e' stato Keruac :twisted:

Re: La libreria del forum

Inviato: 15/03/13 17:08
da nancy77
Verga così così... i veristi in generale mi sono piaciuti poco :?

E citando un altro siciliano io ho molto amato Vitaliano Brancati.

Invece lasciando da parte i classici, un libro letto un paio d'anni fa che mi è piaciuto tanto è La storia dell'amore di Nicole Krauss

Re: La libreria del forum

Inviato: 15/03/13 17:09
da DIERRE
Lalli04 ha scritto:Io avevo amato molto I Malavoglia, ma di verga non avevo sopportato Mastro don Gesualdo e mi aveva affascinato molto la coscienza di Zeno pero' l'ho capito a una lettura successiva :wink:
il mio blocco sui classici erano invece i francesi...Flaubert l'ho letto ma una fatica :oops: Zola proprio no...
direi che la piu' grande delusione come lettura e' stato Keruac :twisted:
:wink: completamente d'accordo.

:mrgreen: continuo a rimandare la lettura di Venuto al Mondo della Mazzantini, regalatomi a Natale. I sondaggi sono discordi :roll: .

Sono recupero di ormai classici italiani di Dacia Maraini e della Ginzburg.

Re: La libreria del forum

Inviato: 15/03/13 17:22
da nancy77
DIERRE ha scritto: :mrgreen: continuo a rimandare la lettura di Venuto al Mondo della Mazzantini, regalatomi a Natale. I sondaggi sono discordi :roll: .
partecipo al sondaggio 8)
A me era piaciuto molto, ricordo che mi aveva presa e l'ho letto in pochissimo tempo

Re: La libreria del forum

Inviato: 15/03/13 18:07
da DIERRE
nancy77 ha scritto:
DIERRE ha scritto: :mrgreen: continuo a rimandare la lettura di Venuto al Mondo della Mazzantini, regalatomi a Natale. I sondaggi sono discordi :roll: .
partecipo al sondaggio 8)
A me era piaciuto molto, ricordo che mi aveva presa e l'ho letto in pochissimo tempo
:D ne tengo conto, grazie.

Re: La libreria del forum

Inviato: 15/03/13 19:25
da chiaretta
nancy77 ha scritto:Invece lasciando da parte i classici, un libro letto un paio d'anni fa che mi è piaciuto tanto è La storia dell'amore di Nicole Krauss
anche a me :D
ricorda vaghissimamente "la versione di barney", forse per il lessico del protagonista
ne ha scritti altri 2, uno leggibile "l'uomo sulla soglia" uno che prob non ho capito e dovrò rileggere, "la grande casa", ottimamente recensito e - pare - colmo di citazioni letterarie che io evidentemente non ho colto :roll:
cmq, lei e il marito mi han dato molto da leggere, negli ultimi anni (il marito è j safran foer, e i suoi mi son piaciuti tutti)

tra i "divertenti" autori italiani inserirei da silva, malvaldi e vitali, tra quelli stranieri mi è piaciuto molto "il lamento del prepuzio" di Shalom Auslander (poi ha scritto altre cose, che però mi son piaciute meno)

Re: La libreria del forum

Inviato: 16/03/13 13:23
da Lalli04
Interrompo per un attimo la rassegna dei libri imperdibili (anche perche' segnalare i miei non e' facilissimo :roll: )
per raccontare della serata di ieri alla rassegna "libri come"
c'erano de Cataldo, Carofiglio e Carlotto che presentavano il loro libro a piu' mani
"cocaina"

http://www.einaudi.it/libri/libro/massi ... 8880621547

Carofiglio e' simpaticissimo,la sala era piena di sue fans che l'hanno costretto a rivelare che il prossimo anno riprendera' a scrivere dell'avvocato Guerrieri :mrgreen:

Re: La libreria del forum

Inviato: 16/03/13 14:11
da nancy77
chiaretta ha scritto:il marito è j safran foer, e i suoi mi son piaciuti tutti)

tra i "divertenti" autori italiani inserirei da silva, malvaldi e vitali, tra quelli stranieri mi è piaciuto molto "il lamento del prepuzio" di Shalom Auslander (poi ha scritto altre cose, che però mi son piaciute meno)
quale mi consigli in particolare del marito?

quoto per gli autori italiani divertenti :wink:
Il lamento del prepuzio è nella mia lista dei libri che vorrei leggere... prima o poi!

Re: La libreria del forum

Inviato: 16/03/13 15:33
da bubu
Lalli04 ha scritto:Interrompo per un attimo la rassegna dei libri imperdibili (anche perche' segnalare i miei non e' facilissimo :roll: )
per raccontare della serata di ieri alla rassegna "libri come"
c'erano de Cataldo, Carofiglio e Carlotto che presentavano il loro libro a piu' mani
"cocaina"

http://www.einaudi.it/libri/libro/massi ... 8880621547

Carofiglio e' simpaticissimo,la sala era piena di sue fans che l'hanno costretto a rivelare che il prossimo anno riprendera' a scrivere dell'avvocato Guerrieri :mrgreen:
Good new!!!! :D

Re: La libreria del forum

Inviato: 16/03/13 19:42
da stefania_b
nancy io ho adorato ogni cosa è illuminata!