Ho scattato qualche immagine, spero comprensibile.
"Sotto" al telaio (sul massetto, lato interno) e attorno (per compensare lo spessore mancante rispetto agli avvolgibili, dato che la finestra che avevamo prima era posizionata in una nicchia che è stata sfruttata per inserire la zanzariera portando la finestra a verso l'interno) è stato posizionato uno spessore di legno che si intravede.
Il controtelaio preesistente in metallo (era impossibile smurarlo trattandosi di un monoblocco immerso nel cemento armato fino al soffitto, non lo hanno fatto neppure i serramentisti Domal in altri appartamenti) arriva fino alla zanzariera, il telaio si trova più verso l'interno di casa e poggia sullo spessore di legno che a sua volta poggia sulla muratura.
Il controtelaio come profondità sostanzialmente termina dove inizia il legno (terza foto) e corrisponde ad avvolgibile (che è rimasto nella stessa posizione) e zanzariera (che ha preso il posto del vecchio telaio della finestra).