Re: disposizione cucina stosa
Inviato: 09/10/15 9:04
Si Peppezi, hai proprio ragione, alla fine ho preferito tutte battenti per evitare problemi di montaggio con lo scrigno, riducendo così anche i costi. Per il forno mi era stato ovviamente proposto di inserirlo nella composizione ad L, ma avrei dovuto rirurre il piano di lavoro che per come cucino io, volevo anche più grande di così, quindi ho voluto staccarlo, e per dare un minimo di continuità a questa mezza colonna (dove andrà anche il microonde), ho provato ad attaccarci l'elemento a giorno. L'idea è piaciuta molto anche al mobiliere a dire il vero. Non ho voluto rischiaare con una maggiore profodità perchè come si vede da una piantina che ho messo più sopra, la porta della cucina si apre proprio di fronte al laterare della libreria, quindi avevo paura di appesantire troppo quella zona, avrei potuto lasciare la colonna forno da sola forse.
Ben vengano tutti i consigli sulla composizione, mi sono stati utilissimi, ho cambiato moltissime volte grazie a voi, proprio perchè mi sono resa conto di poter avere una soluzione più comoda. Per la verità sto cercando di privilegiare la mia comodità ma devo dire che mi piace moltissimo anche esteticamente, forse perchè ho in testa come sarà finita, con piano nero in okite, schienale grigio effetto cemento, la grande finestra luminosa etc...E poi la Maxim ha un'anta bellissima.
Ben vengano tutti i consigli sulla composizione, mi sono stati utilissimi, ho cambiato moltissime volte grazie a voi, proprio perchè mi sono resa conto di poter avere una soluzione più comoda. Per la verità sto cercando di privilegiare la mia comodità ma devo dire che mi piace moltissimo anche esteticamente, forse perchè ho in testa come sarà finita, con piano nero in okite, schienale grigio effetto cemento, la grande finestra luminosa etc...E poi la Maxim ha un'anta bellissima.