Pagina 4 di 4

Re: Transizione cucina/pranzo/soggiorno

Inviato: 02/12/15 13:48
da mileva
no! Lascia perdere inversione consolle mobiletto. Al resto ci penso. Ho letto il messaggio sul tappeto. Si secondo me ha un senso lì sotto al tavolo! E accidenti! Sei brava anche a ritinteggiarlo?!! :) Ma bo...l'unica cosa è che poi mi sembrano troppi in una sola stanza...

Re: Transizione cucina/pranzo/soggiorno

Inviato: 02/12/15 13:49
da slavinsk
gina ha scritto:Io i due scaffali alti li vedrei nella parete di fondo accanto al tavolo, dove volevi mettere le mensole
E magari al loro posto la consolle.
Interessante la consolle al posto degli scaffali. Il mobiletto potrebbe andare al posto della consolle e accanto al divano rosso probabilmente potrei anche non metterci niente. Il problema è che gli scaffali dietro al tavolo secondo me sacrificano un po'... perché sporgono 40 cm e lì lo spazio è pochino, dalla foto non si intuisce perché la forte luminosità della finestra e la parete bianca confonde un po'. Però un tentativo lo posso fare.

Concordo sull'effetto Natale, Rosso :mrgreen: :mrgreen: . Anzi, temevo sarebbe stato anche peggio (rosso e verde, neanche io sono così folle:D).
Immagine
Troppo scuro?
Immagine
Troppo vivace?

Questo senape si fa desiderare-.-

Re: Transizione cucina/pranzo/soggiorno

Inviato: 02/12/15 13:58
da slavinsk
@ Mileva, se scegliere si deve, preferirei togliere il tappeto sotto il tavolo da pranzo, sono un po' fissata con tappeti :oops: :oops: . Come forse si nota :D. A me piacciono moltissimo, soprattutto se il pavimento non è parquet. Tu vedi bene il rosso con il verde? In ogni caso la cover la vorrei ricomprare, ma un rosso come quello lo trovo.
mileva ha scritto:E accidenti! Sei brava anche a ritinteggiarlo?!!

Ehm, ahahahaha, no.... o almeno, non lo so. E' quello il punto. Ci vogliono prodotti un po' professionali. Sul web è pieno di tutorial americani, ma io dovrei trovarli in Italia. Però se ne vale la pena mi piacerebbe molto provarci almeno. Diciamo che il tappeto poverino è un buon banco prova.

Re: Transizione cucina/pranzo/soggiorno

Inviato: 02/12/15 14:02
da slavinsk
gina ha scritto:La cassapanca il mobiletto e il tavolino baule mi piacciono tantissimo, anche i quadri
Grazie Gina!!:) Tengo tanto a tutte queste cose:) I quadri sono foto mie e del mio compagno in paesi scandinavi, la cassapanca era della mia adorata Nonna (che è quella bambina col vestitino bianco della foto sullo scaffale:)).

Re: Transizione cucina/pranzo/soggiorno

Inviato: 02/12/15 14:06
da gina
slavinsk ha scritto:
gina ha scritto:) I quadri sono foto mie e del mio compagno in paesi scandinavi
:wink: anche voi preda della nostalgia dell d'artico ? :wink:
dove siete stati ?

Re: Transizione cucina/pranzo/soggiorno

Inviato: 02/12/15 15:06
da slavinsk
Parecchia!! Insieme in Norvegia, zaino e tenda in spalla (un'altra follia:D:D). Lì ho scattato la foto parzialmente nascosta dalla tenda (che credo andrà in camera da letto). Lui in Islanda, da dove proviene la foto poggiata sulla cassapanca.

Re: Transizione cucina/pranzo/soggiorno

Inviato: 02/12/15 15:55
da gina
con la tenda ! temerari ! :o troppo freddo e troppa pioggia per me :roll:

Re: Transizione cucina/pranzo/soggiorno

Inviato: 02/12/15 18:02
da slavinsk
Anche per noi, Gina, anche per noi... :D Il freddo non è niente, ha anche il suo fascino, se vissuto con i sacchi a pelo giusti, ma la pioggia... la pioggia è un'altra cosa.