Lietta ha scritto:13 febbraio ha scritto:
e lasciarla così?

Ti piace il velluto marron?
Potrebbe avere il suo perchè, ma in un contesto più vintage. Ad esempio in quell'ambiente che piace tanto a Petra, con le pareti carta da zucchero e tocchi di arancio.
Qui ci vuole il colore, altrimenti mi si intristice l'oggetto
C'è anche da dire che avrei progetti alternativi per questa poltrona, non è detto che rimanga per sempre a far compagnia a vestiti e borsette.
Mi piacerebbe in futuro metterla in mansarda, all'arrivo delle scale, di servizio alla libreria bifrontale bassa (che parte dove vedi il collettore del riscaldamento), di legno scuro (penso noce), che farà da spartiacque tra lo studio e biblioteca.
Ora con il bianco e nero potrebbe star bene anche marrone.
Ma dietro di essa, a tutta parete, ho in programma di mettere uno dei tre quadri di Warhol che avevo postato in galleria.
In questo caso la vedrei meglio colorata.
credo che poche cose mi intristiscano più del "velluto marron"

: senti come suona quel "marròn", già la parola suggerisce l'idea di un abbandono, di una fine, di una resa senza condizioni....ma è meglio che non parta con la tangente delle mie associazioni di idee
oltretutto io ero del partito "versione pop"!
si però Lietta, anche tu venirci a dire con nonchalance che hai invaso la casa di Nespoli, ecchecavolo, un po' di rispetto.....
