Pagina 4 di 5

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 01/02/13 0:41
da Saratwix
Wow, non mi aspettavo tante altre idee, grazie! Scusate per l'assenza, oggi pomeriggio impegnato :wink: e' arrivata la vasca e purtroppo problemi...sta vasca e sti bagni ci stanno facendo impazzire :evil:
Ma venendo al soggiorno ho riflettuto sulle nuove opzioni, in tutte purtroppo ci troviamo a sacrificare molto o del tutto la parete attrezzata e la cosa mi dispiacerebbe parecchio...anche nell'ultima ipotesi non verrebbe granché e poi addossato alla colonna non mi fa impazzire, non so fosse un pilastro mi farebbe già un altro effetto ma addossare mobili ad una colonna non mi convince.
Purtroppo ho appena mostrato le varie ipotesi al marito che mi ha bocciato quelle "diagonali" :( che invece a me incuriosivano molto!
Vorrei chiedere quindi un ultimo tentativo...mettere il divano che guarda la parete attrezzata, lasciando un 50 cm tra divano e mobile, e il tavolo (che a questo punto proverei a farlo un pelo piu corto, direi un 160 cm) lo posizionerei per lungo tra la porta della cucina e quella del disimpegno, infatti come immaginavo l'altezza sotto la scala non e' molto sfruttabile, oggi ho verificato e raggiunge un massimo di 210 a dx della porta del disimpegno per scendere poi ovviamente quasi a zero. Grazie ancora a tutti per i tentativi, molto apprezzati! :)

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 01/02/13 12:02
da serenen
Immagine
tavolo 160x90

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 01/02/13 15:04
da Saratwix
Chiedo scusa, non mi sono spiegata bene, intendevo il tavolo girato nell'altro verso, che parte dalla porta della cucina e si sviluppa in lunghezza fino credo a "coprire" parte della porta del disimpegno :roll:

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 01/02/13 15:14
da serenen
non avevo capito io :roll:
Immagine

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 01/02/13 15:18
da Sil70
Sara, scusa...ma il tavolo è unico?
lo useresti tuti i giorni o ce n'è uno in cucina e qeusto lo userestisolo raramente?!?!

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 01/02/13 15:45
da Saratwix
Ho un tavolo in cucina già ordinato che fa 150x90 quindi questo ci servirebbe solo nelle occasioni che abbiamo qualcuno a cena (che siano 2 persone o 12 cmq se ho ospiti non mi piace farli mangiare in cucina)
Perché? Qualche idea? :idea:

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 01/02/13 17:48
da giasil3011
in questo caso potresti usare una consolle, per non avere un tavolo nel mezzo e davanti a porte....

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 01/02/13 18:28
da Saratwix
Ah, ma le consolle che dimensioni fanno? Sono abbastanza ignorante in merito, nella mia mente le immaginavo come qualcosa di non tanto grande :oops:
Sbaglio?!

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 01/02/13 18:32
da Miremiry
in realtà esistono consolle che si allungano anche fino a 3 metri, e da chiuse sono molto compatte.... in questi casi di solito le prolunghe si conservano separatamente :wink:

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 04/02/13 2:23
da Saratwix
Ah cavolo grazie, questa e' effettivamente una buona idea, una volta che arriva il divano sarà piu facile fare prove dal vivo e se butta male optiamo per una consolle, intanto a tempo perso me le studio un po' :wink:

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 04/02/13 9:37
da Sil70
giasil3011 ha scritto:in questo caso potresti usare una consolle, per non avere un tavolo nel mezzo e davanti a porte....
pensavo esattamente a questo!
quel tavolo messo li mi sembra abbandonato per caso... :roll:

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 04/02/13 14:12
da Saratwix
E quindi voi lascereste tutta quella zona della stanza (quella dove avrei posizionato il tavolo) vuota? :roll:

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 04/02/13 14:50
da giasil3011
in effetti rimarrebbe dello spazio da riempire, magari metterei il divano più centrale, volendo anche due divani che si fronteggiano, sulla parete lunga vicino alla scala penserei a una bella libreria, e poi comunque dove c'è la consolle (se ti decidi per questa soluzione) potresti creare un angolo lettura.... ovviamente il passaggio lo lascerei comunque libero, un tavolo oltre a essere d'intralcio, a mio parere esteticamente non è granchè.... ma è un parere personale..... dipende un pò anche dal budget comunque....

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 04/02/13 15:14
da Saratwix
Purtroppo la parete che sembra lunga non e' granché, e' sotto la scala e va da h max di 2 mt a quasi zero quindi al massimo faremo qualche mensola/pensile/cubotto ma non si può far molto, cmq abbiamo un bello studio grande quindi non e' un problema, faremo li la libreria e la zona lettura...cmq si al massimo spostiamo il divano piu al centro e valorizziamo di piu il discorso salotto. Grazie, allora intanto direi che confermiamo il divano così e poi quando arriva pensiamo al resto un "pezzetto" alla volta! Vi terrò aggiornati/e :wink:

Re: Il mio soggiorno da progettare, chi mi aiuta?

Inviato: 26/06/14 14:18
da Saratwix
Ciao a tutti, sono stata un po' assente tra fine lavori,trasloco e adattamento ma avevo promesso che vi avrei tenuti aggiornati e quindi eccomi qui! :wink:
Stiamo finalmente progettando il famoso soggiorno che ad oggi è costituito da divano con penisola, tv...e qualche scatolone :oops:
abbiamo fatto un progettino della "parete attrezzata" che andrà posizionata di fronte al divano e di un armadio che vorremmo mettere in ingresso, mi piacerebbe ricevere un vostro parere spassionato e un consiglio sui colori, fermo restando che abbiamo scelto Santa Lucia perchè ha una tonalità, rovere cenere, che si sposa bene col colore del nostro pavimento (non scelto da noi) e vorremmo alleggerirlo con alcuni moduli in bianco opaco.
Allego le foto del progettino della parete intanto
Immagine
"Rov" sta per Rovere Cenere
"B" sta per Bianco Opaco
In realtà avremmo deciso di fare tutta la parte sopra rovere cenere (quindi anche i cubotti a dx) tranne i 3 vani a giorno che sarebbero in metallo bianco e la parte sotto ha una "panca" che gira tutto attorno e vorremmo fare i frontali bianco opaco, il grosso dubbio che abbiamo è se fare il fianco e la parte sopra di ante e cassetti sempre rovere cenere (come la panca) oppure se farli bianco opaco (e quindi staccare rispetto al rovere della panca)
Dal punto di vista pratico farei rovere cenere perchè immagino il bianco opaco sia più delicato e si sporchi di più ma dal punto di vista estetico?
Grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi!! :)