difra64 ha scritto:devi darti delle priorità
la cucina del tuo progetto ha piano di lavoro pari quasi a zero ed uno sviluppo abbastanza assurdo
chiude l'ingresso della casa creando una strozzatura e la rende opprimente (hai provato a metterla in 3d?)
la tavolata: tavolo metà fratino direi...
quante volte ricevete ospiti da riempire un tavolo così?
immagino che in posizione normale il divano sarebbe spalle al mobile in basso creando un corridoio stretto verso la zona notte
esteticamente direi che proprio non va
tra i 2 binari nella mia ipotesi ci sono circa 110 cm che sono sufficienti
dovete decidere cosa privilegiare
io non avrei dubbi

la decina di persone un paio di volte al mese, l'ingresso opprimente, non ho bisogno d'immaginarmelo, in realtà oggi c'è proprio un corridoio (vecchia casa con corridoio centrale con porte a sx e dx) a filo con la colonna larga 20 cm più stretto e senza l'apertura superiore (di circa 85 cm) che darebbe luce di come verrebbe con le colonne.
Non capisco perché piano di lavoro 0: è una L di 3,6 mt complessivi (3,8 se la si allunga fino a filo finestra) , anche la disposizione del piano è una L (2,4 * 1,8/2) non mi pare qualcosa di strano (fuochi e lavello li ho messi sulla parete per comodità di attacchi ma rinunciando alla funzione snack possono andare anche sul lato corto) è lo stesso piano della proposta di sil ad esempio solo con diversa disposizione di fuochi e lavello.
La parete dx tra muro perimetrale e porta sono circa 4,1 m quindi a meno di comprare una tv enorme non starebbe a filo porta, comunque l'effetto corridoio si creerebbe certamente ma quello lo do un po' per scontato.
Si crea comunque secondo me come metti metti la stanza dato che oggi è proprio un corridoio (2 porte una davanti all'altra spostate su un lato della stanza con il colonnone che delimita dove c'era prima il corridoio, anche a camera vuota si vedrà che è stato un corridoio), anche nelle vostre soluzioni l'effetto corridoio c'è.
dove si nota meno è forse la disposizione proposta da sil col divano che guarda la parete in basso.
Se invece non piace vedere la schiena del divano, quello sono gusti niente da dire.
il tavolo che ho messo è un normale tavolo da 80, quella era esagerata giusto per vedere gli ingombri massimi
Però estetica a parte non capisco le critiche sulla funzionalità della disposizione (sono serio se me le spiegate vi ringrazio).
PS nel caso ci fossero dubbi parlo di questa:
e con diversa disposizione del resto della stanza