Pagina 4 di 6

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 29/12/13 23:45
da lot
Da approfondire se si tratta di 2097/50 originale, ma il costo è stracciato:
http://www.kijiji.it/annunci/per-la-cas ... 0/13389964

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 29/12/13 23:54
da annsca

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 29/12/13 23:58
da lot
Le lampadine mini led a 'peretta' sembrano economiche ed utilizzate per l'illuminazione dei frigoriferi. Qualche altro esempio.
Una volta acquistata secondo me potresti proseguire la ricerca, come si diceva all'inizio, magari testandola una sola sul lampadario, dato che sembra un prodotto molto comune e diffuso (anche) nei negozi cinesi, e vedere come va:
http://english.spectrumled.pl/produkt-2 ... 55830.html
http://www.diytrade.com/china/pd/708865 ... _bulb.html
http://www.ebay.it/itm/LAMPADINA-PER-FR ... 35ca642ba7
http://osdasol.en.made-in-china.com/pro ... Light.html
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30217885/
http://www.listaprezzi.it/prezzo_prodot ... sCWAfTuLD8
Anche se immagino che alla Flos avranno già individuato una lampadina led appropriata in sostituzione dell'attuale. Magari basta solo contattare l'ufficio tecnico.. :roll:
Immagine

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 30/12/13 10:37
da lot
Immagine
Immagine
Qualche modello simile, forse il più vicino era della Metalspot Lumiére, peccato sia andato fuori produzione, sopra.
Per ora, Discus di Orsjo (Svezia) e Lollypop di Lucente. Entrambi però, illuminati dalle piccole alogene bispine.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 30/12/13 10:45
da petra18
crown - nemo cassina
Immagine
heracleum -moooi
Immagine

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 30/12/13 10:52
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Fuori tema, in cui i bracci dello chandelier si rastremano in scatti e linee, trovo molto elegante la collezione Untitled della francese Ozone, stavolta a led, imbattuto per caso (e bella anche a parete):
http://www.ozonelight.com/#" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 30/12/13 11:02
da lot
Immagine
Immagine
Anche lo chandelier dei Palomba per Foscarini Birdie; costo della versione base:
http://www.platinlux.com/products/it/La ... 8719f6bd40

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 30/12/13 11:16
da lot
Visti da Flexform perfettamente ambientati, gli chandelier neodecò della Roll&Hill, naturalmente senza prezzo (meglio non sapere.. 8) ).
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 30/12/13 12:38
da lot
Fatta richiesta: sentiamo l'ufficio tecnico Flos quale lampadina led ci consiglia, che non si discosti troppo dall'attuale. Considerato che sarà un problema che dovranno comunque affrontare nell'immediato futuro.. :wink: :roll:
Immagine

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 31/12/13 3:18
da lot
Immagine
Immagine
In qualche modo debitore del lampadario di Gino Sarfatti, di Estiluz, OBS.

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 07/01/14 7:43
da lot
Ancora, Vertigo, di Asnago per Penta, disponibile in varie grandezze e numero di bracci:
http://www.penta-light.com/index.php?op ... Itemid=129
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 07/01/14 19:18
da lot
Immagine
Piri, sentito il responsabile dell'ufficio tecnico Flos, non buonissime nuove, quello che avevamo pensato, più o meno. Te le riporto.

2097, led, Flos: la casa di Bovezzo allo stato dell'attuale produzione led, sconsiglia l'uso delle fonti led, secondo cui sia esteticamente sia per un'emissione ancora poco efficiente, allontanano il prodotto da quello originario, pensato da Gino Sarfatti con le lampadine ad incandescenza da elettrodomestico (forno, frigo) a basso wattaggio (15W), caratterizzato tutto sommato da un consumo d'esercizio limitato considerando il loro costo economico e la lunga durata.
Il problema dei consumi si può risolvere, sempre secondo il responsabile, per l'uso domestico, installando 2 interruttori con due accensioni alternate, come previsto nelle attuali 2097. Nella versione piccola da 30 luci con la prima accensione se ne accendono solo 15 - con un effetto gradevole in cui non si notano i vuoti - nella seconda si illuminano tutte e 30.
Non c'è bisogno nemmeno del variatore di luce per l'interruttore, in quanto questo, tra l'altro, comprometterebbe la durata di questo tipo di lampadine, lunghissima - per un risparmio tutto sommato limitato.
E' anche un discorso di convenienza: il 2097 è venduto senza lampadine e con le piccole lampadine ad incandescenza (che costano circa 1 euro e 50 l'una) i costi si mantengono 'bassi'; se si adottassero lampadine led - che fino ad ora non hanno soddisfatto per resa ed impatto estetico i vertici Flos - il costo del lampadario lieviterebbe.
Sulle fonti c'è infine da sentire il parere degli eredi Sarfatti, il cui giudizio non è l'ultimo.
E' però solo un fattore di tempo: in un immediato futuro la Flos dovrà individuare delle alternative a led, specie per un uso del 2097 in ambito commerciale, dove le sue numerose lampadine resterebbero sempre accese.
Per la Taraxacum 88, per esempio, la Flos è già riuscita a reperire un prodotto led soddisfacente, con un risultato molto vicino ai globi ad incandescenza. Non è escluso quindi che si reperiscano anche per il 2097.
Immagine

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 09/01/14 19:10
da Pirillina
Immaginavo una risposta simile. Quanto potranno pesare quelle 30 lampadine accese diciano ogni sera? Mah!

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 09/01/14 19:11
da Pirillina
Ps. Grazie!! 8)

Re: Illuminazione tavolo 2x1 m, forse Skygarden o 2097? (Fot

Inviato: 09/01/14 19:29
da lot
Figurati. :wink:
Nemmeno tanto, con la 'mezza' accensione (15 lampadine), 225W.
Comunque Piri, è vero anche che quando si sceglie un oggetto di design importante come lo chandelier Sarfatti, si è disposti anche a soprassedere sui consumi (detto da uno che in salone ha un 'sole' da 60 globi).. :roll:
Immagine