Pagina 4 di 4

Re: Infissi [entra acqua in mandarsa] preventivi

Inviato: 16/12/14 9:07
da Ungiornodifinestate
gigiotto ha scritto:20 45 75 12 19 31
:mrgreen: :mrgreen:
Li gioco alla prox, poi ti faccio sapere. :wink:



A..... gigio dimenticavo...................................................................Suca. :mrgreen:

Re: Infissi [entra acqua in mandarsa] preventivi

Inviato: 16/12/14 9:11
da Ungiornodifinestate
eliosurf ha scritto:Dimenticavo, il Pvc usato o residuo di produzione non si porta in discarica ma si riutilizza e viene anche pagato :wink:
Immagine

Re: Infissi [entra acqua in mandarsa] preventivi

Inviato: 16/12/14 9:12
da gigiotto
Da guida finestra :
Mercato serramenti europea occidentale
PVC 40.8%
Alluminio_ferro_acciaio 27%
Legno alluminio 10%
Legno 18.7%
Pvc alluminio 3.5%

Re: Infissi [entra acqua in mandarsa] preventivi

Inviato: 16/12/14 12:35
da eliosurf
per chi non conoscesse la vicenda Pavanello citata da Gigiotto: http://www.guidafinestra.it/news/econom ... llo-51625/

Re: Infissi [entra acqua in mandarsa] preventivi

Inviato: 16/12/14 13:41
da Wicona23
gigiotto ha scritto:I numeri che ho io sono diversi.
Non vendo serramenti. Lavoro in questo settore da parecchi anni.
" dati economici sono relativi ad un campione di 139 imprese
(produttori di serramenti in alluminio, legno, alu-wood o PVC), rappresentanti il 15% del settore dei serramenti in Italia.
Le informazioni qualitative si basano su un questionario com-
pilato da 103 produttori di serramenti in alluminio nel 2010 e da 95 nel 2011."
Le guarnizioni del ti, le barrette in poliammide sono ricavate da quale pianta o minerale?
Ps "La nuova direttiva di quest'anno invece, CasaClima Nature, punta maggiormente su indici Life Cicle. Così, dopo anni di assoluta intransigenza da parte dell’Agenzia sulla sostenibilità dei serramenti in PVC, che ha fortemente influenzato le scelte progettuali di migliaia di professionisti in tutta Italia, da quest'anno(2012 nota di gigiotto)
i serramenti in PVC sono ben accetti.
Le barrette di polliamide del TT sono in EPDM non PVC, ma vah beh fà lo stesso per voi. Il materiale EPDM si ricicla al 100% infatti a BAU di Monaco ( venitemi a troavare volentieri...o se volete a fine gennaio al Klimahouse ) si presenterà una finestra alluminio riciclabile al 100%.
gli allegati da presi non sono di greenpeace o dell'eremita altoatesino che beve acqua del ruscello, ma di anche di una nota agenzia italiana come casaclima che dalla scheda tecnica di certificazione ha tolto i serramenti in PVC.
http://www.colfert.com/public/userfiles ... t_0306.pdf
Cmq vi ringrazio per l'attenzione e buon lavoro a tutti, il mercato è grande e vario quindi è bello per questo..

Re: Infissi [entra acqua in mandarsa] preventivi

Inviato: 16/12/14 13:51
da eliosurf
Wicona23 ha scritto: infatti a BAU di Monaco si presenterà una finestra alluminio riciclabile al 100%.
che però stranamente non comprerà nessuno. :mrgreen:

Re: Infissi [entra acqua in mandarsa] preventivi

Inviato: 16/12/14 13:57
da eliosurf
sembra di essere ritornati ai bei tempi di questo topic: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 15&t=92705

Re: Infissi [entra acqua in mandarsa] preventivi

Inviato: 16/12/14 17:06
da rena
allora...casaclima è una pippa che si sono fatti i tirolesi.
vieni quà in pianura a fare case tutte in legno...e vedi quanti anni ti durano con l'umindità che abbiamo.
casaclima non è nulla,...è solo uno "stile di fare", che và bene per certe zone e non certo per tutte.
quello che vale e ha vero valore su una casa, sono le classificazioni energetiche certificate da prove di laboratorio e da calcoli vari fatte da geometri, architetti ecc.

Re: Infissi [entra acqua in mandarsa] preventivi

Inviato: 16/12/14 17:11
da rena
eliosurf ha scritto:per chi non conoscesse la vicenda Pavanello citata da Gigiotto: http://www.guidafinestra.it/news/econom ... llo-51625/
no comment :!: . conosco.
si spara a zero su pvc, e magari poi per fare prezzi bassi usano legno di bassa qualità e gran dubbia provenienza.

Re: Infissi [entra acqua in mandarsa] preventivi

Inviato: 16/12/14 19:11
da gigiotto
Wicona23 ha scritto:
ma di anche di una nota agenzia italiana come casaclima che dalla scheda tecnica di certificazione ha tolto i serramenti in PVC.
http://www.colfert.com/public/userfiles ... t_0306.pdf
Cmq vi ringrazio per l'attenzione e buon lavoro a tutti, il mercato è grande e vario quindi è bello per questo..
MA la stessa agenzia nelle direttive Casa Clima Nature non ne menziona niente...
http://www.klimahaus.it/media/web/docum ... 1-2013.pdf

Re: Infissi [entra acqua in mandarsa] preventivi

Inviato: 16/12/14 20:18
da g.alberti
gigiotto ha scritto:
Wicona23 ha scritto:
ma di anche di una nota agenzia italiana come casaclima che dalla scheda tecnica di certificazione ha tolto i serramenti in PVC.
http://www.colfert.com/public/userfiles ... t_0306.pdf
Cmq vi ringrazio per l'attenzione e buon lavoro a tutti, il mercato è grande e vario quindi è bello per questo..
MA la stessa agenzia nelle direttive Casa Clima Nature non ne menziona niente...
http://www.klimahaus.it/media/web/docum ... 1-2013.pdf

Wicona...frequenterai pure CasaClima e Bau, ma sei rimasto indietro. Il CasaClima + cui accenni è stato sostituito dal CasaClima Nature, dove non c'è nessuna limitazione all'uso di serramenti in PVC, come sottolineato da gigiotto!

Rena...CasaClima non è solo costruzioni in legno, ma uno standard costruttivo sinonimo di qualità :wink:
Ovviamente al di fuori della Provincia di Bz è volontario, nessuno obbliga nessuno ad adottarlo. Chi lo fa è perché vuole una Classe A reale e non sulle carte :wink:

Re: Infissi [entra acqua in mandarsa] preventivi

Inviato: 16/12/14 23:52
da cambiarefinestre
Michy295 ha scritto:Ragazzi, non so in che modo lavorino dalle vostre parti, ma non dite che il prezzo è troppo alto....!! dalle mie parti, quel prezzo li (per dei professionsiti come noi e non per "leroy merlin") è medio/basso.
saluti

Ti quoto come se non ci fosse un domani!!!

Re: Infissi [entra acqua in mandarsa] preventivi

Inviato: 18/12/14 12:14
da Ungiornodifinestate
g.alberti ha scritto:Rena...CasaClima non è solo costruzioni in legno, ma uno standard costruttivo sinonimo di qualità :wink:
Ovviamente al di fuori della Provincia di Bz è volontario, nessuno obbliga nessuno ad adottarlo. Chi lo fa è perché vuole una Classe A reale e non sulle carte :wink:
Allora Guido c'è ancora!! ogni tanto fa una apparizione. :mrgreen:

Guido, ti racconto cosa mi è successo in una di queste case.
La Casa è stata costruita a Imperia Liguria, i costruttori sono venuti dal Trentino, io ho solo montato le porte interne e 5 finestre in alluminio TT nel garage/tavernetta.

Dopo circa 2 mesi chiamano me e la ditta che ha montato i serramenti in legno per alcuni problemi, l'azienda che aveva installato i serramenti nel frattempo era fallita, per farla breve, la casa aveva delle dilatazioni considerevoli causati da temperatura e umidita e questo causava il malfunzionamento di finestre e porte che aprivano e chiudevano male, in alcuni punti l'anta toccava sul telaio.

Re: Infissi [entra acqua in mandarsa] preventivi

Inviato: 18/12/14 19:35
da g.alberti
Ungiornodifinestate ha scritto:
g.alberti ha scritto:Rena...CasaClima non è solo costruzioni in legno, ma uno standard costruttivo sinonimo di qualità :wink:
Ovviamente al di fuori della Provincia di Bz è volontario, nessuno obbliga nessuno ad adottarlo. Chi lo fa è perché vuole una Classe A reale e non sulle carte :wink:
Allora Guido c'è ancora!! ogni tanto fa una apparizione. :mrgreen:

Guido, ti racconto cosa mi è successo in una di queste case.
La Casa è stata costruita a Imperia Liguria, i costruttori sono venuti dal Trentino, io ho solo montato le porte interne e 5 finestre in alluminio TT nel garage/tavernetta.

Dopo circa 2 mesi chiamano me e la ditta che ha montato i serramenti in legno per alcuni problemi, l'azienda che aveva installato i serramenti nel frattempo era fallita, per farla breve, la casa aveva delle dilatazioni considerevoli causati da temperatura e umidita e questo causava il malfunzionamento di finestre e porte che aprivano e chiudevano male, in alcuni punti l'anta toccava sul telaio.
Sono vivo, tranquillo :P

Non ho però ben inteso cosa tu voglia dire :)