[quote="coolors"]
C'è chi (arredatori quasi esclusivamente maschi che di pulizia della cucina non ne sanno una fava e che oltre a questo quasi sicuramente non hanno mai montato una cucina) per motivi prettamente estetici preferisce montare lo schienale in luce esatta, nello spazio preciso esistente fra base e pensili.
Quando da maschio ugualmente incapace proposi alla mia compagna (e amiche riunite appositamente

) e al mio vecchio montatore il progetto degli schienali, entrambi bocciarono categoricamente il montaggio in luce:
1. le donne per il motivo che se dovevo creare una pannellatura senza fughe essa, secondo loro doveva esser super sottile (per non veder il bordo a composizione finita, è per questo che i pannelli Coolors sono solo 3 mm di spessore) ma soprattutto montata leggermente dietro a pensili e cappa. Il ragionamento era semplice, "se devi fare una pannellatura pratica da pulire senza fughe, perche' inserire un pannello in luce fra base e pensili e sotto la cappa che automaticamente avrebbe creato una fuga (ricettacolo di sporcizia soprattutto sotto la cappa) fra la parte alta del pannello e i pensili/cappa appoggiati sopra???
2. il mio ex montatore molto pittoresco nelle sue espressioni mi disse: "ciò ma ti te te meti le mutande de sora ai pantaloni??"

Il rivestimento da che mondo e mondo, secondo lui, và messo dietro/prima della cucina anche perchè a montarlo in luce si diventa letteramente matti. Se vuoi far un lavoro fatto bene, montando i pannelli/lastre in luce, sei costretto a perder montagne di tempo ad allineare il filo alto del pannello alla parte bassa dei pensili in modo che siano i pensili siano perfettamente allineati al filo alto del pannello. Sempre il mio montatore aveva espressioni molto colorite sulla pignoleria delle clienti di oggi rispetto a qualche anno fa e gli era capitato diverse volte di diventar matto per il montaggio dello schienale proprio per il motivo che se non sono perfettamente allineati la diversità nella fuga si nota ...
[/color]
Ciao Francesco.
Ci ritroviamo,di nuovo,su questa questione:"schienali prima del montaggio della cucina o dopo ?"
Ribadisco,di nuovo,la mia esperienza:
Non c'è e non può esserci una scelta a priori che indichi quale sia il metodo migliore da seguire poiché ci sono diversi fattori di cui tene conto,cito il più impotante:
Spessore dello schienale.Ce ne sono come quelli tuoi di pochi millimetri per arrivare ad altri spessi anche di 2cm.(pietre,quarzi,inox..)Lasciare un vuoto dietro i mobili di pochi millimetri può andare....di 2cm.NO!!Anche perché ti cambierebbe la misura del mobile in lunghezza e in profondità, rispetto il vano/pareti.
Ciao
Cla56 (Pulitore ufficiale della propria cucina,nonché testimone, da circa 30 anni,al montaggio di qualche centinaia di cucine.......)