Pagina 4 di 12

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 10/12/13 17:19
da 13 febbraio
formen ha scritto:
13 febbraio ha scritto:ciao Mileva, se posso, in cosa ti laurei? in bocca al lupo e scusa Fata per l'OT :D
Non certo in inglese :mrgreen:
mileva ha scritto:Non penso ci siano altre soluzioni e anche se ci fossero non vorrei incidessero troppo sul budjet.
Mi associo anch'io al lupo :D :D :D

chi puo' dirlo? :roll:

forse e' per questo che e' una laureanda "alquanto attempatella" :mrgreen:

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 10/12/13 19:52
da mileva
haha!
Scusate se risp a tutti così in generale ma sono dal cell!

Cmq crepi il lupo! E no tranquilli! non mi sono laureata in lingue! Sono un completo disastro in inglese!! di solito gli americani mi capiscono di più quando parlo in italiano che in inglese!!! Sarà che non so neanche l'italiano!!! E tra stranieri ci si intende!

Con l'italiano c'ho litigato! E infatti scrivere la tesi è stata un'impresa!! Ma alla fine ce l'ho fatta!

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 10/12/13 21:27
da fatamorgana87
ed in Cosa ti laurei non ce lo vuoi dire? 8)

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 12/12/13 16:19
da mileva
fatamorgana87 ha scritto:ed in Cosa ti laurei non ce lo vuoi dire? 8)
he he...
Allora no lingue, né lettere o altre cose umanistiche!
Di sicuro no architettura!! Ma questo non c'è bisogno di dirlo!!

Che rimane?
Mah!
Dovrai convivere con questo dilemma! È una tortura lo so! Ma ce la farai!

Grazie x la torta!

Per la tua cucina... Sono sempre fuori casa! Non riesco a provare se mi riesce sfruttare il sotto finestra! Ma ti uppo... Non si sa mai!

E cmq anche se non ci fossero altre soluzioni servono consigli x quell'angolo tra cucina e poltroncine/divanetto!

Ciao!

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 12/12/13 20:44
da fatamorgana87
Ok, aspetteremo l'ufficializzazione.. :(

Per il sottofinestra inizialmente pensavo ad una panca-contenitore se non ruba troppo spazio!
E se per avere maggiore piano di appoggio mettessi una specie di penisola/banco snack nell'angolo tra cucina e divanetto?

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 15/12/13 17:14
da fatamorgana87
Ho capito che mi piace stile lo nordico!!! più che minimal

e piace pure al moroso :arrow: che è meglio :mrgreen:


e sto provando ad esercitarmi con Sketchup per fare anche i un bel disegno e magari anche un render :oops:

Re: Consiglio cucina ingresso

Inviato: 21/12/13 18:26
da fatamorgana87
Ulteriore consiglio, credo ancora piu da niubba!
Le pentole come/dove le riponete?
Meglio cassettoni, cestelli estraibili o ripiani e mensole?
Ho srmpre avuto mobili base iltra basic e le pentole impilate una sull'altra cadono e son scomode da prendere... ma i cestellinon rubano troppo spazio?
I cassettoni non tendono a cadere sotto il loro peso o ad essere traballanti?

Re: Consiglio cucina ingresso -pentole

Inviato: 23/12/13 11:55
da fatamorgana87
Mi appunto che invece delle piastrelle potrei utilizzare alcuni dei listelli di toghettato già presenti in cucina, magari ridipinti di bianco

Cercando idee per lo stile invece, e per essere sicura di ciò che voglio, ho trovato questa idea
Immagine
Immagine
Immagine

che, credo potrei rifare anche grazie a cartongesso, e che in ogni caso posso aggiungere una volta realizzato il resto della cucina, se capisco che non è troppo opprimente

Re: Consiglio cucina ingresso -pentole

Inviato: 23/12/13 13:06
da 13 febbraio
fatamorgana87 ha scritto:Mi appunto che invece delle piastrelle potrei utilizzare alcuni dei listelli di toghettato già presenti in cucina, magari ridipinti di bianco
credo che il "toghettato" non sia adatto a sostituire le piastrelle.
ti posto questo, opera di Bayeen

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... e#p2082689

Re: Consiglio cucina ingresso -pentole

Inviato: 23/12/13 17:24
da fatamorgana87
Bhe quel toghettato sta li dietro da quasi 30 anni, so che non é ignifugo né troppo igienico, ma non vado pazza per le piastrelle, devo decidere forma e grandezza ideali, mentre i pannelli di colors sono stupendi ma non li vedo adatti nella cucina che immagino :oops:

Il problema è che, come ho giustamente letto in questo forum, devo decidere prima di installare la cucina, quindi non posso neppure fare una scelta in economia eppoi semmai sostituire...

Re: Consiglio cucina ingresso -pentole

Inviato: 23/12/13 18:01
da 13 febbraio
fatamorgana87 ha scritto:Bhe quel toghettato sta li dietro da quasi 30 anni, so che non é ignifugo né troppo igienico, ma non vado pazza per le piastrelle, devo decidere forma e grandezza ideali, mentre i pannelli di colors sono stupendi ma non li vedo adatti nella cucina che immagino :oops:

Il problema è che, come ho giustamente letto in questo forum, devo decidere prima di installare la cucina, quindi non posso neppure fare una scelta in economia eppoi semmai sostituire...

ma attualmente il toghettato e' presente dietro alla zona operativa? :roll: (confesso di essermi persa!)

ti conviene assolutamente decidere prima di installare la cucina.

piastrelle: sono scelte personali, ce ne sono veramente di tutti i generi, prezzi, formati, stili. io ad es. le apprezzo molto.
usando il famoso tasto "cerca" :lol: , troverai una marea di discussioni.

Re: Consiglio cucina ingresso -pentole

Inviato: 23/12/13 19:32
da fatamorgana87
si, il toghettato, di faggio se non erro, ricopre tutti i muri della cucina/ingresso, pc e lavandino incluso!
forse 30 anni fa non ci facevano troppo caso a queste cose...
ora gran parte della cucina e del toghettato sono rovinati, perchè negli ultimi 10 anni è stata abitata da un amico di famiglia che ne ha avuto poca cura, ma alcuni listelli mi piacerebbe recuperarli...

se piastrelle saranno deciderò quali solo dopo aver confermato lo stile ed i colori della cucina...


edit:dal cellulare non avevo visto il pannello in acciaio o vetro... ma non mi convince perchè già ora fatico a tener pulito il lavello vista la quantità di calcare nell'acqua...

Re: Consiglio cucina ingresso -Stosa?

Inviato: 28/12/13 2:02
da fatamorgana87
un giorno solo 4 mobilieri!!! :lol: :roll:
-nel primo un vecchietto simpatico ci ha dimostrato che allo stesso prezzo di una cucina ikea o mondo convenienza di medio prezzo possiamo ottenere un prodotto migliore e con montaggio incluso! -vende anche prodotti "da mercatone" e quelli allo stesso prezzo del Conforama più economico vengono comunque montati!
-in due non ci hanno degnato di attenzione ed era un freddo boia, quindi visita rimandata a data da destinarsi dal momento che non fissano neppure appuntamenti "la mattina c'è meno gente" detto con 2 coppie, noi inclusi in negozio!

finalmente approdiamo per caso in un rivenditore monomarca Stosa...
Ci propone un preventivo per una cucina lineare da 360 cm, come la composizione già presa in considerazione qui, senza cassettoni, con cappa integrata nei pensili e pacchetto di elettrodomestici Indesit, lavastoviglie inclusa,top in laminato da 4 cm con bordino, lavello 1 vasca più gocciolatoio,pensili alti, modello Ontario a circa 3400€
Onestamente rispetto a ciò che avevamo già visto ci pare una signora cucina, ora però nasce la curiosità e l'indecisione anche per Maxim o Beverly... cambia così tanto tra i 3 modelli?

Re: Consiglio cucina ingresso -Stosa?

Inviato: 04/01/14 0:06
da fatamorgana87
Io e le mie idee balzane... è possibile in qualche modo sfruttare quello che una volta era il vano della porta verso il bagno?

Mi spiego, nel disegno del primo post ho già spostato la porta del bagno, ma in realtà ora si trova ancora sulla parere da 2.5 metri, è possibile creare un fondo in cartongesso od un fondello mooolto sottile in modo da creare una nicchia, larga circa un metro e profonda circa 10-15 cm da sfruttare in qualche modo? magari con delle mensole? o per appoggiare una poltrona?

Re: Consiglio cucina ingresso-Arrex!!! finitura e colori???

Inviato: 05/01/14 1:40
da fatamorgana87
Poichè come dite voi è meglio scegliere il rivenditore che la marca, siamo andati ancora un pochino in giro, presso il mobiliere in cui, poco meno di 30 anni fa, i miei genitori comprarono la loro cucina!
Trattano la marca Arrex e ci ha proposto una Denise, sempre organizzata come sopra, senza cestoni nè vasistas, pensili normali, pacchetto eldom Samsung o Ariston, ad € 2900! Montaggio effettuato da marito e cognato della proprietaria "come Dio comanda"!!! :wink:

Rispetto al rivenditore Stosa mi sono sembrati molto più affidabili ed alla mano... la domanda scontata sarebbe meglio Stosa o Arrex? ma so già la risposta, fidati del venditore, perciò stavolta abbiamo scelto!

Non resta che decidere finitura e colori...
La signora diceva che simile alla Denise c'è la Gioia, che nel colore decapè bianco è un laccato, quindi più delicato del laminato della Denise, confermate questo suggerimento?

Dobbiamo scegliere anche pavimenti e rivestimenti, e per ora siamo in cerca di una piastrella 30x30 color cotto ed (eventuali :roll: ) piastrelle chiare/bianche per il rivestimento...
Sempre la signora consigliava Frassinato rovere moro per le basi e frassinato bianco per i pensili, a me piaceva tutto bianco con top in contrasto... Avete suggerimenti anche in questo?