Allora.. due parole che sono di fretta.
Il cliente mi ha permesso in pieno di fare il mio lavoro.
Il mio lavoro consiste nell'ascoltarlo e soddisfare le
sue esigenze/aspettative.
Le critiche sul colore sono fuori luogo, perche' trattasi di aspetto soggettivo. Se al cliente piace l'arancio, in abbinamento con il bianco e il grigio della cucina (che sono neutri) non mi pongo neanche il problema.
Il pavimento ci sta benissimo, forse dalle foto non si capisce
La finestra è preesistente, ed eravamo tutti d'accordo che non aveva senso progettare la cucina in base alla finestra.
La composizione è vincolata dal fatto che, per una cucina che verra' usata un mese all'anno, il cliente non ha ritenuto necessario fare nessuna opera muraria.
Cio' premesso in una cucina cosi' moderna e lineare non metterei mai due estraibili da 30.
Nel caso specifico abbiamo optato per moduli da 60 tutti uguali.
La cappa da 60 Miele, pur non essendo bellissima aspira meglio di una qualsiasi cappa di "design" da 90. In piu' essendo a ricircolo consente di non dover forare il pensile superiore, rendendolo piu' contenitivo.
I clienti sono molto alti, per cui siamo andati sulla "big size" di Gory, che arrivando a 95,3 cm piano finito era perfetta sia per massimizzare il contenimento (essendo lo zoccolo da 6 cm), sia per passare sotto alla soglia che sta a 95,5 cm di altezza di un pavimento (previa verifica con laser che il pavimento stesso fosse in piano).
In piu' lo zoccolo H.6 cm era una precisa esigenza estetica (grossa repulsione di "casa66" per gli zoccoli h.15 cm).
La lavastoviglie Miele (in promozione nazionale insieme al forno) con la possibilita' di essere installata con zoccoli alti da 4 cm in su, ci è tornata molto utile.
Potrei parlare molto a lungo della progettazione di questa cucina che tra l'altro ha diverse cose "su misura" fatte appositamente per accontentare il cliente (colonna forno assemblata sul posto per consentire alla gola orizzontale di passare sotto il forno stesso, ripiano interno che separa la lavastoviglie dal piano a induzione, ripiano interno sul sottolavello sagomato sagomato in base agli scarichi per sfruttare la maggiore altezza delle basi, piano di lavoro fsq per che segue precisamente la parete a destra del lavello per evitare di mettere l'alzatina che al cliente non piace)
Alla fine il dislvello di 1 cm tra l'altezza delle mattonelle (pre-esistenti) e il top della colonna forno è diventato un dettaglio insignificante per il cliente.
Chiudo dicendo che in almeno 6-7 anni che frequento questo forum non ho mai mostrato ne' commentato i miei lavori, e non l'avrei fatto neanche questa volta se un cliente soddisfatto non mi avesse citato nel suo post
