rosmy ha scritto:cla, bayeen, mire...oddio, ma no dai...lui non impone mica niente

...mi da consigli..anche a lui piace stare in cucina e aiutarmi a cucinare ogni tanto...
siccome gli ho fatto vedere tutti i vostri render, li ha commentati e ha dato preferenze agli uni piuttosto che agli altri...
sul render di cla, diceva che "
il piano cottura e' lontano dal piano lavoro" nel senso che non c'e' un'appoggio e se devo appoggiare un tegame/padella da qualche parte di fianco non ho nulla, ho solo il lavabo....spero sia chiaro...
mentre il render di serenen/bayeen offre appoggio su entrambi i lati, sia del pc che del lavello...
poi il discorso "mezza colonna forno" e' una cosa tutta sua..io non ne sono molto convinta! praticamente dice che se mettiamo la mezza colonna forno sul lato da 4,10 ma verso finestra ( al posto del pc che dice cla), nel lato da 2,40 abbiamo spazio per:frigo, una bella dispensa da 60 e magari piano lavoro da 50-60 prima di arrivare all'angolo.
e' tutto un brainstorming, sia chiaro...anche a me la mezza colonna forno non convince molto...
...e poi altra cosa e' sto benedetto gocciolatoio che io (abituatissima a lavare i piatti a mano) vorrei a tutti i costi, ma tutti (tranne mia madre) mi dicono che non servira' piu a molto e mi toglie piano di lavoro...si ok, sono antica...ma quando devo lavare giusto 2 piattini che faccio? qualcuno mi ha parlato di "vassoio gocciolatoio" da appoggiare su una vasca del lavabo ma...come e' fatto???

Senti "rosmy",santa donna,

Fammici parlare con tuo marito e vediamo se riesco a convincerlo!!
Allora,con calma...Se da una parete di 410cm.ci togliete a dx 60 per la "mezza colonna forno ne rimangono 350 Ok? A questo punto per la posizione dello scarico,che non si vuole spostare devi inserire un'altra base che sarà da 45cm....a seguire servirà la base lavello da 90,poi la lavastoviglie da 60 per arrivare con una base da 90 praticamente a 65cm dall'angolo.... (difronte la porta!)giusto giusto per mettere la base angolare da 110x65 sul lato da 240....dove dovrai NECESSARIAMENTE girare per poi poter mettere una colonna frigo ed infine una colonna dispensa da 60 portascope,porta folletto,porta......

.quindi il tuo piano lavoro sarà composto da :una parte da 45,una da 67 sulla lavastoviglie e quella parte che stà proprio nell'angolo.Ora che la cosa sia fattibile é fuor di dubbio,ma noi non stiamo parlando di questo, ma bensì di un qualcosa che funzioni, che si possa fare e che sia possibilmente anche gradevole.
Prima di invitare cortesemente qualche "anima pia" come quà dentro ce ne sono, leggi "serenen,bayeen,mileva, freeduf...." a farci vedere questa soluzione, voglio dirti che:
1°Evidentemente stiamo parlando di utilizzare una cappa filtrante oppure di una cappa il cui tubo dovrà percorrere circa 3mt. sui pensili prima di arrivare a bucare la parete perimetrale.
2°nella soluzione che ti ho proposto a dx del piano cottura avresti un piano di circa 40cm....che non sono molti.....ma per una pentola basta
3° la porzione di piano lavoro più grande l'avresti proprio nell'angolo,zona più buia (luce alle spalle) con a dx il piano cottura e a sx lo spigolo della colonna frigo.
4°Avresti una frammentazione dei pensili:45 vicino il frigo-65x65 pensile angolare-cappa da 90-pensile da 60 (sulla lavastoviglie)-pensile da 90 colapiatti (a proposito hai mai pensato che nel colapiatti ci si possono mettere le stoviglie lavate al "volo" senza appoggiarle sul gocciolatoio del lavello e quindi poter mettere un lavello semplicemente a 2 vasche?

) -pensile da 45 e-----sulla mezza colonna forno un'improbabile pensile da 60.....
5°mmmmm non mi ricordo ma sò che c'é ........ah.....i costi si alzano!!!
Ripeto ,non voglio affatto convincerti/vi,ma darvi degli spunti di riflessione....
In simpatia
cla56