Pagina 300 di 1403

Inviato: 15/12/09 11:08
da simo19691
loremir77 ha scritto:
Lorena ha scritto:
ela78 ha scritto:quest'anno Natale lo faremo da me...i miei e i genitori di M... sono moooolto emozionata :oops: :oops: come cambiano le cose in un anno....altro che rngraziamento, quest'anno non chiedo nulla a BabboNatale :oops: :oops:
Il primo incontro ufficiale? Che bello! :D



Noto che usate molto fare che ognuno prepara qualcosa...
noi sempre.. sennò chi ospita impazza per una settimana prima del natale..
quando i miei nonni materni erano vivi.. ed andavamo da loro per il natale io ero picculina ma mia mamma e le mie zie facevano tutte qualcosa e la portavano lì.
mia mamma manco a dirlo era l'addetta al tortellino.
una macchina industriale veramente.
mi ha telefonato ieri ed è arrivata a quota 1600. :shock:
ma tua mamma i tortellini li fa da sola??

perchè è più complicato che fare le lasagne...bisogna sbrigarsi perchè si acsiuga la pasta ecc...

Inviato: 15/12/09 11:08
da ela78
Lorena ha scritto:
ela78 ha scritto:quest'anno Natale lo faremo da me...i miei e i genitori di M... sono moooolto emozionata :oops: :oops: come cambiano le cose in un anno....altro che rngraziamento, quest'anno non chiedo nulla a BabboNatale :oops: :oops:
Il primo incontro ufficiale? Che bello! :D



Noto che usate molto fare che ognuno prepara qualcosa...
no no... si sono già conosciuti...già mangiato assieme!!!

mah... a parte che sua mamma e mia nonna ci tengono a preparare qualcosa, poi a casa mai c'è sempre stata la tradizione di fare Natale tutti insieme ed in tanti, ma con la certezza che "è Natale per tutti", ovvero visto che nessuna donna è casalinga nella mia famiglia, e si lavorava 24 incluso, se ciascuna portava qualcosa, si riusciva ad avere un bel pranzo con meno incasinamento per tutti.

la trovo comunque una bella cosa, ognuno mette qualcosa...boh...fa molto "unione" :oops: :oops:

Inviato: 15/12/09 11:17
da Lorena
Noi i pranzi Natalizi li facciamo per intimi :lol:
Ognuno porta qualcosa in genere si fa a Capodanno o quando ci si incontra in tanti ma non per cene "ufficiali", chiamiamole così.

Da mia mamma siamo sempre stati in 6, ora si è aggiunto mio marito.
Dai suoceri sempre stati loro 4, mi sono aggiunta io.
Alla fine non si tratta di cucinare per tanta gente.
Ecco, da me sono i pranzi con più invitati, siamo in 8-10, però ci tengo a far tutto io :oops: tanto faccio poche cose :oops:

Inviato: 15/12/09 11:27
da ela78
non è solo una questione di quantità (non più...io sono a casa dal 22...) è proprio un modo di "essere".

mia nonna, sua mamma proprio "ci tengono" a cucinare per tutti.

alla fine saremo 8, non un esercito....(a capodanno cucinerò per 30.... :roll: :roll: ), anche a me piace cucinare e lo farei volentieri, però ci penso e mi dico, perchè togliere loro questa gioia?

poi se le stesse persone le invito a pranzo una domenica qualunque cucino io e stop :wink:

Inviato: 15/12/09 11:27
da simo19691
Lorena ha scritto:Noi i pranzi Natalizi li facciamo per intimi :lol:
Ognuno porta qualcosa in genere si fa a Capodanno o quando ci si incontra in tanti ma non per cene "ufficiali", chiamiamole così.

Da mia mamma siamo sempre stati in 6, ora si è aggiunto mio marito.
Dai suoceri sempre stati loro 4, mi sono aggiunta io.
Alla fine non si tratta di cucinare per tanta gente.
Ecco, da me sono i pranzi con più invitati, siamo in 8-10, però ci tengo a far tutto io :oops: tanto faccio poche cose :oops:
anche noi siamo solo i familiari stretti, però considera che io ho 2 figli, mia cognata e mia sorella 3 ciascuno!! si fa presto a fare numero :wink:

Inviato: 15/12/09 11:31
da samantha.l
ela78 ha scritto:quest'anno Natale lo faremo da me...i miei e i genitori di M... sono moooolto emozionata :oops: :oops: come cambiano le cose in un anno....altro che rngraziamento, quest'anno non chiedo nulla a BabboNatale :oops: :oops:

te lo meriti tutto amica mia :wink:

Inviato: 15/12/09 11:32
da simo19691
quoto ela in toto :wink:

Inviato: 15/12/09 11:42
da fede65
simo19691 ha scritto:
ela78 ha scritto:
simo19691 ha scritto:ecco, l'insalata russa mi sfrucuglia...

a mio marito piace anche parecchio, ma ora ha il colesterolo un pò altino e deve contenersi :roll:

deciderò gli ultimi giorni per l'antipasto, vediamo sul momento quello che mi stuzzica di più :lol:
mi aggancio a questo... e poi vado dietro...

allora se il problema è il colesterolo, l'unica cosa che gli fa "male" è la maionese (anche se nelle feste onestametne è quello che fa meno male :wink: )... mi sa che hai proprio ragione! ma comunque io la faccio con pochissima maionese... metto tante patate schiacciatepoca maionese un filo d'olio ev e del tonno, così viene un impasto che rimane morbido....

mousse di salmone...io ho due ricette (anche tre) tutte prevedono los tesso procedimento: al "bainco" unisci il salmone e frulla...

il bianco può essere:
- panna
- philadelphia
- ricotta

oppure mixare (es- panna e ricotta per farne tanta ma leggera; in alternativa philadelphia, una noce di burro e un po' di panna; ultimo ricotta ammorbidita col latte).
C'è chi aggiunge anche un goccetto di vodka oppure di brandy. Io non lo metto perchè a mia sorella dà fastidio :wink:

quest'anno Natale lo faremo da me...i miei e i genitori di M... sono moooolto emozionata :oops: :oops: come cambiano le cose in un anno....altro che rngraziamento, quest'anno non chiedo nulla a BabboNatale :oops: :oops:

comunque faremo
salatini misti
focaccia (fatta da papà) con lardo
affettati
insalata russa (fatta da nonna)
insalata di pesce (fatta da sorella mia)

riso al latte al forno

baccalà alla vicentina (suocera)
patate al forno
insalata
broccoletti e cavolfiori ripassati in padella

macedonia mista (frutta fresca, secca, sciroppata e disidratata)
dolci di natale con creme 8)

caffè, grappine....
per la mousse di salmone: la ricetta che ho io prevede panna e un pò di burro, ma l'ultima volta non mi ha convinto (non so perchè :roll: )
Io in cucina sono una frana e forse non dovrei intervenire però posso suggerirti di provare ad aggiungere il mascarpone? Io la faccio così e devo dire che viene molto gustosa.

Inviato: 15/12/09 11:44
da Lorena
Per carità, non critico nessuno, in ogni famiglia ci sono tradizioni che è bello tramandare, fanno più... famiglia :wink:

Inviato: 15/12/09 12:12
da ela78
Lorena ha scritto:Per carità, non critico nessuno, in ogni famiglia ci sono tradizioni che è bello tramandare, fanno più... famiglia :wink:
ma no Lore....nessuna critica :lol: :lol: :lol:

Inviato: 15/12/09 14:02
da Federinik
il riso al latte al forno.... :(

E' ANCHE ORA DI PRANZO!

Inviato: 15/12/09 14:10
da GRIFONDORO
Help...quest'anno cena della Vigilia a casa nostra! E' la prima volta, anche perchè è il primo anno che viviamo insieme...
Lui non mangia pesce (io poco), e da noi la Vigilia si mangia di magro (da lui no...).
Il primo saranno tortelli di zucca...ma di secondo cosa faccio??!!!
avete idee??

p.s. com'è il riso al forno al latte? già postata e me la sono persa?

Inviato: 15/12/09 14:38
da ela78
mah il riso al forno al latte (o riso al latte al forno :oops: ) è semplicissimo!!!

solo che non ci sono dosi...io vado ad occhio :oops: :oops:

metto due dita d'acqua in un tegame e altrettante di latte, quando sobbolle verso il riso e lo copro di latte, un pizzico di sale e porto a cottura mescolando... si asciugherà, ma attenzione non troppo, deve rimanere un po' cremosetto.
versare in una teglia ricoprire di abbondante parmigiano e fiocchetti di burro, far dorare...
servire

varianti:
1. aggiungere nella teglia cubetti pancetta saltata, oppure wurster oppure prosciutto cotto...
2. macinare prima di servire abbondante pepe, oppure mescolarlo al parmigiano, o al posto del pepe: paprika oppure curry oppure zenzero....

insomma...fatene ciò che volete :wink:

Grifondoro perchè di secondo non fai uno sformato di verdura?

Inviato: 15/12/09 14:55
da Federinik
ela78 ha scritto:mah il riso al forno al latte (o riso al latte al forno :oops: ) è semplicissimo!!!
....
grazie! dev'essere buonissimo, pero', se lo fai come primo del giorno di Natale.

Inviato: 15/12/09 15:04
da ela78
Federinik ha scritto:
ela78 ha scritto:mah il riso al forno al latte (o riso al latte al forno :oops: ) è semplicissimo!!!
....
grazie! dev'essere buonissimo, pero', se lo fai come primo del giorno di Natale.
sì infatti è il mio primo pe rqule giorno...il vantaggio è che lo puoi preparare in anticpo e farlo solo dorare a momento :lol: e poi è verametne leggero :wink: