Pagina 4 di 5

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 10:26
da laFedi
xrelly ha scritto:Scusa spiegami dove io ho correlato mal di testa a fonti elettromagnetica in casa.

Poi sarò stupido come state cercando di farmi passare ma a quanto mi risulta non sono l'unico a cui il dubbio è venuto e ha cominciato ad investigarci sopra?

Oppure sono totalmente stupido io e tutte quelle persone che hanno il medesimo dubbios

Cmq non mi azzarderò più a rispondere a questo topic.

Solo per aver dato un suggerimento sto passando per scemo e la mianragazza è stata trattata come una demente.

Bel forum proprio... Nemmeno i moderatori si preoccupano di limitare la cosa
Il dubbio prima dell'acquisto era venuto anche a me ed ho cercato di documentarmi. Pensa che ho addirittura chiamato una persona che conosco che lavora all'ARPA e che si occupa di inquinamento elettromagnetico per saperne di più.
Dopo aver letto e valutato ho deciso di acquistarlo. Ecco, l'unica accortezza che ho è non usare utensili metallici per mescolare, ho il dubbio (forse infondato) che alcune correnti indotte possano passare dalla pentola al corpo.
Poi, per il tempo che sto vicino (e comunque non così tanto vicino) al piano a induzione, ritengo che rischi in tal senso non ce ne siano. Mica sono un cuoco professionista che ci passa ore e ore al giorno...
E' come per il cellulare: tanto dipende da quanto lo si usa. Certo se si deve stare ore al telefono tutti i giorni forse è meglio usare l'auricolare o il telefono fisso.
Comunque ritengo che l'aria che respiriamo tutti i giorni (per lo meno dove abito io) faccia decisamente più male ed in questo caso sì che ci sono prove evidenti che il PM10 non sia esattamente salutare. Ma in pochi ci si batte per migliorare la situazione.
Per non parlare del fumo di sigaretta, o di chi si espone al sole senza protezione solare...

Detto questo, se la tua ragazza pensa che le faccia male, per buona pace di tutti, scegliete qualcosa d'altro. Non c'entrano bollette, modo di cucinare, evidenze scientifiche. Lei non lo vuole, punto e basta. Ed è libera di non volerlo.
:D

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 11:14
da Federal Republic
Solo per aver dato un suggerimento sto passando per scemo e la mianragazza è stata trattata come una demente
Il tuo ragionamento non è stupido.. i materiali ferromagnetici interessati da un flusso sinusoidale tendono a vibrare ad una certa frequenza, quindi anche una pentola poggiata sulle induttanze del piano cottura. Io lavoro nelle centrali elettriche con trasformatori e alternatori e il ronzio dei 50 Hz non è poi così fastidioso, però nel campo dei convertitori modulati ad alta frequenza ci si pone il problema dei disturbi acustici, nello spettro delle migliaia di Hz i nuclei delle induttanze producono sibili fastidiosi. Bisogna vedere a che frequenza lavora il convertitore di quel piano a induzione.. magari sono andati poco al di sopra del valore massimo del range di normale udibilità e qualche malcapitato potrebbe restare fregato perchè sente bene anche quelle frequenze. Non credo si tratti di "risonanza del corpo umano", qui andiamo a finire nell'ambito della ricerca e mi tiro indietro :mrgreen:

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 12:08
da Peppezi
L'orecchio percepisce da 20 a 20khz e i piani a induzione partono (in uscita dall'inverter DC/AC) da frequenze prossime ai 20khz fino ai 40khz. Ma qua l'udito non c'entra nulla, si parla di emicrania. Mi sa che anche te a minestrone non sei messo male eh :D

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 12:42
da Federal Republic
Ma qua l'udito non c'entra nulla, si parla di emicrania
E' tutto collegato.. il nesso si è scoperto ormai da decenni ed è contemplato nei manuali di medicina del lavoro.
i piani a induzione partono (in uscita dall'inverter DC/AC) da frequenze prossime ai 20khz fino ai 40khz
Se è così i produttori tirano al risparmio, più aumenti la frequenza e più costa il dimensionamento del convertitore, nelle applicazioni più serie (tipo i forni fusori da oreficeria) vanno ben oltre il centinaio di kHz. Il range di percezione dell'udito è pur sempre definito in via statistica, qualcuno ha la sfortuna di riuscire a sentire frequenze superiori ai 20 kHz sebbene entro certi limiti. Sarebbe meglio se i produttori non scendessero al di sotto dei 40 kHz, già buono come margine.
Comunque ripeto, non ho nulla contro l'induzione.. anzi mi tornerebbe comodo perchè ho già la fornitura trifase da 10 kW e l'impianto dimensionato per 30 kW.

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 13:24
da xrelly
mal di testa o emicrania è quello che ho scritto per semplificare... quello che mi descrive percepire è come se le martellassero la testa quarda caso ai lati

connessione con l'udito? correnti indotte? non lo so.

cmq tutti i parametri considerati normali, anche semplicemente quelli del sangue, sono su base statistica

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 13:33
da 13 febbraio
xrelly ha scritto:mal di testa o emicrania è quello che ho scritto per semplificare... quello che mi descrive percepire è come se le martellassero la testa quarda caso ai lati

connessione con l'udito? correnti indotte? non lo so.

cmq tutti i parametri considerati normali, anche semplicemente quelli del sangue, sono su base statistica
quarda caso

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 13:45
da bradipa66
13 febbraio ha scritto:
xrelly ha scritto:mal di testa o emicrania è quello che ho scritto per semplificare... quello che mi descrive percepire è come se le martellassero la testa quarda caso ai lati

connessione con l'udito? correnti indotte? non lo so.

cmq tutti i parametri considerati normali, anche semplicemente quelli del sangue, sono su base statistica
quarda caso

13, non so come dirtelo in modo garbato, per qui....

ma ci sei o ci fai??

tvb

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 13:52
da 13 febbraio
bradipa66 ha scritto:
13 febbraio ha scritto:
xrelly ha scritto:mal di testa o emicrania è quello che ho scritto per semplificare... quello che mi descrive percepire è come se le martellassero la testa quarda caso ai lati

connessione con l'udito? correnti indotte? non lo so.

cmq tutti i parametri considerati normali, anche semplicemente quelli del sangue, sono su base statistica
quarda caso

13, non so come dirtelo in modo garbato, per qui....

ma ci sei o ci fai??

tvb

bastarda :D

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 14:15
da Peppezi
Federal Republic ha scritto:
Ma qua l'udito non c'entra nulla, si parla di emicrania
E' tutto collegato.. il nesso si è scoperto ormai da decenni ed è contemplato nei manuali di medicina del lavoro.
i piani a induzione partono (in uscita dall'inverter DC/AC) da frequenze prossime ai 20khz fino ai 40khz
Se è così i produttori tirano al risparmio, più aumenti la frequenza e più costa il dimensionamento del convertitore, nelle applicazioni più serie (tipo i forni fusori da oreficeria) vanno ben oltre il centinaio di kHz. Il range di percezione dell'udito è pur sempre definito in via statistica, qualcuno ha la sfortuna di riuscire a sentire frequenze superiori ai 20 kHz sebbene entro certi limiti. Sarebbe meglio se i produttori non scendessero al di sotto dei 40 kHz, già buono come margine.
Comunque ripeto, non ho nulla contro l'induzione.. anzi mi tornerebbe comodo perchè ho già la fornitura trifase da 10 kW e l'impianto dimensionato per 30 kW.
Boh a me mi pare una discussione surreale. I microtesla sono bassissimi, le frequenze oltre lo spettro dell'udibile medio, la gaussiana si estingue a pochi cm dal fondo della pentola, qualunque sia il valore della frequenza è di 6 ordini di grandezze più basse delle onde a cui siamo sottoposti stando vicino a qualunque essere vivente dotato di almeno 3 dispositivi ad alta frequenza, ora tiriamo fuori i nessi tra l'udito del pipistrello e l'emicrania della signora Maria. Più che su basi scientifiche mi pare una discussione sulla sfiga estrema che non ha mai fatto statistica. Io giocherei una bella sestina al Superenalotto e con il ricavato mi comprerei un ristorante dove andare a mangiare.

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 14:19
da bradipa66
13 febbraio ha scritto:

bastarda :D

ohibò... e perchè?















Immagine

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 14:50
da GilGalaad
Peppezi ha scritto: Boh a me mi pare una discussione surreale. I microtesla sono bassissimi, le frequenze oltre lo spettro dell'udibile medio, la gaussiana si estingue a pochi cm dal fondo della pentola, qualunque sia il valore della frequenza è di 6 ordini di grandezze più basse delle onde a cui siamo sottoposti stando vicino a qualunque essere vivente dotato di almeno 3 dispositivi ad alta frequenza, ora tiriamo fuori i nessi tra l'udito del pipistrello e l'emicrania della signora Maria.
si può mettere il mi piace come su facebook? :)

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 15:48
da laFedi
GilGalaad ha scritto:
Peppezi ha scritto: Boh a me mi pare una discussione surreale. I microtesla sono bassissimi, le frequenze oltre lo spettro dell'udibile medio, la gaussiana si estingue a pochi cm dal fondo della pentola, qualunque sia il valore della frequenza è di 6 ordini di grandezze più basse delle onde a cui siamo sottoposti stando vicino a qualunque essere vivente dotato di almeno 3 dispositivi ad alta frequenza, ora tiriamo fuori i nessi tra l'udito del pipistrello e l'emicrania della signora Maria.
si può mettere il mi piace come su facebook? :)
piac! :D

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 15:52
da bradipa66
GilGalaad ha scritto:
Peppezi ha scritto: Boh a me mi pare una discussione surreale. I microtesla sono bassissimi, le frequenze oltre lo spettro dell'udibile medio, la gaussiana si estingue a pochi cm dal fondo della pentola, qualunque sia il valore della frequenza è di 6 ordini di grandezze più basse delle onde a cui siamo sottoposti stando vicino a qualunque essere vivente dotato di almeno 3 dispositivi ad alta frequenza, ora tiriamo fuori i nessi tra l'udito del pipistrello e l'emicrania della signora Maria.
si può mettere il mi piace come su facebook? :)

eccerto!
Immagine

tipica fissità funzionale da ing? :wink:
aho sto a scherzaaaaaaaaaaaaa ricordo benissimo che hai sviluppato TU il tuo sense of humor

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 19:17
da Peppezi
:mrgreen: :mrgreen:
Se volete potete pure condividere sulle bacheche, mettere un hashtag, mettere un + e farci un bel quadretto da fotografare e uppare su flickr. :D
Comunque se vuoi apriamo una bella discussione sulle fissità di voi donne in carriera :mrgreen:

Re: Piano cottura ad induzione??

Inviato: 23/05/14 20:25
da 13 febbraio
Rouge84 ha scritto:
Peppezi ha scritto::mrgreen: :mrgreen:
Se volete potete pure condividere sulle bacheche, mettere un hashtag, mettere un + e farci un bel quadretto da fotografare e uppare su flickr. :D
Comunque se vuoi apriamo una bella discussione sulle fissità di voi donne in carriera :mrgreen:
E io che pensavo che Rkelly fosse maschio :lol:

grandissima :mrgreen:

ma dammi il 5 :mrgreen: