Pagina 4 di 5

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 14/07/16 9:54
da coolors
Bene, adesso che avete scritto anche voi, posso esprimere la 'mia' idea di cos'e' successo realmente ...

Paoletti ha tornato caparra e chiuso rapporti senza colpo ferire perche' ha 'annusato' di avere a che fare con un cliente 'particolare' e si e' voluto evitare rogne future successive.

Una certa tipologia di clienti e' % meglio perderla ...

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 14/07/16 10:15
da UNPA
Vabbè, sarà accaduto qualcosa che ha compromesso i rapporti col venditore e non mi permetto di commentare senza sapere i dettagli

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 14/07/16 10:19
da Peppezi
Francè non è così. E ripeto, ci sono stati comportamenti scorretti da parte di un mobiliere, fracassiamo le palle agli utenti con la storia dell'importanza del punto vendita, almeno siamo coerenti. Il marchio in questo caso è addirittura parte lesa.

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 14/07/16 10:31
da coolors
Peppezi ha scritto:Francè non è così. E ripeto, ci sono stati comportamenti scorretti da parte di un mobiliere, fracassiamo le palle agli utenti con la storia dell'importanza del punto vendita, almeno siamo coerenti. Il marchio in questo caso è addirittura parte lesa.
Peppe, rispondevi a me o a UNPA?

Perche', giusto per capirsi, la mano sul fuoco su quello che AVREBBE detto il mobiliere all'acquirente io non ce la metto per nulla al mondo.

Sull'ipotetico 'mobiliere scorretto' nutro i miei forti dubbi e mi piacerebbe tanto che Paoletti intervenisse a dir la sua.

Sul discorso STOSA non capisco il problema, Stosa ha avvisato per tempo sulle tempistiche di produzione per consegne pre-festive, per cui e' chiaro che il comportamento del produttore e' stato perfetto e irreprensibile.

Non si puo' dire la stessa cosa dell'acquirente che s'e' presentato comunque all'ultimo in un periodo dove e' notoriamente risaputo che ci possa esser un rischio legato ai flussi di lavoro concentrati nel pre-ferie.

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 14/07/16 10:38
da Peppezi
Ok, se vorrà spiegarvelo klw come sono andate le cose bene, altrimenti rimanete lecitamente nei vostri dubbi. Io mi fermo qua.

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 14/07/16 10:47
da UNPA
Si Coolors hai ragione su Stosa, mi era sfuggito che avesse avvisato i rivenditori :oops: . Avevo capito il contrario. Però se klw ha tanta fretta di ricevere la cucina, forse era il caso di cambiare marca. Dico forse perché ignoro la situazione dei marchi concorrenti

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 14/07/16 11:07
da bayeen
io mi fido di Peppe, si capisce che c'è dell'altro (dai su!) che magari non ci deve interessare o magari è meglio non scrivere per non incorrere in querele e chiusure di topic richiesti da qualcuno come si è visto in passato :wink:

aspettiamo di vedere la tua cucina Klw!

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 14/07/16 11:53
da klw
Ragazzi, qui non si tratta di dare la colpa a qualcuno, avevo solo chiesto se risultavano ritardi di consegna imputabili a Stosa, se qualcuno sapeva se l'azienda era in crisi perché questo mi è stato detto in ben 3 telefonate partite tutte dal mobiliere.
Nonostante tutto Paoletti si è dimostrato mobiliere onesto, molto più di quanto sperassi a un certo punto. Diciamolo chiaramente, quando gli ho chiesto indietro l'anticipo non speravo di ottenerlo, invece mi han fatto il bonifico il giorno dopo.

Detto questo se ci tenete vi do qualche dettaglio in più, non che aggiunga molto alla storia ma solo per soddisfare la vostra legittima curiosità.

Scegliere una cucina per chi come me non l'ha mai fatto prima e nulla sa di arredamento in generale non è operazione facile. Alla fine di qualche giro, già raccontato altrove e che quindi vi risparmio, ho deciso di accettare il suggerimento di Peppezi circa una Stosa Maya.
Dovevo solo scegliere il mobiliere tra Bruni Cucine a Sora (FR), circa 120 km da casa mia, e 2 rivenditori su Roma. Tutti proponevano sostanzialmente lo stesso prezzo e nessuno di questi mi ha dato l'idea di particolare professionalità (non almeno come la descrivete voi su questo forum). Alla fine ho scelto quello più vicino casa mia (Paoletti, appunto).
Strada facendo ho comprato il pavimento e in base a quello ho visto che la Maya non si sposava bene con i colori disponibili, quindi ho scelto la Milly (ante meno spesse ma in HPL).
Dovevo solo passare l'ordine e avevo appuntamento con Paoletti per lunedì 20 giugno, data ancora utile (dicevano) per avere la cucina entro fine luglio o inizio agosto. Poi la commerciale mi ha chiamato dicendomi di andare venerdì 17 perché Stosa aveva girato una circolare indicando quel giorno come ultima data utile per le consegne prima della chiusura estiva.
Il 17 sera l'ordine era fatto e firmato, anticipo versato. Martedì 21 (mi pare, ma poco cambia) ho ricevuto una chiamata dalla commerciale di Paoletti che nonostante fosse nella sua mezza giornata di riposo stava chiamando tutti i clienti con ordini Stosa per comunicare loro che a causa di "gravi problemi" del produttore le consegne previste per luglio sarebbero slittate, anche quelle previste nei giorni seguenti. Più volte incalzata non mi ha detto se c'erano problemi finanziari, magari un incendio in uno stabilimento o chissà che altra sventura ma di certo non ha detto che avevano solo troppi ordini (e comunque la cosa avrebbe riguardato me, non le consegne già previste per le settimane successive di giugno e luglio).
Quindi per fare un tentativo ho chiamato Stosa a un numero trovato sul sito, loro mi hanno passato un'agenzia di Roma che NON ha trovato il mio ordine inserito e mi hanno detto di non avere alcun problema oltre una grande richiesta non evadibile tutta entro inizio agosto.
Però come si dice? "Oste, è buono il vino?"... Non mi sono fidato, ho avuto paura di perdere non solo la cucina ma anche i miei soldi.
Quindi mi ha richiamato altre 2 volte la commerciale di Paoletti per dirmi che nonostante gli intensi sforzi nulla poteva fare per garantire la consegna entro luglio (come inserito in ordine) e alla mia richiesta di annullamento del contratto e restituzione dell'anticipo si è detta favorevole. E tanto ha fatto già il giorno dopo.

Nel frattempo ho scritto su questo forum e ho avuto rassicurazioni e conferme che Stosa non sta attraversando problemi, semmai scoppia di salute.
Perché Paoletti NON ha passato il mio ordine all'agenzia di Roma vista la corsa che mi ha fatto fare per completare tutto entro venerdì 17 giugno? Perché mi hanno richiamato più volte dicendomi che per fine luglio non avrei avuto nulla e lasciando intuire abbastanza chiaramente chissà se mai...?
Le ipotesi fatele voi, a me non interessa farne. Mi basta aver riavuto i miei soldi (ancora complimenti a Paoletti per l'onestà almeno su questo aspetto non marginale) e prendere atto che ormai non c'erano più i tempi per avere un'altra cucina entro luglio, costringendomi così a rimandare il trasloco di 2 mesi con tutte le conseguenze del caso.

A questo punto c'è stata la possibilità di parlare con una persona di un'agenzia Stosa di Roma che in una lunga conversazione mi ha fatto capire alcune cose che però non ritengo di riferire pubblicamente. Diciamo solo che si sono scusati per il disservizio che mi è stato creato e mi hanno indirizzato verso un mobiliere di loro assoluta fiducia, appunto questo Carlo Stasio cui poi mi sono rivolto.

Ora l'ordine è stato effettivamente passato a Stosa e visto che ho scelto dei colori non disponibili subito (quelli disponibili non andavano bene a casa mia) la consegna non è possibile entro inizio agosto, ma ormai questo era per me un punto assodato. Ho compensato conoscendo un eccellente mobiliere che mi ha pure fatto spendere quasi 1000 euro in più di quanto avessi in preventivo (ma sempre con ottimo sconto, ho solo scelto cose in più) ma allo stato mi sta dando quella tranquillità che tutti vorremmo avere quando affrontiamo acquisti importanti.

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 14/07/16 12:34
da UNPA
Vabbè dai, alla fine non ti é andata malaccio. A noialtri interessa sapere che questo Paoletti non é un truffatore e che Stosa non é in bancarotta. Il resto sono cose vostre e giustamente riservate :wink:

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 23/09/16 12:39
da klw
Ben ritrovati, vi avevo lasciati con un ordine inviato a Stosa tramite il mobiliere Carlo Stasio Mobili di Roma che sarebbe stato evaso entro il 9 settembre.
E il 9 settembre la cucina è arrivata al deposito di Roma, montata il 21 settembre a causa di mia precedente indisponibilità.
Prima di allegarvi un paio di foto di quanto fatto finora, vorrei ringraziare ancora Peppezi per gli utilissimi consigli e Carlo Stasio perché è un mobiliere come tutti vorrebbero incontrare anche a fronte di una spesa modesta.
Il mio sarà pure stato un caso un po' particolare, ma non credo sia comune ordinare una cucina senza richiesta di anticipo (e gliel'ho pure sollecitato io 2-3 volte) e addirittura farla montare (compresi i miei elettrodomestici) senza aver emesso neanche la fattura.
Oggi salderò il conto, ma il punto è che così come mi pare giusto lamentarsi di mobilieri che non ispirano fiducia, non ci sembrano abbastanza attenti e professionali, altrettanto è giusto spendere una parola su chi si distingue dalla media (e non certo solo per questo, anzi l'aspetto economico direi che è un dettaglio in questo contesto).

Le foto:
Immagine
Immagine

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 23/09/16 12:58
da gina
il pensile della foto in basso mi sa di montato in basso...

senza voler essere polemica, tutto sto caos per la consegna a settembre anzichè luglio, cambi mobiliere per averla comunque in settembre, poi ti propongono il montaggio a inizio settembre e tu lo sposti alla fine... :roll:

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 23/09/16 14:17
da klw
In effetti l'ho spostato solo di una settimana perché avendo dovuto rimandare anche l'acquisto degli elettrodomestici e con agosto in mezzo l'ultimo (il forno) è arrivato solo il giorno stesso del montaggio.
Anzi, a dirla tutta manca ancora la cappa che mi arriverà a fine mese (e torneranno a montarla, mi dicono appena una mezz'oretta).

I 2 pensili sul banco lavoro sono in effetti un poco più bassi dell'ideale di 5 cm circa (o poco più) e il motivo è dovuto al rivestimento che il muratore metterà oggi o domani uguale alla parete opposta. Si tratta di una mattonella alta 60 cm, quindi per non lasciare spazio tra top e pensile è stata una scelta "obbligata".
Detto comunque che nonostante sia 180cm la parte superiore del pensile è abbastanza in alto. Una persona più bassa avrebbe difficoltà a raggiungerla.

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 23/09/16 14:23
da gina
almeno dalla fato 'schiaccia' la parete, poi magari dal vivo è un'altra cosa...

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 24/09/16 18:12
da rossodicina
gina ha scritto:almeno dalla fato 'schiaccia' la parete, poi magari dal vivo è un'altra cosa...
Concordo, io avrei messo pensili alti come quelli di fronte.
Vabbé ora però metterei qualcosa sopra quei pensili, tipo una serie di quadretti tutti uguali, oppure un orologio a parete, una scritta con grandi lettere decorative.

La cucina mi piace, belli i colori e le maniglie. :D
Le pareti arancio un po' meno, :oops: :)

Re: Stosa: problemi con consegne?

Inviato: 24/09/16 21:43
da klw
ahhaha, l'arancio si ama o si odia.
Era il colore che avevo scelto per la sala hobby (peraltro uno dei miei preferiti), poi tutti me l'hanno sconsigliato e allora per non rinunciarci l'ho messo in cucina perché tutto sommato si vede su una piccola porzione di stanza.
Poi posterò una foto della cucina finita.

L'idea originale era di non mettere alcun pensile sul banco da lavoro, poi anche qui un po' in famiglia, un po' il mobiliere mi hanno convinto a mettere almeno quei due pensili.
Al momento non ricordo l'altezza da terra, ma se il top fosse 88cm considerate che la parte bassa del pensile è a 88+60=148 cm e sale fino a 196 cm. Alto, basso? Ripeto, io l'avrei messo magari altri 5 cm più in alto, ma il rivestimento che ho a disposizione è 60cm, quindi è stata una scelta obbligata ma che non mi pare scomoda.
Tanto per dire, i pensili sul piano attrezzato sono più in basso di circa 4-5 cm (il rivestimento infatti va un poco sotto il top e un poco sotto in pensili).

Più in generale, a me piacciono molto gli spazi e sono quindi per un arredamento minimale. Non sono tra quelli che se vedono una parete libera si lambiccano il cervello per capire se mettere una libreria, un divano, un tavolo o chissà cosa. Libera, per me, è bello.