Pagina 4 di 8

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 29/11/14 11:43
da grilu
orostar ha scritto:A questo punto mi sorge spontanea una domanda : ma sarò l'unico su questo forum che ha fatto un preventivo per mobili Presotto ?
E c'è nessuno che ha mai visto il listino al pubblico e ha capito se il prezzo pagato è congruo con questo ?

:mrgreen: Secondo me molti leggendo questo post ...si staranno ponendo la stessa domanda. :wink:

io ho da poco acquistato Presotto, solo una libreria a dire il vero
il rivenditore mi ha fatto il preventivo con un prezzo netto.
Una volta che il prezzo è rientrato nella mia idea di spesa, non mi sono posta problemi di listino e sconti.

Comunque sono rimasta soddisfatta del prodotto, che avendo scelto da catalogo non avevo purtroppo visto prima dell'ordine.
Ma confermo che la qualità c'è, tanto che sto valutando l'acquisto di altro.

Sinceramente trovo il tuo atteggiamento troppo diffidente... Senza offesa naturalmente :wink:

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 29/11/14 12:00
da orostar
@grilu

ciao,

no, non sono diffidente fidati . Altrimenti non avrei dato l'anticipo .
E' l'aver avuto ( e avere ancora ) il sospetto che alcuni rivenditori con artifici vari "gonfiano" i prezzi per arrivare a farti pagare molto di più quello che altrove , in altre zone, con rivenditori onesti otterresti a molto meno.
E vedi che anche Presotto quando alla fine ho sbottato indicando le cifre ...ha iniziato a vederci poco chiaro assicurandomi la loro collaborazione. Dire che inviterà il rivenditore a mostarmi il listino e a RIFARE i calcoli , beh , è un buon punto di partenza.
C'è voluto un po ma alla fine qualcosa si è mosso.
Se, come credo, avrò ragione io il rivenditore di sicuro si giustificherà con l'errore che ha calcolato l'IVA due volte o che so ...ovvio.
Non so come andrà a finire perchè purtroppo per impegni personali e della mia compagna non potremmo essere dal rivenditore prima di martedi.


Mi fa piacere che mi confermi la qualità di Presotto e ne sono felice.
Con la mia compagna abbiamo concordato che se quel venditore dovesse giustificarsi con l'errore ritireremo l'anticipo e andremo da un altro rivenditore che abbiamo già individuato e che già, via email, ci ha significato prezzi sostanzialmente diversi.
Giusto per farti fare un idea il giorno dopo ci siamo accorti che per l'armadio , sullordine, non aveva elencato nemmeno quello che ci avrebbe messo dentro e che pure, a modo suo, aveva calcolato e poi ha messo un prezzo unico per l'intero ordine. Cioè senza dettagli per letto, comò, comodini, armadi ecc.
Quanto meno un po sospetto. Tieni presente che siamo entrati nello show room alle 18 e ne siamo usciti alle 21,15 !

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 29/11/14 12:53
da paul
Quattro pagine per scoprire l'acqua calda... Che si è sempre sensibili alla parola "sconto" e non a quello che si paga. Tutto il resto è aria fritta. Tra l'altro in Italia sono davvero poche le aziende che hanno listini IVA compresa e sono quasi tutte di fascia alta. Presotto credo che rientri nelle altre.
E poi, una volta che si è lasciato un acconto non si potrà trovare la strada di riaverlo con la storia che il prezzo è stato gonfiato. Si è accettato QUEL prezzo...

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 29/11/14 13:12
da orostar
paul ha scritto:Quattro pagine per scoprire l'acqua calda... Che si è sempre sensibili alla parola "sconto" e non a quello che si paga. Tutto il resto è aria fritta.
Ciao Paul,

Ti sembrerà strano ( forse in questo forum si leggono i post troppo velocemente e senza dare molto importanza al contenuto ) ma io non sono sensibile allo "sconto" , ma lo sono al prezzo giusto.
E per fare questo si ha bisogno di quello che il produttore chiama " prezzo consigliato al pubblico" e che stila e diffonde ( scopriamo a pochi eletti ! :mrgreen: ) : da questo si parte . Ogni rivenditore applica lo sconto che crede : può anche rivenderlo a prezzo pieno.
In base a quel punto di partenza il potenziale cliente si fa un idea di quale preventivo è migliore.
Visto che nel caso, ad esempio, di una banale camera da letto l'unico costo è il montaggio e il trasporto.
Ora se il prezzo consigliato dal venditore è 1.000 e il venditore X me lo offre a 800 e il venditore Y me lo offre a 750 , essendo il prodotto sempre e soltanto quello, capisco che il venditore Y ha l'offerta migliore.
Invece ....i prezzi di listino sono un "mistero" ( vedo anche per altri ) e in questo modo si è costretti a girare per decine di rivenditori , anche fuori zona : e se non se ne vuole girare troppi si possono incappare in...disavventure.

Non so perchè ma questo "metro di confronto" che è il prezzo di listino è inviso e da fastidio a un po di rivenditori : forse perchè partendo da quello si può determinare l'onestà di un rivenditore o quanto avido possa essere.
paul ha scritto:E una volta che si è lasciato un acconto non si potrà trovare la strada di riaverlo con la storia che il prezzo è stato gonfiato. Si è accettato QUEL prezzo...
Sarei quasi d'accordo con te ma a parte che il venditore nemmeno si è curato di farci firmare l'ordine ( ho già inoltrato il tutto al mio legale di fiducia ) c'è anche il fatto che ha omesso la descirzione particolareggiata degli interni dell'armadio e di altre cose e inoltre ha stabilito un prezzo unico .
A parte il diritto di recesso se il prezzo dovesse essere stato gonfiato, ad esempio aggiungendo l'iva a un prezzo già ivato, è dimostrata la mala fede del venditore e tanto basta .
Se è come penso io e il rivenditore non mi farà recuperare per intero l'importo incassato ( che tra l'altro supponeva o uno scontrino o una fattura di anticipo ! ) ci penserà il legale.
Sono fiducioso.

A valle di tutto questo io penso una cosa : i rivenditori onesti dovrebbero avere solo piacere a che vengano scoperti quelli disonesti .
E sono fermamente convinto che a fronte di pochi disonesti c'è una vasta schiera di attività commerciali oneste , che fanno bene e professionalmente il loro lavoro , e che giovano del fatto che vengano isolati i disonesti.

Però una cosa l'hai detta : si è troppo sensibili allo sconto e non al prezzo che si paga.
Ma il prezzo che si paga è direttamente proporzionale allo sconto che ti si applica sul listino.
Quindi devo conoscere ed essere sensibile allo sconto...sapendo però il prezzo di listino.

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 29/11/14 20:23
da paul
Ho troppa esperienza sulle spalle per essere d'accordo sui tuoi argomenti. Come rivenditore ho fatto da sempre della trasparenza una bandiera (prezzi listino esposti, niente black) ma ho visto tanti di quei casi di gente come te che crede di poter sapere tutto e poi è rimasta invischiate nei propri stessi ragionamenti. E più sale il livello culturale, più si cade nelle trappole.
E guarda, io sono assolutamente contro il genere di rivenditore che tu citi.
E' certamente tuo sacrosanto diritto sapere il prezzo di listino di qualunque cosa ma una cosa è dare il prezzo di una Fiat 500 che ti viene venduta completa e una cosa è darti separatamente il prezzo delle ruote, dei sedili, dei vetri, del motore, della scocca etc etc. E un armadio, una cucina viene venduta non in blocco ma a pezzi singoli: una cassettiera te la scompongono a listino in 10 articoli. ecco perché nessuna azienda da i prezzi. Sarebbe un'arma letale per le implicazioni che può portare, credimi.
E i listini non chiari, quelli dover poter giostrare con l'IVA, sono nati nel tempo proprio per la crescente richiesta di sconti e hanno indotto il pubblico a credere davvero che sull'arredamento esistessero sconti del 30/40%. Personalmente lavoro con aziende che consentono margini che sono anche al di sotto di quanto richiesto dagli studi di settore e sui quali non è possibile togliere un euro. Eppure mi arrivano in negozio e dalla mia regione richieste di chi è sempre in cerca di spendere 50 euro di meno. Come una signora che per telefono mi ha snocciolato tutti i prezzi di listino di certi prodotto e ha chiuso "qui nella mia città mi fanno xx% di sconto, voi quanto mi fate per portarlo a 200km e all'8° piano?".
Per cui non te la prendere: non siamo proprio tutti cattivi cattivi. Ma spesso siete voi che vi sentite furbetti... :wink:

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 30/11/14 0:14
da orostar
paul ha scritto:Ho troppa esperienza sulle spalle per essere d'accordo sui tuoi argomenti. Come rivenditore ho fatto da sempre della trasparenza una bandiera (prezzi listino esposti, niente black)
Ciao Paul,

quello che dici è lodevole : ce ne fossero tanti così.

paul ha scritto:ma ho visto tanti di quei casi di gente come te che crede di poter sapere tutto e poi è rimasta invischiate nei propri stessi ragionamenti. E più sale il livello culturale, più si cade nelle trappole.
Io veramente non pretendo di sapere niente, pretendo solo di sapere legittimamente il listino.
paul ha scritto:E' certamente tuo sacrosanto diritto sapere il prezzo di listino di qualunque cosa
Ci intendiamo.
paul ha scritto:ma una cosa è dare il prezzo di una Fiat 500 che ti viene venduta completa e una cosa è darti separatamente il prezzo delle ruote, dei sedili, dei vetri, del motore, della scocca etc etc. E un armadio, una cucina viene venduta non in blocco ma a pezzi singoli: una cassettiera te la scompongono a listino in 10 articoli. ecco perché nessuna azienda da i prezzi. Sarebbe un'arma letale per le implicazioni che può portare, credimi.
Tu ( rivenditore o produttore ) inizia a darmeli...poi mi spiegherai.
paul ha scritto:E i listini non chiari, quelli dover poter giostrare con l'IVA, sono nati nel tempo proprio per la crescente richiesta di sconti e hanno indotto il pubblico a credere davvero che sull'arredamento esistessero sconti del 30/40%.
E questo non mi sembra molto corretto.
E mi stai dando ragione come vedo.
Ammiro e plauudo al tuo coraggio, davvero, credimi. Devi essere una gran bella persona, soprattutto onesta.

paul ha scritto:Per cui non te la prendere: non siamo proprio tutti cattivi cattivi. Ma spesso siete voi che vi sentite furbetti... :wink:
Non l'ho mai pensato. E capisco quanto sia difficile ammettere alcune cose.
E ti ringrazio perchè sostanzialmente hai confermato gran parte dei miei dubbi.
Grazie

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 30/11/14 11:30
da paul
Ti ricordo poi che i listini vengono consegnati al rivenditore, che non è obbligato a mostrare niente proprio perché i prezzi sono CONSIGLIATI per cui il rivenditore come ha il diritto di diminuirli e così lo ha di aumentarli, a secondo dei suoi calcoli. E il fatto stesso che spesso non comprendano l'IVA è perché sono destinati unicamente alle mani del rivenditore e non del pubblico, verso il quale il prezzo deve sempre essere IVA compresa. E' una vecchia ed annosa diatriba che si trascina da decenni e contro la quale ho avuto anche una grossa battaglia (vinta) col fisco.
Il tuo diritto di conoscere il prezzo di listino CONSIGLIATO termina dove un rivenditore decide se andare in + o in -
Ti dirò di più: che addirittura siti online su prodotti di una famosissima azienda dichiarano sconti del 29% su merce "da ordinare" dopo averli aumentati ben del 9/10% (oltre ovviamente ad aggiungere successivamente spese di trasporto e assicurazione). Per cui alla fine ti ritrovi uno sconto inferiore a quello che qualunque negozio ti può applicare. Eppure non immagini quanta gente creda più alle fandonie di internet che ad un rivenditore serio
La poltrona in oggetto che costa di listino 4.200 IVA compresa. è stata aumentata a 4.573,49 e poi scontata del 29%. Sconto del tutto impossibile su merce di questa azienda...
Immagine
Insomma voglio dire che più ne volete sapere, più vengono inventati sistemi per raggirarvi. Scegliete negozi seri, dove storicamente sapete che sono affidabili. Poi magari quel di più che si paga vi sarà reso nel tempo con la qualità e l'assistenza.

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 30/11/14 20:26
da orostar
Ciao Paul,

allora : su molte cose mi ci ritrovo e sono d'accordissimo con te alla grande.
Su altre, ma non perchè io sia l'acquirente, ma perchè è una questione di giusta filosofia commerciale che in Italia tarda ad avere la giusta considerazione e la meritata applicazione.
paul ha scritto:Ti ricordo poi che i listini vengono consegnati al rivenditore, che non è obbligato a mostrare niente proprio perché i prezzi sono CONSIGLIATI per cui il rivenditore come ha il diritto di diminuirli e così lo ha di aumentarli, a secondo dei suoi calcoli.
Qui, e a ragione ben veduta, non posso sposare la tua tesi.
Qui parliamo di prodotti con un costo considerevole, prodotti da un azienda, venduti da una rete di concessionari che dovrebbe essere selezionata ( si spera ) secondo criteri non squisitamente di "volume" ma anche di onestà e preprazione professionale.
Faccio riferimento anche all'ultima email di quel produttore che si è dichiarato disponbile a contattare il venditore e dirgli di farmi vedere la loro documentazione ( listini ), ovvero dalla base di partenza.
A mio modesto avviso il rivenditore dovrebbe essere obbligato ( purtroppo non lo è , e questa secondo me è la prima carenza del sistema commerciale Italia ! ) a mostrare i listini originali del produttore consigliati al pubblico e poi da li partendo stilare un preventivo chiaro e dettagliato.
Purtroppo, inutile negarlo, la filosofia attuale è quella che non c'è nessun obbligo di documentare con il listino : e in questo, sta pur certo, ci sguazzano i rivenditori disonesti.
Ricordo moltissimo tempo fa durante un mio viaggio in Spagna mi meravigliai del fatto che i negozi ( soprattutto quelli delle Ramblas ) avevano tutti i prezzi ben esposti nelle vetrine e nell'interno , sia che fosswro gadget turistici, sia che fossero pentole o elettrodomestici.
Incuriosito chiesi a uno spagnolo che ebbi modo di conoscere e che parlava l'italiano : c'era una legge che imponeva ai commercianti di esporre i prezzi chiari e ben in vista ( non so se c'è più, ma certo che era una legge buona ).


paul ha scritto: E il fatto stesso che spesso non comprendano l'IVA è perché sono destinati unicamente alle mani del rivenditore e non del pubblico, verso il quale il prezzo deve sempre essere IVA compresa. E' una vecchia ed annosa diatriba che si trascina da decenni e contro la quale ho avuto anche una grossa battaglia (vinta) col fisco.
Che io sappia, sia che si tratti di mobili, sia che si tratti di auto, di elettrodomestici, di prodotti tecnologici ecc. tutte le case produttrici hanno un prezzo di listino al pubblico ( alcuni presentano l'IVA già calcolata altri no ).
Mi fa piacere per la tua battaglia vinta ... :)
paul ha scritto:Il tuo diritto di conoscere il prezzo di listino CONSIGLIATO termina dove un rivenditore decide se andare in + o in -.
Per carità il rivenditore , visto che PURTROPPO in Italia la trasparenza è una parola quasi del tutto sconosciuta, è libero di non mostrarmi il listino, ma visto che ci sto passando, a questo punto posso solo iniziare a dire che il rivenditore che mi impedisce di accedere al listino al pubblico mi ha già presentato un cattivo biglietto da visita.
E' ovvio che se è avido e cerca il pollo da spennare si comporta esattamente come dici tu.

paul ha scritto:Ti dirò di più: che addirittura siti online su prodotti di una famosissima azienda dichiarano sconti del 29% su merce "da ordinare" dopo averli aumentati ben del 9/10% (oltre ovviamente ad aggiungere successivamente spese di trasporto e assicurazione). Per cui alla fine ti ritrovi uno sconto inferiore a quello che qualunque negozio ti può applicare. Eppure non immagini quanta gente creda più alle fandonie di internet che ad un rivenditore serio.
Si ne sono informato : e questa è un altra ragione per cui le case produttrici dovrebbero pubblicare i loro listini al pubblico.
Ovvio che al produttore poco interessa se il cliente viene fatto fesso : ma alla fine l'onestà e la trasparenza ripagano sempre.

[quote="paul"Insomma voglio dire che più ne volete sapere, più vengono inventati sistemi per raggirarvi. Scegliete negozi seri, dove storicamente sapete che sono affidabili. Poi magari quel di più che si paga vi sarà reso nel tempo con la qualità e l'assistenza.[/quote]

Che vengano inventati dei sistemi per raggirarci è talmente palese che sarei un ebete a non darti ragione : ma sul fatto che "più ne vogliamo sapere..."...
Guarda che qui parliamo di somme intorno ai 12.000 euro e io penso che esiste un sacrosanto diritto , forse non scritto , di essere tutelati come cliente , cioè come colui che sbroza un bel po di denaro.

Purtroppo non conosco esattamente all'estero come funziona : conosco l'online dal quale compro e con soddisfazione.
Mentre anche online, in Italia, siamo abituati a cercare i "polli" da spennare.
Vuoi un esempio ? Un sito che vende materiale per Ecig ha dei prezzi ...diciamo di gran lunga superiore alla media dei sti e in particolare a uno.
Poi ogni tanto manda dell'email e grida allo sconto del 40 o 45 % ...cosa che se ordini ottieni i prezzi più o meno degli altri.
Visto che mi ha interpellato gli ho chiesto : ma se un cliente ordina la prima volta e non ha ricevuto l'email paga il prezzo pieno che hai sul tuo e-commerce ? E lui risponde : si, certo . E io gli ho risposto : sei un gran disonesto perchè sai bene che quei prezzi sono in media almeno il 35 % in più della media dei siti di Ecig.
Un altra : sempre sull'Ecig un sito che fino a pochi mesi fa era in assoluto quello più conveniente in Italia , ora applica , giustificandosi come costo d'imballo , il 3 % in più se paghi con Carta di Credito. In pratica il suo costo per il pagamento con CC lo ribalta sui clienti , infatti se chiedi la spedizione in contrassegno...non paghi ...l'imballo ! :mrgreen:
Sono cose che succedono solo in Italia.
Infatti adesso sto acqusitando all'estero , con prezzi e spese chiare, convenienti : chi ci ha perso ? Io che aspetto 2 giorni in più per l'arrivo dall'Irlanda o dalla Polonia o lui che ha perso un grappolo di clienti ( visto che ci riunivamo in 5 o 6 facendo un unico ordine, spesso mensile ! ) ?

Questo per dirti che in Italia tutto è deregolamentato ...e questo purtroppo va a discapito anche dei rivenditori onesti che, a mio avviso intendiamoci , dovrebbero essere più "combattivi " su questo fronte a aiutare noi clienti a non essere gabbati da gente disonesta e senza scrupoli.

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 01/12/14 14:40
da orostar
Rcordavo bene di aver letto qualche dubbio simile ....

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =3&t=98012

:roll:

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 03/12/14 17:49
da paul
Ci fai saere come è andata con il rivenditore furbetto?

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 03/12/14 20:14
da GalbiatiArreda
Buonasera, se specificasse l'altezza dell'armadio ed il tipo di laccato (lucido oppure opaco) potrei darle una mano a capire se il preventivo che le è stato fatto sia corretto o meno! Saluti

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 03/12/14 20:53
da paul
Galbiati, intanto ci illumini: il listino è IVA compresa o esclusa?

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 03/12/14 21:46
da GalbiatiArreda
La legge Italiana prevede che il consumatore venga informato sul prezzo del prodotto comprensivo di IVA.
Ultimamente molte aziende presentano il prezzo senza IVA, specialmente sui loro siti internet, perché si affacciano sul mercato estero e naturalmente il regime fiscale varia a seconda della nazione.

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 03/12/14 21:53
da paul
GalbiatiArreda ha scritto:La legge Italiana prevede che il consumatore venga informato sul prezzo del prodotto comprensivo di IVA.
Ultimamente molte aziende presentano il prezzo senza IVA, specialmente sui loro siti internet, perché si affacciano sul mercato estero e naturalmente il regime fiscale varia a seconda della nazione.
Quindi, nel caso del nostro amico orostar, è corretto che il prezzo di listino venga aumentato dell'IVA (come avevo previsto la ditta in questione appartiene a quella fascia di aziende). Ora speriamo di avere ragguagli sul vero prezzo di listino.
E comunque a questo sistema tra un po' si adegueranno tutti, vista la facilità con cui il nostro governo aumenta continuamente l'IVA

Re: Mi date un giudizio su questo preventivo ?

Inviato: 03/12/14 23:03
da qsecofr
... mi sembra di ritornare indietro di 3 annetti...quando ogni 3 mesi usciva l utonto di turno con il prezzo di listino... l utente lopastro mi manca :lol: