Pagina 4 di 4

Re: sostituzione infissi in alluminio anni '70

Inviato: 27/06/17 13:45
da Ungiornodifinestate
Ti ripeto, il dentino di marmo bisognava farlo saltare perchè in questo modo ostruisce lo scarico verso l'esterno di eventuali infiltrazioni di acqua, poi invece di un cappello a U rovesciato inox ci andava un coprigiunto piatto fin sotto la nuova finestra.

Re: sostituzione infissi in alluminio anni '70

Inviato: 27/06/17 18:04
da bubamara98
Grazie. Anch'io mi aspettavo qualcosa di piatto in pendenza graduale anziché a gradini, anche molto meno pericoloso. Il problema è che il cliente non può "insegnare" al professionista il mestiere. :(

Re: sostituzione infissi in alluminio anni '70

Inviato: 27/06/17 18:10
da gigiotto
Scusa la franchezza,ma è stato fatto un lavoro da schifo.
Al di la del profilo bello o brutto,ma dal punto di vista gestione consegna (serramenti rovinati) e progetto di posa ( il dentello ANDAVA fatto saltar via ed altri particolari...)
La soglia esterna, visto il riposizionamento, si poteva sostituire incollandone una nuova sopra ottenendo un risulato decisamente più piacevole e funzionale.
Il controtelaio esistente, dove finisce di preciso? Visto così sembra una bella fonte di ponte termico...

Re: sostituzione infissi in alluminio anni '70

Inviato: 27/06/17 21:15
da bubamara98
Grazie Gigiotto, domani posto qualche foto con i dettagli. :(

Re: sostituzione infissi in alluminio anni '70

Inviato: 28/06/17 14:22
da bubamara98
Ho scattato qualche immagine, spero comprensibile.
"Sotto" al telaio (sul massetto, lato interno) e attorno (per compensare lo spessore mancante rispetto agli avvolgibili, dato che la finestra che avevamo prima era posizionata in una nicchia che è stata sfruttata per inserire la zanzariera portando la finestra a verso l'interno) è stato posizionato uno spessore di legno che si intravede.
Il controtelaio preesistente in metallo (era impossibile smurarlo trattandosi di un monoblocco immerso nel cemento armato fino al soffitto, non lo hanno fatto neppure i serramentisti Domal in altri appartamenti) arriva fino alla zanzariera, il telaio si trova più verso l'interno di casa e poggia sullo spessore di legno che a sua volta poggia sulla muratura.

Il controtelaio come profondità sostanzialmente termina dove inizia il legno (terza foto) e corrisponde ad avvolgibile (che è rimasto nella stessa posizione) e zanzariera (che ha preso il posto del vecchio telaio della finestra).
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: sostituzione infissi in alluminio anni '70

Inviato: 28/06/17 14:32
da bubamara98
Forse osservando il cassonetto si comprende meglio
Immagine


Immagine