Re: ...e zona giorno sia!!!
Inviato: 20/11/12 3:55
Innanzi tutto ti faccio i miei complimenti per questa gran bella casa e premetto che non ho alcuna competenza tecnica in fatto di arredamento (si vede alla prima occhiata guardando i miei disegni!
).
Seguo questo avvincente thread da un po' senza intervenire, forse arrivo tardi ma oggi ho avuto un'illuminazione che elabora la tua ipotesi con i bagni disposti a L (quella che preferisco: al contrario, il bagno cieco così lungo stretto della tua ultima ipotesi mi sembra un po' troppo angusto).
Il disegno è molto alla buona (le misure dovrebbero rispettare, approssimativamente, la scala delle tue precedenti immagini), spero che si capisca!
In pratica ho supposto di spostare indietro di 30/40 cm le pareti dei due bagni, a discapito dello studio.
In questo modo si ricava lo spazio per la caldaia nel bagno grande (praticamente rimane nella posizione originaria, se ho capito bene) e si allarga un po' il corridoio, che in effetti altrimenti è un po' angusto.
A proposito, dove inizia il ribassamento del soffitto?
Per dare ulteriore respiro al corridoio e luce al bagno cieco potresti considerare di abbassarne le pareti e terminare con una parte in cristallo, magari prevedendo un qualche sistema di apertura nella parte comunicante con l'altro bagno (oppure lasciando direttamente aperto). Tipo così (giusto per avere un'idea)
Giusto per rientrare in topic (saremmo in zona giorno...) trovo che la libreria bifacciale retro-divano sia una soluzione perfetta, non è affatto incombente e, secondo il mio gusto, preferibile rispetto alla soluzione con divano e tv invertiti. La tv in quella posizione ti costringerebbe a tenere chiusa un'ampia parte di libreria, invece lì è più bello lasciarla aperta per far filtrare la luce. Mi piace anche l'entrata dello studio dalla sala, soprattutto con la libreria di fronte alla porta (come nella mia ipotesi).
Ancora complimenti per questa bella casa e auguri per i futuri sviluppi !

Seguo questo avvincente thread da un po' senza intervenire, forse arrivo tardi ma oggi ho avuto un'illuminazione che elabora la tua ipotesi con i bagni disposti a L (quella che preferisco: al contrario, il bagno cieco così lungo stretto della tua ultima ipotesi mi sembra un po' troppo angusto).

In pratica ho supposto di spostare indietro di 30/40 cm le pareti dei due bagni, a discapito dello studio.
In questo modo si ricava lo spazio per la caldaia nel bagno grande (praticamente rimane nella posizione originaria, se ho capito bene) e si allarga un po' il corridoio, che in effetti altrimenti è un po' angusto.
A proposito, dove inizia il ribassamento del soffitto?
Per dare ulteriore respiro al corridoio e luce al bagno cieco potresti considerare di abbassarne le pareti e terminare con una parte in cristallo, magari prevedendo un qualche sistema di apertura nella parte comunicante con l'altro bagno (oppure lasciando direttamente aperto). Tipo così (giusto per avere un'idea)

Ancora complimenti per questa bella casa e auguri per i futuri sviluppi !
