Pagina 4 di 5

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 29/11/12 8:53
da lot
Immagine


Sai già cosa devi illuminare con quelle sospensioni cilindriche? Quale mobile?
Oggi, (quasi) tutte le case di illuminazione hanno in catalogo sospensioni cilindriche. Spesso realizzate in metallo (ma anche in vetro, non ho capito in che materiale ti piace..?) in finitura verniciata.
Quindi, è anche e sopratutto un problema di costo, a mio avviso, cioè reperire il modello giusto ad un costo accettabile.
Tra le prime sospensioni di questo genere, di Viabizzuno, le Cilindro, disponibili in varie finiture.
Info:
http://www.viabizzuno.com/index.php?pag ... Gruppo=481
Immagine
Immagine
Immagine

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 29/11/12 10:34
da alexcs
[quote="lot"]
Immagine


Sai già cosa devi illuminare con quelle sospensioni cilindriche? Quale mobile?
Oggi, (quasi) tutte le case di illuminazione hanno in catalogo sospensioni cilindriche. Spesso realizzate in metallo (ma anche in vetro, non ho capito in che materiale ti piace..?) in finitura verniciata.
Quindi, è anche e sopratutto un problema di costo, a mio avviso, cioè reperire il modello giusto ad un costo accettabile.

dove vedi il tavolo sarebbe previsto un mobiletto basso da ingresso con 2 lamapade a cilindro ed altezza diversa
poi altre 2 sarebbero previste tra la fine della parete attrezzata e la porta scorrevole con uno specchio per sfondo. Inoltre sopra la parete attrezzata ci saranno dei faretti nel controsoffitto ed anche nel controsoffitto tra le 2 coppie di lampade.

Che ne pensi? tu che sei un superesperto :mrgreen:

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 30/11/12 8:18
da lot

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 02/12/12 13:54
da lot
In promo, Double di Tràddel (Linealight):
http://www.lightshopping.com/it/linea_l ... ne-interni
Immagine

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 02/12/12 15:58
da alexcs
per i cilindri appesi devono essere trasparenti o bianchi al limite con qualche parte cromata per la forma ancora sono indeciso dovendone mettere 2 coppie magari ad altezze diverse e abbinate a faretti che seguono sul controsoffitto. :shock: :oops:

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 02/12/12 23:10
da alexcs
che ne dici della Pipe di kundalini?
sai il prezzo? ne ho trovati di molto diversi in rete :shock:

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 03/12/12 10:16
da lot
Immagine
Quale questa? :shock: :lol:
Mi sembra un buon prodotto. Info:
http://www.kundalini.it/products.php?id=160
Modaedesign è un venditore dall'affidabilità consolidata, qui in forum, da anni. Ma anche gli altri siti che propongono quel prodotto mi sembrano abbastanza affidabili:
http://www.modaedesign.com/pipe-1-eleme ... alini.html
Immagine

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 03/12/12 11:11
da alexcs
dai almeno non me l'hai bocciata... :P

qualcosa sul genere per fare dei confronti?

grazie tante :D

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 03/12/12 11:28
da lot
Così, al volo, di De Majo, anche decentrabile, Xxilo, in varie grandezze.
Info:
http://www.demajoilluminazione.com/it/p ... o.223.html
Immagine
Immagine
Immagine

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 03/12/12 11:43
da alexcs
interessante devo farla vedere a mia moglie.

scusa l'ignoranza :oops: ma che vuol dire sospensione decentrata e lineare? che differenza c'è?

grazie :roll:

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 03/12/12 11:59
da lot
Decentrata/lineare. Quando il punto luce non coincide con la zona da illuminare o se si vogliono scorrere le sospensioni su una canalina, od anche quando i cavi di metallo di attacco delle lampade al soffitto sono diversi dai cavi elettrici, e questi in genere convergono tutti in un plafoncino (il punto luce):
Immagine
Immagine
Anche, 'lineare' è un termine che si intende per sospensioni che contengono fonti fluo 'lunghe', i tubi fluorescenti.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 11/12/12 17:16
da alexcs
siamo arrivati ai faretti per il controsoffitto mi dai qualche consiglio tecnico su cosa devo chiedere a chi li monterà?

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 13/12/12 10:08
da alexcs
devo scegliere i faretti li cerco tondi di vetro trasparenti/bianchi. Mi date qualche dritta su cosa devo chiedere? potenza? tipo?
scusate ma sono proprio ignorante..... :oops:

Re: FARETTI

Inviato: 13/12/12 23:46
da alexcs
vorrei prendere di magie di luce il modello gfa 320 tondo in cristallo che ne dite?

Re: LAMAPADA DA TERRA AD ARCO

Inviato: 14/12/12 15:18
da alexcs
ho trovato la twiggy da terra ad un prezzo interessante, la prederei senza prolunga....che ne dici andrebbe bene per divano ed eventualmente tavolo o è troppo bassa???


grazie LOT---- :D