Abbiamo appurato con l'architetto che la lavatrice può essere messa nel sottoscala e che la caldaia può essere traslata di 90 gradi e posizionata sul lato lungo della cucina.
Sia l'architetto che il mobiliere ci hanno sconsigliato l'angolo, sono dunque arrivata ad elaborare questa soluzione.
Da destra:
- Base lavastoviglie 60 e pensile copri-caldaia da 60
- Base sottolavello 60 e pensile con scolapiatti da 60
- Base con cestoni da 80 e pensile con ante battenti da 80
- Base per forno da 60 e pensile con cappa integrata da 60
- Base con cestoni da 80 e pensile con ante battenti da 80
- Colonna frigo da 60
Sulla parete opposta, da destra:
- 2 Colonne dispensa a profondità ridotta (45 cm?) da 60
- 1 piano per la colazione profondo 40/45 cm e lungo 140
Per quanto riguarda marca e modello della cucina avremmo pensato a una Maya della Stosa con basi e colonne in nobilitato Rovere Sabbia e pensili in nobilitato opaco super matt Bianco Puro.
Per il pavimento avremmo pensato ad un gres effetto legno molto chiaro, tipo l'Oak Ice di Ceramiche Lea, mattonelle diamantate bianche come paraschizzi, muri grigio chiaro e soffitto bianco.
Che ve ne pare?