Pagina 4 di 8

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 13:30
da rossodicina
Riesci a postare il disegno modificato della cucina?

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 13:36
da mullus
No perché l'ultimo progetto non mi è stato dato (abbiamo cambiato mobiliere). Più tardi provo a ricostruirlo a casa. Cmq pensili mi ha messo uno nell'ordine uno da 60 uno da 120 con la cappa e un altro da 60. Sopra quello da 120 il pensile a giorno. E qualche cm di tamponamento da una parte e dall'altra

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 13:47
da bayeen
personalmente trovo molto bello invece continuare nella parete senza pensili con altezza tutta parete tipo:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


oppure come suggeriva Rosso, fare una mensola che potrebbe anche essere dotata di luci per illuminare bene il piano tipo:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


o infine lasci a metà altezza come pensavi tu. soluzione che non mi fa impazzire.
Immagine


questo invece quello che io NON farei mai:
Immagine

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 14:18
da mullus
Immagine
ho fatto ora a mano il disegno del progetto. L'unica cosa che non ricordo con certezza è la dimensione del modulo a destra del lavello, ma vabbè.
E le proporzioni / altezze dei pensili... vabbè... chiudete un occhio. Ma per rendere l'idea. In realtà sarà un pò più calustrofobico che nel disegno.... :oops:

Cmq viste anche le ultime foto mi piace sempre di più l'idea delle mensole, a chiudere l'altezza delle piastrelle. E le metterei chiare e così come il modulo a giorno. Lasciando il solo colore alle pareti.

Domanda... perchè non faresti mai quello dell'ultima foto? mi sembra più carino della penultima per lo meno... cosa "non vedo" io?
È il superamento in altezza e larghezza dei pensili che non è bello giusto? Se così ok non piace neanche a me!

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 14:29
da bayeen
avevo capito che non inserissi pensili nell'altro lato. ti prego tra due finestre i pensili no, mi uccidi le finestre :cry: :cry: :cry: :cry:

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 14:31
da mullus
Lo sooooo... È la cosa più brutta... Ma vorrei lo scolapiatti..... E la lavastoviglie a fianco.... E in tutti i progetti che ci hanno fatto li era l'unico posto...

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 14:36
da bayeen
ma se avete la lvs che caspiterina vi serve lo scolapiatti???????!!!!!!!


un minuto di silenzio per le finestre. RIP.
Immagine

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 14:40
da mullus
Mi unisco al minuto di silenzio per le finestre... Lo so... :?

Ma lo scolapiatti lo uso proprio!!! Anche adesso lo ho e non potrei farne a meno... Non mi piace la roba in vista ad asciugare

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 14:44
da bayeen
ok non insisto.

tornando a bomba sul rivestimento. vorrei capire quanto sono alte le finestre, quanto rimane di muro tra finestre e piano, quanto sono alti i pensili.

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 14:52
da mullus
I pensili pensavo h 60.
Altezza finestre mi sembra di ricordare 1,20 e h da terra alla finestra 90 cm. Ci sarà al max qualche cm tra il piano e la finestra. A seconda dell'altezza dei piedini.

Per limitare la bruttura dello scolapiatti tra le due finestre, metterlo ad un unico ripiano potrebbe essere un'idea? (sempre ci sia da 80cm!). O brutto per brutto lo tengo funzionale?

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 15:35
da bayeen
dunque facendo dei conti. se i pensili sono da 60 + 90 altezza basi + 55 distanza basi/pensili arriviamo ad un h 205.
le finestre sono alte 120 + 90 basi arriviamo a circa h 210.

allineare il tutto è troppo per i pensili immagino.

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 16:03
da BirBa23
mullus ha scritto:I pensili pensavo h 60.
Altezza finestre mi sembra di ricordare 1,20 e h da terra alla finestra 90 cm. Ci sarà al max qualche cm tra il piano e la finestra. A seconda dell'altezza dei piedini.

Per limitare la bruttura dello scolapiatti tra le due finestre, metterlo ad un unico ripiano potrebbe essere un'idea? (sempre ci sia da 80cm!). O brutto per brutto lo tengo funzionale?
Dipende dall'azienda a cui ti rivolgi, ma in generale pagando un extra si dovrebbe riuscire.

Io ho scolapiatti l. 80 cm e h. 72 cm, Arredo3.


Comunque capisco la necessità, ma perchè non optare per delle mensole? Meno "pesanti" visivamente.

P.s. odio anch'io le cose lasciate a vista, ma sono dello stesso parere di bay...povera finestra :cry: .

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 16:06
da bayeen
BirBa23 ha scritto:

Comunque capisco la necessità, ma perchè non optare per delle mensole? Meno "pesanti" visivamente.
mensole scolapiatti?
dimmi di no... :cry:

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 16:09
da BirBa23
Noooo assolutamente.

Mensole a mod :arrow: "fratelli in affari" o "chrislovesjulia" :D .

Re: aiuto scelta disposione cucina

Inviato: 29/05/17 16:16
da bayeen
ma se ha detto che non rinuncia allo scolapiatti!


intanto mi sono andata a cercare le mensole scolapiatti :lol: :lol: :lol:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
signori e signore E-S-I-S-T-O-N-O!!!!!!!


alternativa mi è venuta in mente la fighissima base attrezzata:
Immagine
Immagine
Immagine

oppure le basi con scolapiatti
Immagine
Immagine

no eh? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: