Pagina 4 di 4

Re: Scelta Talo per scrivania

Inviato: 17/10/12 18:06
da hotel77
Caspiterina, ho provato e funziona! Adesso la temperatura della luce è perfetta, non vira più al giallo.
A questo punto non mi resta che acquistare la lampada giusta per il tavolo, quello tondo (per ulteriori dettagli: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4#p1942569 ).

Io pensavo ad una lampada con una temperatura colore pari a 865 (6500 K), che è poi la stessa che ho scelto per il neon Osram della scrivania.
Ma che potenza adottare? 20w mi sembrano pochini...

Qualcuno ha consigli in merito? :wink:

Re: Scelta Talo per scrivania

Inviato: 20/10/12 21:37
da lot
Per il tavolo, ti ci voleva una cosa del genere, la Photocrome.. :P 8)
http://www.jeancouvreur.com/#Photochrome-suspension
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Scelta Talo per scrivania

Inviato: 21/10/12 11:06
da hotel77
Bellissima, davvero. Però non ce la vedo proprio sopra il tavolo rotondo... :?

Re: Scelta Talo per scrivania

Inviato: 13/11/12 0:27
da hotel77
AGGIORNAMENTO:

Finalmente, dopo qualche settimana di attesa, oggi sono arrivate le lampade: Artemide Lost e Luceplan Lady Costanza (...alla fine la Unfold ho dovuto abbandonarla).
Purtroppo però gli attacchi della lampada sopra il tavolo sono disassati di circa 40 cm, molto pochi per fare "un ponte" ma non vedo alternative.

Vi è mai capitato di trovarvi in una situazione del genere? E se sì, che avete fatto?

Online ho trovato questo rosone http://unlimitedmatera.wordpress.com/20 ... n-lifting/, che non è male ma... forse è un po' tropo ingombrante rispetto a quello della Costanza poco di fianco.

Re: Scelta Talo per scrivania

Inviato: 13/11/12 7:14
da lot
Sicuro non sia decentrabile, a me sembra di sì. Chiedi direttamente alla Luceplan od al tuo rivenditore il kit di decentramento (due rosoni, uno per il cavo elettrico uno per il cavo di sostegno) della Lady Costanza. Mi sembra proprio che Luceplan lo preveda per gran parte delle sue sospensioni.. :roll:
Immagine

Re: Scelta Talo per scrivania

Inviato: 13/11/12 7:17
da lot
Vista la Hektar di Ikea (ma è in finitura solo nera), simile alle Unfold?..
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&start=60

Re: Scelta Talo per scrivania

Inviato: 13/11/12 10:36
da hotel77
lot ha scritto:Vista la Hektar di Ikea (ma è in finitura solo nera), simile alle Unfold?..
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&start=60
Sì sì, l'avevo vista ma avevo trovato la Unfold più simpatica, sia nelle forme che nel materiale.

Re: Scelta Talo per scrivania

Inviato: 13/11/12 10:51
da hotel77
lot ha scritto:Sicuro non sia decentrabile, a me sembra di sì.
Emh... vatti a fidare degli amici: ho aperto pochi istanti fa la confezione e sulle istruzioni spiegano proprio come decentrare la lampada...

Si può diventare più rossi/imbarazzati di così? :oops: :oops: :oops:

Re: Scelta Talo per scrivania

Inviato: 13/11/12 11:03
da lot
hotel77 ha scritto:
lot ha scritto:Sicuro non sia decentrabile, a me sembra di sì.
Emh... vatti a fidare degli amici: ho aperto pochi istanti fa la confezione e sulle istruzioni spiegano proprio come decentrare la lampada...

Si può diventare più rossi/imbarazzati di così? :oops: :oops: :oops:
:D

Re: Scelta Talo per scrivania

Inviato: 02/12/12 11:36
da myfriend
hotel77 ha scritto:AGGIORNAMENTO:

Finalmente, dopo qualche settimana di attesa, oggi sono arrivate le lampade: Artemide Lost e Luceplan Lady Costanza (...alla fine la Unfold ho dovuto abbandonarla).
Ma per la luce gialla, dici?
Peccato, era carina :(

Re: Scelta Talo per scrivania

Inviato: 02/12/12 13:37
da hotel77
Eeh si, anche a me piaceva molto. Beh, mi consolo con le 7 E27 gialle, sempre Muuto, che andrò a disporre negli altri ambienti.

Non appena sono finiti tutti i lavori posto qualche foto :wink: