ciao!
la tua nuova casa è bellissima.
trovo spettacolare il pavimento, molto interessante il soppalco, molto belle le porte anche se scure - le rimodernizzerei con maniglie geometriche e color acciaio ma cambierei i vetri coi dischetti che proprio non mi piacciono e mi danno un senso di antico.
secondo il mio gusto con arredi moderni e un po' di design verrà una casa da paura.
complimentissimi e in bocca al lupo per questa nuova avventura!
i precedenti proprietari tanto hanno scelto bene il parquet quanto hanno toppato sulle ceramiche.
le piastrelline 'arancio non-mi-sento-bene' della cucina sono incomprensibili (beh diciamo TUTTA la cucina)
non amo particolarmente neanche la fascia di margherite del bagno azzurro (però ce la si può fare, soprattutto se è per cucciole)
il bagno rosa è inquietante, per un paio di secondi sono rimasta basita a guardare lo schermo
a proposito di questo vorrei raccontarti come ho risolto in modo economico e con risultati sorprendenti la 'rimessa al mondo' dei due bagni del mio ufficio/showroom che si presentavano con piastrelle color vomito e formati tipo bagno di stazione ferroviaria anni '70.
il mio imbianchino/muratore ha livellato tutte le fughe con lo stucco (probabilmente qualcosa di diverso dallo stucco semplice, ma non ti so dire bene) portando le pareti ad essere totalmente lisce, poi ha applicato la carta da parati che in questo modo sembra posata su muro e non lascia intravedere la 'griglia' delle piastrelle sottostanti. sono venuti benissimo!
il pavimento - essendo un ufficio e non una casa - l'ho fatto coprire con linoleum effetto ardesia in un bagno ed effetto parquet grigio con tocchi argento nell'altro (la carta da parati è bianca e nera). sempre perché ufficio e non ci si fanno docce non ho fatto impermeabilizzare la carta da parati, ma è fattibilissimo e sicuro. per i miei bagni tutto è stato fatto in poco più di una giornata di lavoro e con costi bassi.
cavolo, rileggendo ho l'impressione che i miei bagni possano essere immaginati in modo orrendo

ma ti assicuro che sono molto belli.
tu potresti coprire le pareti con la carta da parati e dare la resina solo ai pavimenti e alle superfici orizzontali, contenendo così i costi.
complimenti ancora!
ciao