per quanto mi riguarda, non ci vedo niente di male ad esternare su un forum di arredamento tutti i dubbi che si possono avere in questo senso e le proprie opinioni personali... a patto di non mancarsi di rispetto. Con l'educazione si ottengono risultati migliori sia x i clienti che x i mobilieri.
Ad Alessandro vorrei dire di non prendersela così se legge dei commenti generalizzati. Di certo non fa piacere a nessuno vedere così criticata la categoria cui si appartiene, ma se il forum è pieno di commenti in questo senso, ci sarebbe da chiedersi il perchè... non offendendosi a priori ma cogliendo spunti per migliorare ulteriormente i tuoi rapporti con i clienti... come credo tu abbia fatto finora del resto.
è chiaro che non sono d'accordo con chi afferma che i mobilieri son tutti dei ladri, ma nn penso neanche che il cercare di tutelarsi sia indice di cattiva volontà... ma sempliemente il sintomo di un malessere. I rapporti si basano sulla fiducia, è vero, e senza questa non si possono ottenere buoni risultati... ma bisogna anche cercare di mettersi nei panni di chi ne ha viste o lette tante e di conseguenza diffida. Questo è valido in tutti i lavori del mondo e non solo nel commercio... i contratti servono proprio a questo (vedi intervento di ccd).
Noi ci siamo sempre affidati ai mobiieri che ci hanno offerto il miglior servizio e con i quali si instaurava da subito un buon rapporto...preciso anche che siamo due grandi rompiscatole... ma pesanti davvero... ma a differenza di tanti clienti che pretendono e basta, pensando che tutto gli sia dovuto, lo abbiamo sempre detto da subito e con grande chiarezza (del tipo: "buon giorno, senta le dico subito che siamo due clienti diffiiiiiicili da trattare, avrebbe 3 ore di tempo da dedicarci? preferisce che torniamo su appuntamento o eventualmente che non torniamo proprio?

) . Con chi ha mostrato disponibilità e comprensione verso le nostre paranoie (tante e per tanti motivi diversi) abbiamo lavorato bene.
Il tutto per dire che ci si deve venire incontro da entrambe le parti... e magari cercare di essere pazienti con chi, a tutti gli effetti, fa un investimento importante sia in termini di costi che di aspettative e spesso si trova a fare i conti con un potere d'acquisto che negli ultimi anni è notevolmente calato... insomma, son sacrifici cavolo, è chiaro che si cerca di ottenere il meglio con la propria disponibilità, per piccola che possa sembrare
