Rieccomi.....con la ricerca di un parere....
Sabato sono tornata dall'arredatrice che mi sta dando spunti diversi.....è il terzo disegno che mi fa. La prossima volta torno col fidanzato e parleremo, spero, di prezzi. Cmq è davvero brava!! (ma secondo me è posto caro, faranno pagare tanto anche questo servizio, a mio parere)
Dato che non ho nulla in mano ho provato a riprodurre le idee a mano. Perdonatemi
Ho fatto uno schizzo tanto per far capire la disposizione, senza misure. Ho contato solo le misure che potrebbero interessare, ovvero quelle di passaggio, diciamo. Spero siano chiare....
Dunque la prima idea di cucina con penisola veniva così :
Questa non me l'ha disegnata, ma è l'idea che avevo capito fosse la più plausibile per accontentarmi e avere la penisola. (sebbene non bella come vorrei) Partendo da sinistra abbiamo colonna caldaia con sotto microonde e forno(ma ahimè forno resta più basso!

), colonna frigo, lavastoviglie, lavello (che dovrò spostare quindi), angolo, fuochi (credo ci sia altro mobiletto dopo) e poi parte la penisola che non può essere più di 70cm....tra lavello e penisola riusciamo a tenere 120cm massimo. Dalla penisola al muro o parete con vetro/porta di vetro dovremmo riuscire a tenere 80 cm. Tanto che si poteva pensare di mettere al di là della penisola, eventualmente, la colonna dei forni (con le altezze giuste!!) e dove ora c'è la caldaia sotto recuperare solo pensile normale o portascope....
Soluzione 2 a cui non avrei pensato, che mi ha fatto sabato l'arredatrice. partendo dal fatto che c'era la penisola in questo senso e che a me non piaceva, come avevamo già detto anche qui....Mi ha fatto questo disegno per pensare alla disposizione anche del tavolo del soggiorno che resta cmq un problema xchè troppo vicino alla porta/muro della cucina. Ecco lo schizzo (fatto anche con la zona giorno per farvi capire meglio) :

Partendo sempre da sinistra resta il pensile x coprire la maledetta caldaia, ma farlo più stretto, tipo di 35 cm....sotto chiuderlo con armadietto per porta scope, appunto. prosegue con la penisola di 65/70 cm, fuochi, angolo, lavello, lavastoviglie, mobile e poi una colonna in cartongesso, in cui la parte sotto la recupero attraverso il mobile appena prima, poi due colonne forni (altezze giuste!!) e frigo. Porta da 1,20 in vetro. Misure : da penisola a finestra (il problema...) ho 69cm, dal lavello alla penisola 105/110 (a seconda se penisola è di 65 o 70 cm), tra fine penisola (di 1,60 totale) e il frigo resta 1,14.
A quel punto giriamo l'angolo e troviamo il tavolo attaccato alla parete che andrei a creare, così non resta attaccato alla porta. Di fianco al tavolo, vado a recuperare la colonna fatta internamente con 3 mensole "incassate" diciamo così nella parete. Tra il tavolo e il divano (che alla fine ha dovuto accettare di poter mettere in quel modo, creando l'odiato corridoio dall'entrata...ma non ci sono altre possibilità) risulterebbe circa 1,30m.
Cosa ne dite? risulterebbe troppo piena come nel secondo disegno sebbene recuperi più spazio contenitivo? Devo fare la prova con dei segni sul pavimento....appena ho tempo vado e provo.
Ma di primo acchito cosa ne dite?? ho bisogno di più pareri....Questo mi serve perchè se inizio i lavori devo sapere la parete se farla o no, se fare porta a scrigno, o pareti scorrevoli di vetro....insomma...HELP.
Inoltre: meglio recuperare più spazio di passaggio o contenitivo? in una soluzione avrei 1,20 di spazio per cucinare etc. nell'altro caso poco più di 1 metro. Sembra poco, effettivamente, ma cambia anche il modo di vedere l'ambiente. Poi la penisola davanti la finestra l'avevo scartata per il poco spazio.....e ora ? perchè lei mi ci si sta portando e io la guardo con occhio diverso? non so .....
Nel frattempo continuo la ricerca di questi maledetti pavimenti, sanitari, rivestimenti....aiuto.....non ce la farò mai.
