Pagina 4 di 10

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 10:34
da Blue in green
Si può dire comunque che sono abbastanza ingenui , a mettere le foto dfl catalogo del fornitore. Vendondoli e optando sempre per la presunta innocenza, viene anche da pensare che possano fare entrambe le cose.......
Anche io lo sto pensando.. Ricordo che l'ultima volta che siamo andati - a cucina venduta quindi - la persona che ci sta seguendo raccontava che avevano l'anno prima montato una cucina per una signora che richiedeva una cucina identica a un modello di Valcucine di cui non ricordo il nome e che era particolarmente attrezzata. L'argomento di partenza non riguardava la loro capacità come ditta nè il mondo cucine in generale quindi non pareva minimamente uno sfoggio di professionalità e anche adesso, nonostante tutto, mi sembra sincero..

Un'altra ipotesi che mi sono fatta è più strutturata: la prima volta che m'informai su di loro è stato l'anno scorso.. dopo aver visto una loro cucina a casa di amici, bella e "come nuova" nonostante gli 8 anni di utilizzo. A questi amici era però arrivata voce che la ditta era saltata..
Diedi un occhio in rete e trovai sito e pagina facebook.. il nome della ditta era cambiato ma sembravano decisamente in attività.. Come detto raccolsi altri pareri..tra cui un'amica che lavorava in un ingrosso di eldom per operatori del settore e che mi disse essere stimati anche dai loro concorrenti.
Andammo poi allo showroom e ricordo di aver chiesto se era possibile acquistare una cucina esposta: ci risposero di no e quindi ci venne da pensare che, se effettivamente erano in brutte acque, avrebbero invece cercato di rifilarci il vendibile..
Allora penso: non è che questi le cucine effettivamente le producevano.. poi la crisi li ha messi a terra e quindi si sono rivogati come rivenditori?

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 10:51
da cosicar
Secondo me è una truffa a tutti gli effetti in quanto si sta vendendo un prodotto che non è conforme a quanto scritto nel contratto di acquisto, quindi c'è sia un illecito penale che deontologico. Mi sorprende la posizione di nicola che si arrampica sugli specchi per difendere l'indifendibile. Non puoi spacciare una cucina arredo 3 per una produzione propria , stai truffando!!!!!!!!!!
Secondo me green ha tutte le carte in regole per recedere dal contratto e rivolgersi ad un rivenditore arredo 3 :wink:

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 12:06
da jnicola
cosicar ha scritto:Secondo me è una truffa a tutti gli effetti in quanto si sta vendendo un prodotto che non è conforme a quanto scritto nel contratto di acquisto, quindi c'è sia un illecito penale che deontologico. Mi sorprende la posizione di nicola che si arrampica sugli specchi per difendere l'indifendibile. Non puoi spacciare una cucina arredo 3 per una produzione propria , stai truffando!!!!!!!!!!
Secondo me green ha tutte le carte in regole per recedere dal contratto e rivolgersi ad un rivenditore arredo 3 :wink:
per prima cosa sbagli a giudicare truffa un fatto di cui conosci (o presumi di conoscere) solo pochi dettagli, o meglio lo puoi giudicare per te ma spingerti a consigliare quello che consigli è abbastanza inappropriato. E poi che cacchio di consiglio è quello di rivolgersi a un altro rivenditore Arredo3, ben sapendo che l'utente in questione gli sta sulle balle che sia una cucina industriale?

Seconda cosa io non mi arrampico sugli specchi, dico solo delle cose che penso e cerco di argomentarle con dei ragionamenti. E non sto difendendo nessuno, non sono un avvocato.

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 13:26
da AlexB
jnicola ha scritto:
Peppezi ha scritto:Boh ... sinceramente non capisco la posizione di Nicola. Qua si tratta di mezza truffa. Non puoi dire cucina di nostra produzione e poi fornire una Arredo 3 (con imballaggio e tracce opportunamente occultate). Che poi sia una buona cucina non ci piove, di certo non è un modo eticamente corretto di vendere. Questo ovviamente per sfuggire ai confronti col mercato dietro l'etichetta dell'artigiano.
Vedi Peppe, forse stiamo un po' estremizzando le cose, ma alla fine ti rendi conto che stiamo sminuendo così il valore del rivenditore?La cucina non è un frigorifero bianco con tal codice che prendi così come è e lo consegni. La cucina è comunque un prodotto sartoriale, dove il valore aggiunto di chi la progetta, di chi ci mette le sue accortezze, di chi ti fa anche quella modifica che il fornitore non arriva a fare, mette realmente in secondo piano il reale produttore dei semilavorati.

Io mi incacchierei molto ma molto di più se andassi a comprare una cucina completa di tal marca perché voglio quella e mi fido solo di quella e poi scopro che il top lo ha preso da un'altra parte, il frigo dall'altra, le luci sottopensile da un'altra parte ancora........
QUINDI ?

Cioè vuoi difendere il singolo o la categoria ?? Se la seconda, ok, sono dell'idea che non è mai corretto fare di un erba(ccia) un fascio...sul singolo, nel caso di specie, corca (come dicono a Roma) ... nella migliore delle ipotesi e x usare un eufemismo, NON E' STATO TRASPARENTE! STOP ...ed in tal caso altro che sminuire QUEL venditore...per quanto mi concerne (nel caso ci fossero gli estremi, anche io non sono un avvocato) lo denuncerei...altro che!

L'esempio della torta artigianale è calzante e "spiega" bene la casistica...poi sta a me decidere liberamente se preferire la "sicurezza" di un prodotto industriale o l'artigianalità...ma spacciarmi la seconda e rifilarmi la prima, è tutto fuorché onesto! IMHO non vedo margini di discussione su una situazione simile, volerne trovare è , sempre a mio modesto parere sia chiaro, fuorviante per chi si aspetta di ricevere consigli su che atteggiamento tenere in un caso di questo genere.

Ciao

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 13:33
da mtpgpp
potrebbero anche semplicemente copiare alcuni modelli e riciclare le immagini del produttore molti "falsi e cinesate" che girano online sono pubblicizzati con foto originali.

La cosa non è legalissima comunque ma la "truffa" non sarebbe nei tuoi confronti ma in quelli di arredo3 che si vedrebbe copiato il prodotto ed oltretutto uso non autorizzato di suo materiale pubblicitario

poi purtroppo il confine legale tra assemblatore e produttore è abbastanza dibattuto

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 13:55
da Blue in green
potrebbero anche semplicemente copiare alcuni modelli e riciclare le immagini del produttore
Mi sentirei di escludere che si limitano a copiare i modelli.. Il modello Petra, almeno da come compare sul sito ha poche opzioni circa le rifiniture..ed esse sia come descrizione sia come immagine coincidono perfettamente e univocamente con quelle presenti sul sito di questi qui..

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 14:28
da coolors
jnicola ha scritto:per prima cosa sbagli a giudicare truffa un fatto di cui conosci (o presumi di conoscere) solo pochi dettagli, o meglio lo puoi giudicare per te ma spingerti a consigliare quello che consigli è abbastanza inappropriato. E poi che cacchio di consiglio è quello di rivolgersi a un altro rivenditore Arredo3, ben sapendo che l'utente in questione gli sta sulle balle che sia una cucina industriale?

Seconda cosa io non mi arrampico sugli specchi, dico solo delle cose che penso e cerco di argomentarle con dei ragionamenti. E non sto difendendo nessuno, non sono un avvocato.
Posto che son d'accordissimo che dare giudizi cosi a vanvera senza conoscer nel pieno le situazioni (ricordo che anche ai bambini insegnano che non si giudica ascoltando una sola campana) è errato ...

... però SE E RIPETO SE tutto coincide con quanto descritto, il pseudo_falegname è NETTAMENTE uguale ai finti grossisti che ti spacciano la favoletta dell'affare con lo sconto 60% "perchè bypassi tutti i vari passaggi" (e favolette varie) per estirparti indebitamente l'acquisto a suon di balle, niente di piu' niente di meno.

Ci sono TUTTI gli estremi per far una denuncia.

Di situazioni simili ne ho viste parecchie per l'Italia, ex fabbrichette/falegnamerie conosciute sul territorio che smetton di produrre internamente (perchè produrre vuol dire continuare a investire e non lo si vuol più fare) ma continuano a raccontare che lo fanno accedendo invece al mercato dell'industria e magari facendo in alcuni casi anche lavori di miglioria/modifiche/personalizzazioni.

In giro per lo stivale di racconta-favole ce n'è non poche, sarebbe bello per tutti si fosse piu' onesti e limpidi nel dire chi si è e cosa si fà REALMENTE.

Scusate ma son troppo curioso, è possibile sapere qual'è almeno la regione di appartenenza del pseudo falegname? Mi gioco 5 euro sulla Toscana ...

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 14:50
da Blue in green
Voler ascoltare l'altra campana prima di giudicare è condivisibile al 100%.

Faccio presente che al momento sto omettendo il nome del fornitore proprio perchè voglio io per prima ascoltare la sua campana.. Lo faccio perchè magari, anche se penso sia altamente improbabile, una spiegazione diversa dalla truffa c'è davvero.. e non vorrei nominare qualcuno che lavora correttamente e che invece può risultare tutt'altro per un lettore superficiale..
Naturalmente non posso costringere chi sta cercando di capire chi sono a non farlo..

Come già detto mi farò fare un paio di preventivi sperando di riuscire a farli identici come descrizione, ho deciso anche di avere una parere di un'amica avvocato per comprendere meglio i miei diritti di legge.. e poi andrò a parlare con queste persone..ma senza coltello tra i denti come giustamente aveva scritto un altro utente

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 15:01
da bayeen
mtpgpp ha scritto:
poi purtroppo il confine legale tra assemblatore e produttore è abbastanza dibattuto
ma anche no.
un rivenditore è un commerciante, non un produttore.

potrebbe essere che un rivenditore abbia al suo interno una falegnameria che serva per personalizzare o produrre su misura qualche elemento in modo da poter venire incontro alle esigenze della clientela, e allora sì le cose potrebbero confondersi. mi chiedo però quanti rivenditori abbiano un loro laboratorio: di quelli da me visitati nessuno, al max si appoggiano a delle falegnamerie esterne così come si appoggiano ad aziende di marmisti per fare i piani o a Cool per fare schienali, etc.
qui sul forum se non erro Nicoletta ha un suo laboratorio, altri non so/non mi risulta.




io mi complimento per l'atteggiamento molto corretto di Blue.

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 15:16
da coolors
Immagine
Blue, per sdrammatizzare ovviamente ... :wink:

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 15:19
da mtpgpp
bayeen ha scritto:
mtpgpp ha scritto:
poi purtroppo il confine legale tra assemblatore e produttore è abbastanza dibattuto
ma anche no.
un rivenditore è un commerciante, non un produttore.

potrebbe essere che un rivenditore abbia al suo interno una falegnameria che serva per personalizzare o produrre su misura qualche elemento in modo da poter venire incontro alle esigenze della clientela, e allora sì le cose potrebbero confondersi. mi chiedo però quanti rivenditori abbiano un loro laboratorio: di quelli da me visitati nessuno, al max si appoggiano a delle falegnamerie esterne così come si appoggiano ad aziende di marmisti per fare i piani o a Cool per fare schienali, etc.
qui sul forum se non erro Nicoletta ha un suo laboratorio, altri non so/non mi risulta.




io mi complimento per l'atteggiamento molto corretto di Blue.
nel senso comune del termine sì poi però ci sono casi "strani" in molti settori (basta pensare all'abbigliamento dove un capo cinese/turco/x gli mettono etichette bottoni e poco più e diventa made in italy).
Non so legalmente parlando dov'è il confine

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 15:28
da bayeen
mtpgpp ha scritto:
bayeen ha scritto:
nel senso comune del termine sì poi però ci sono casi "strani" in molti settori (basta pensare all'abbigliamento dove un capo cinese/turco/x gli mettono etichette bottoni e poco più e diventa made in italy).
Non so legalmente parlando dov'è il confine
hai fatto l'esempio di un'altra mezza truffa :lol:
poi uno si può attaccare ai cavilli legislativi che vuole, ecchecavolo però :roll:

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 15:37
da Bizzy
Blue in green ha scritto:
potrebbero anche semplicemente copiare alcuni modelli e riciclare le immagini del produttore
Mi sentirei di escludere che si limitano a copiare i modelli.. Il modello Petra, almeno da come compare sul sito ha poche opzioni circa le rifiniture..ed esse sia come descrizione sia come immagine coincidono perfettamente e univocamente con quelle presenti sul sito di questi qui..
:shock:
Ho visto il sito...non avevo capito che avessero preso le immagini di arredo3 spacciandole per loro semplicemente cambiando il nome della cucina :shock:
Cioè voglio dire, su molti siti vengono usate immagini del tal marchio omettendo di scrivere il marchio appunto (soprattutto arredo 3 che la vende anche il salumiere), ma non vengono spacciate per produzione artigianale con tanto di nuovo nome :shock:

Coolors, senza sminuire il tuo acume, ma il modello Capalbio sarebbe stonato da un produttore veneto :lol:

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 15:43
da coolors
Bizzy ha scritto:Coolors, senza sminuire il tuo acume, ma il modello Capalbio sarebbe stonato da un produttore veneto :lol:
:mrgreen:

Pensa che la mia lettura è stata talmente veloce che non avevo nemmeno visto che l'avevano chiamata cosi :wink:

Girando in lungo e in largo l'italia, una delle regioni con piu' produttori "decaduti" nel settore arredo/cucina è la Toscana, se si somma questo a una certa (permettetemi) presunzione/capacità di racconto/favoleggiamento classica toscana ... :mrgreen:

Ps: è pieno di produttori veneti con cucine chiamate con nomi finanche siciliani :mrgreen:

Re: Forse ho comprato una cucina Arredo 3 e non lo sapevo..

Inviato: 18/03/15 15:49
da jnicola
Blue in green ha scritto:Voler ascoltare l'altra campana prima di giudicare è condivisibile al 100%.

Faccio presente che al momento sto omettendo il nome del fornitore proprio perchè voglio io per prima ascoltare la sua campana.. Lo faccio perchè magari, anche se penso sia altamente improbabile, una spiegazione diversa dalla truffa c'è davvero.. e non vorrei nominare qualcuno che lavora correttamente e che invece può risultare tutt'altro per un lettore superficiale..
Naturalmente non posso costringere chi sta cercando di capire chi sono a non farlo..

Come già detto mi farò fare un paio di preventivi sperando di riuscire a farli identici come descrizione, ho deciso anche di avere una parere di un'amica avvocato per comprendere meglio i miei diritti di legge.. e poi andrò a parlare con queste persone..ma senza coltello tra i denti come giustamente aveva scritto un altro utente
Blue, sei una con cui si può parlare!

Tirandosi un attimo fuori dal dibattito "colpevole/non colpevole" che personalmente non mi attira, ti vorrei rifare la domanda che ti avevo posto, se ti va di rispondere, magari mi hai anche risposto ma la risposta si è persa all'interno dei botta e risposta.

Cosa è che ti ha convinta ad acquistare li, e cosa ti aspettavi da quella cucina? Hai detto che il modello lo hai visto esposto, ti ha dato una sensazione di particolare cura e robustezza? Una sensazione di artigianalità? Quali sono i plus costruttivi che hai percepito, non solo dal prodotto (che a volte si guarda non in maniera attenta), ma anche dalle parole del "produttore"?