Pagina 4 di 5

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 14/11/14 19:46
da gina
non mi piace l'idea che mentre cucino un bimbo si possa arrampicare sullo sgabello ed infilare una mano sul fuoco...ma ci sono tanti che ce l'hanno, forse sono io che mi faccio troppe pare, anche perchè non ho mai provato a cucinare su un'isola...

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 14/11/14 20:16
da 13 febbraio
Per me pareva carina la cosa che magari mentre faccio da mangiare posso conversare di faccia con le persone sedute al bancone che magari prendono un'aperitivo
credo sia una questione di spazio, ecco l'importanza del vetro paraschizzi.

ecco, se mi trovo nei panni di chi cucina, mi concentro su quello che sto facendo, e non voglio nessuno fra i piedi.
ci sono preparazioni che per loro intrinseca natura schizzano o emettono molto vapore, e questo toglie molta dell'aura di romanticismo. ci sono cose che e' carino immaginare ma che nella pratica lo sono meno :lol:

se mi trovo nei panni di chi prende l'aperitivo, sicuramente mi macchiano o mi bruciano.
:lol: :lol: :lol:

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 04/02/15 16:54
da mileva
io uppo...son curiosa....

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 03/06/15 9:32
da albe81
Non avevo visto il tuo up mileva... se ancora interessa siamo in dirittura d'arrivo quasi...

Quando finiranno i lavori del tutto farò un topic della casa :)

Per il momento la cucina è pronta. il disegno definitivo è questo
Immagine
Le cose che sono cambiate sono cappa, cantina e frigo/congelatore. La disposizione è rimasta sempre la stessa.

Questa è una foto di come è la zona cucina dopo i primi lavori. Per fine mese spero di veder tutto montato...
Immagine
Spero di poter postare presto le foto del lavoro fatto :D

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 03/06/15 10:08
da mileva
non riesco a vedere le immagini :(
però grazie!

Ciao!

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 03/06/15 10:13
da albe81
Le ricarico va :)
Immagine
Immagine

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 03/06/15 10:16
da mileva
mamma che belloooo! Molto luminoso! Complimentiii!

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 13/09/15 15:58
da albe81
Non è ancora finita, appena è completata posterò altre foto e magari di giorno che rende meglio :)
Immagine

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 13/09/15 16:11
da bayeen
in effetti da questa foto si nota poco la differenza degli acciai :wink:
bella cucina, mi piace l'abbinamento delle lampade, bella la cappa, gradevole l'altezza delle colonne.
mi togli una curiosità, a dx dei forni come sono composte le colonne? sembrano due ante da 40/45 e il 60 dell'angolare.

grazie tante per aver condiviso la cucina realizzata :)

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 13/09/15 16:56
da albe81
Si le colonne sono due ante da 45, quella dopo al forno è colonna 45 quella angolare è da 90 ad occhio... so che tutto l'angolo è da 120 ma il pezzo d'angolo in fondo è spazio perso vuoto.

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 13/09/15 17:03
da rossodicina
Che bella albe!
Bianco-Legno-Acciaio... Davvero begli accostamenti 8)
Spero posterai altre foto anche dell'ambiente circcostante, intanto grazie! :D

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 14/09/15 10:14
da gina
Bella ! complimenti !

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 14/09/15 10:48
da rosdev
Complimenti, molto bella! :D
(Anch'io pensavo fosse un render di cla :mrgreen: :lol: )

Vedrò volentieri altre foto :wink:

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 14/09/15 11:44
da cla56
Da ciò che si vede è molto ben riuscita,complimenti :wink: :) !!
Mia curiosità...perché gli attacchi idrici sono stati incassati nella parete e ,quest'ultima, come l'avete "trattata" visto che non c'è uno schienale retro lavello?
cla56

Re: Aiuto per disposizione cucina

Inviato: 14/09/15 17:07
da albe81
Grazie a tutti per i complimenti :) Giovedì in teoria me la finiscono e vedo se riesco a fare qualche foto anche del resto, ho scatoloni ovunque al momento :)
cla56 ha scritto:Mia curiosità...perché gli attacchi idrici sono stati incassati nella parete e
Errori vari tra muratore, idraulico, costruttore. Ti posto una foto che è più semplice.
Immagine
Invece che rifare il muro o mettere dei forati a riempire da terra sono finito a dover fare un riempitivo con il cartongesso lasciato a quell'altezza per star sopra agli attacchi che mi hanno sconsigliato di non far passare per il cartongesso.
cla56 ha scritto:,quest'ultima, come l'avete "trattata" visto che non c'è uno schienale retro lavello?
cla56
Se ho capito bene intendi il muro sopra la base? Se si è in resina opaca grigia.
Mi pento un po' della scelta. Non per la finitura che mi piace parecchio ma per il fatto che non è perfettamente liscia e dritta, sull'alzatina e sul bordo della base frontale si nota. Il mobiliere mi ha detto che a lavoro finito non si noterà nulla ma se tornassi indietro scegliere altro, forse kerlite come pensavo all'inizio.